il 3d di Albatros mi fa sgorgare alcune riflessioni dal...

giovakkino strongest

Nuovo forumer
...lasciamo xdere, tanto da lì a tutti passa qualcosa........anke in su.....a chi piace il diletto ..

Dicevo sto 3d http://www.investireoggi.it/forum/che-tristezza-l-italia-vt31202.html è interessante nel contenuto perchè mette in evidenza una situazione che trascende gli astratti modelli econometrici per arrivare finalmente sulla pelle della gente.

primo problema dell' Italia è il dirigismo ideologiko sindacale

Il sindacato italiano sta incontrando molta difficoltà nei processi di integrazione economica perchè venute a cadere le barriere sull' IDE questo si trova sprovvisto di potere negoziale davanti ad aziende che minacciano d' andarsene. Tutto ciò non sarebbe neanche un problema anzi, forse per molti sarebbe manna dal cielo, ma x dirigisti sindacali lo è! Da questo pulpito arriva l' idea di gettare le basi per una confederazione dei sindacati modiale.......una sorta di alleanza internazionale che permetta ai sindacati dei vari paesi di muoversi all' unisono con politiche comuni e posizioni comuni nell' ambito delle negoziazioni :D Idea alquanto inquietante e già immaginiamo la risposta dei rappresentanti dei paesi emergenti tesi soprattutto ad incrementare i FID dai paesi industrializzati ....un bel vadaviailku quindi e all' uopo :-o
Seconda cosa, l' UE rappresenta la tomba xchè molte fondi che stanno viva via modificando il diritto del lavoro e sindacale sono di matrice UE quindi perde il naturale interlocutore cioè il governikkio di turno che è al potere :rolleyes:

Questo argomento si lega indissolubilmente con il precariato e la lotta ideologica che i sindacati e la sx nostrana ci propinano come il più grosso male del 21esimo secolo :down: Solamente ideologia e riverberi comunisti, la stabilità del posto di lavoro non è fatore fondamentale in un economia matura come quella Italiana e + in generale dei paesi occidentali, una seria politica economica dovrebbe maggiomente concentrasi sulla ricerca di un incremento dei consumi ed allo stesso tempo concentrandosi su una riforma seria di flessibilizzazione del mercato del lavoro ed ammortizzatori sociali, non lo skifo che è stato fatto :down:
Un miglioramento del mercato del lavoro nel senso sopraccitato potrebbe portare ad una netta crescita di produttività creando una circolo di riallocazione della rikkezza che fino ad ora in Italia è utopia
Utopia xchè :-? xchè in qualunque intervento della sx e dei sindacati, in qualunque intervento di qualke loro esponente la parola chiave è sempre STATO, STATO e ankora STATO anzi ora si lanciano con le alleanze internazionali :rolleyes: e poi si lamentano della deindustrializzazione che sta permeando il nostro paese da nord a sud, specie al nord nella zona padana....Ideologia ed ignoranza economica fanno il resto...ma soprattutto credo brama di potere, avere tutto sotto controllo, comandare il tutto è forte stimolo ankor + forte...
E di tutto ciò ne fa le spese il povere cittadino che si vede sempre più dimezzare il già misero salario :( Ma cosa provoca questo decremento ?
Certamente non le belinate che i politici e i sindacati proprinano un pò da tutte le parti, tipo quella di un aliquota variabile che favorirebbe i lavoratori dipendenti e converso attacare il nemico CAPITALE, tutto ciò porterebbe ad un incremento degli incentivi alla crescita produttiva senza xò intacare la spesa pubblica :rolleyes:
In pratica meno tasse ai poveri e + ai ricchi, da qui si incentiverebbe la crescita produttiva attesa e i onsumi senza intaccare lo status quo, sembra un pò il gioko degli scacchi quando si cerca di coprire la regina per non subire lo scacco matto, solo che qui il non si vuol perdere il potere uniko ed indissolubile lait motiv :down:
La questione della redistribuzione è conseguenza, tanto x sottolinearlo !!!! :rolleyes:

Il regalo è stato di questo sfacelo la notizia che la spagna ci ha suprerato nel reddito pro capite e al cu.lo abbiamo la grecia :specchio:

Il privilegio della classe dirigente e le briciole che spetta alla gente comune rappresenta una sorta di equilibrio italico assai deprimente e desolante ma tant'è che se vi va bene mangiare con le briciole :up: Piccoli privilegi dati a gruppi bene definiti tengono insieme l' equilibrio della realtà socioeconomika italiana, spekkio per le allodole x far vedere che qualcosa fanno, l' esempio supremo è stato cedere agli autotrasportatori x far calmare i compagni dirigenti del settore attraverso sussidi, limiti di entrata per nuovi operatori in un settore maturo e sottoposto ad una fase di intensa apertura di mercato che non altro problema se non una maggior concorrenzialita,ki non ce la fa è giusto che esca dal mercato non proteggerlo :down:

Ricordo solamente che un paese cresce nel suo T.F.P. quando il capita fisico ed umano aumentano entrambi altrimenti si stagna tutto :P , in Italy in particolare oltre ad una deficenza di entrambi esiste il problema del di usarli in modo efficiente, classe politica docet



mi sono rotto di scrivere, gentile lettore ti mando volentieri a sto punto adarviailku e dirti che hai perso 10 minuti della tua esistenza a leggere uno che usa come sottosotto nick "gran pistoletta" :-o
 
grassie per il vadaadarviailku :sad:
e io che ho pure letto, per ritrovarmi poi con questo bell'augurio natalizio :sad: :sad: :sad:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto