ConteRosso
mod sanguinario
tutti quelli del UK non solo gli inglesi
sì ovvio diciamo Inghilterra per semplicità ma si intende UK
tutti quelli del UK non solo gli inglesi
neanche in Inghilterra f4f è previsto nulla , se ben ricordo il sistema elettorale inglese (maggioritario secco) che ha dimostrato ancora una volta la sua forza, premia un vincitore poi sta alla Regina che formalmente ha tutti i poteri incaricare un Primo Ministro e naturalmente sceglie il vincitore delle elezioni , che putacaso è anche il leader di partito ma non credo sia un automatismo ...
In altri Paesi non è prevista la elezione del Premier , neanche in Francia dove il "Premier" vien designato dal Presidente della Repubblica lui si eletto dal popolo , solo negli Usa e regimi similari si elegge direttamente il Premier e Presidente che sono la stessa persona
cito a memoria e senza conforto dei dati ufficiali
l'amico di grillo al 12,5% prende 1 seggio
quelli col kilt con il 4% ne prendono 50 e più...
gli inglesi con un recente referendum hanno detto no al proporzionale quindi a loro sta bene così
a me personalmente non piacerebbe.
già
ma nessuno all'estero piagnucola che il Primo Ministro non è eletto
è una delle differenze... da loro gli elettori sanno cosa votano e sanno cosa non possono votare
altro che maggioritario, noi abbiamo il minoritario .. de testa però
noi siamo più complicati , immaginiamo sistemi elettorali marziani quando sarebbe semplice adottare l'uninominale a doppio turno , vince chi prende il 50 % +1 dei voti nel collegio se no vi va al ballottaggio semplice e chiaro
cmq è una diceria che in Italia non si sappia per chi si vota, ai tempi della Dc si sapeva benissimo e infatti pendeva la maggioranza dei consensi , come Prodi e Berlusconi nella seconda repubblica e come presumibilmente vincerebbe oggi Renzi , solo siamo complicati e studiamo meccanismi ostrogoti che la gente non capisce