Il matrimonio, perchè vi siete sposati?

Beh si capisce, se tu investi un muro con il tuo macchinone è il muro che dovrebbe mettera la cintura, non tu....:d:
Ma infatti c'è qualcosa di illogico.

Se uno guida un autoarticolato che pesa 44 tonnellate deve mettere la cintura? Benissimo.

Uno che guida una moto cosa deve mettere per essere altrettanto sicuro?

Stare fermo nel garage, ma neanche perchè se arriva l'autoarticolato e esce di strada investendo il garage non so come si mette.

Mettiamo la cintura anche al motociclista?
E il casco al camionista?

Uno scontro frontale tra me sul camion ma senza cintura contro uno in moto col casco, come finisce?

Finisce che io non mi faccio niente e quell'altro lo raccolgono col cucchiaio.

Anzi...lo raccolgono con la carta assorbente :D
 
I motivi possono essere sostanzialmente 2:
1. aver trovato l'anima gemella
2. pressione sociale

Detto in altri termini, immaginate di non aver mai conosciuto la persona con cui state adesso: vi sareste sposati lo stesso perchè avevate già da prima l'esigenza di una vita in coppia oppure avete fatto il passo perchè era proprio la persona giusta su 1 milione?
Argomento molto complesso e soggettivo, richiederebbe un pippone lungo kilometri, pregno di stati d’animo e emozioni, e sinceramente non mi sembra il caso e non ne ho voglia.

Sono felicemente sposato con la persona che avevo sognato di sposare e se penso che avrei potuto avere la sfortuna di avere una vita da single vado a buttarmi sotto il treno.
 
Eh?
Non ho nessuna curiosità di provare cosa sarebbe stato :mmmm:

Scusa...ma se affermi:

Comunque se tornassi indietro, niente matrimonio e niente convivenza.

può significare solo che quanto hai fatto non ti ha soddisfatto.
Od era solo un "pour parler"?



Non vedo perché si debba deridere chi ha fatto questa scelta che è difficile e coraggiosa.
Chi non è mai stato sposato che ne sa?
Brava...sempre lecito contestare ...disdicevole perculare le persone che non si conoscono.
Solitamente chi deride sfoga sugli altri le situazioni che addebita.

Io ho due figlie che ogni giorno mi fanno ringiovanire

Che età hanno?


non mi sono mai coniugato, faccio da mane a sera ciò che voglio, ho incredibilmente un rapporto molto schietto con la di loro madre
Quindi non hai firmato "contratti" ...non sei completamente diverso da chi stai giudicando con incomprensibile sarcasmo
 
Comunque, detto di passaggio, il matrimonio non è un contratto secondo le basi del diritto privato.

naturalmente. Nei contratti contano solo i soldi.
Nel matrimonio prevalgono gli elementi personali che non e' sempre facile tramutare in un valore monetario. Idem nel rapporto con i figli o i genitori anziani
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto