Intervengo per dire una cosa: bisogna fare molta attenzione.
In realtà così come è strutturato il TUF l'obbligo di opa in capo ad un soggetto non esiste, n o n e s i s t e. Neanche nel caso di quella cosiddetta obbligatoria. Infatti se, trascorsi 30 gg dal momento in cui emerge l'obbligo, il soggetto che è tenuto a compiere l'opa non adempie nè può intervenire un terzo soggetto che in virtù di particolari poteri la faccia eseguire, nè è prevista una particolare sanzione pecuniaria (tale da scoraggiare i soggetti "non convinti" a compiere atti che darebbero origine all'opa); semplicemente "si riporta indietro l'orologio" per certi effetti, che come capite bene non sono quelli nel frattempo verificatesi sul mercato. E questo a prescindere dalle determinazioni della Consob che nulla può in quanto subordinata alla legge; in questo senso è esemplare la decisione adottata pochi giorni fa nel caso Sai-Fondiaria, esemplare ed inquietante. Probabilmente per come è fatta la normativa esistono elementi per sollevare una questione di legittimità costituzionale del TUF laddove risulta inadeguato a raggiungere gli obiettivi che gli competono; ma questo è un altro discorso.
Ciao
In realtà così come è strutturato il TUF l'obbligo di opa in capo ad un soggetto non esiste, n o n e s i s t e. Neanche nel caso di quella cosiddetta obbligatoria. Infatti se, trascorsi 30 gg dal momento in cui emerge l'obbligo, il soggetto che è tenuto a compiere l'opa non adempie nè può intervenire un terzo soggetto che in virtù di particolari poteri la faccia eseguire, nè è prevista una particolare sanzione pecuniaria (tale da scoraggiare i soggetti "non convinti" a compiere atti che darebbero origine all'opa); semplicemente "si riporta indietro l'orologio" per certi effetti, che come capite bene non sono quelli nel frattempo verificatesi sul mercato. E questo a prescindere dalle determinazioni della Consob che nulla può in quanto subordinata alla legge; in questo senso è esemplare la decisione adottata pochi giorni fa nel caso Sai-Fondiaria, esemplare ed inquietante. Probabilmente per come è fatta la normativa esistono elementi per sollevare una questione di legittimità costituzionale del TUF laddove risulta inadeguato a raggiungere gli obiettivi che gli competono; ma questo è un altro discorso.
Ciao