urzaiz
Forumer storico
futse mib
3 grafici del nostro indice principale. Sempre uno sguardo partendo da quello con barre mensili. Un bel rialzo di 3 mesi che appare ancora ridicolo rispetto al grande crollo che ancora comanda. La supertrend é ancora troppo lontana, così come l'eventuale resistenza dinamica data dalla trend ribassista. Tutto rosso e dunque spostiamoci sul grafico a candele settimanali. Qui l'indice ha avuto la forza di superare la supertrend, settata a 10 candele, ma ancora fatica a superare le ema38, ormai sono 5 settimane che regge. 5 settimane in cui in cicli regolari si poteva assistere al cosidetto storno, che in questo caso é stato sostituito da una noiosissima lateralità.
Io qui freddamente scrivo: se supera quel valore spostiamo la nostra attenzione sulla ema successiva che consideremo il target successivo. Questo potrebbe accadere senza per forza attendere il cosidetto storno fisiologico, il ribasso salutare, ecc..
Guardando il grafico a barre giornaliere arriviamo a monitorare l'andamento degli ultimi 3 mesi. Qua l'indice ha superato agevolmente le resistenze e possiamo prendere le ema e la supertrend e considerarle dei supporti, violati i quali, il rialzo perderebbe la sua forte impostazione rialzista. Io dico sempre che questi movimenti devono essere monitorati su tutti gli indici mondiali. E' possibile infatti che uno o piu' indici taglino le medie, ma se il resto della truppa tiene...e il ribasso si esaurisce, evidentemente si parte poi al rialzo a cui si accodano anche i piu' scarsi.
3 grafici del nostro indice principale. Sempre uno sguardo partendo da quello con barre mensili. Un bel rialzo di 3 mesi che appare ancora ridicolo rispetto al grande crollo che ancora comanda. La supertrend é ancora troppo lontana, così come l'eventuale resistenza dinamica data dalla trend ribassista. Tutto rosso e dunque spostiamoci sul grafico a candele settimanali. Qui l'indice ha avuto la forza di superare la supertrend, settata a 10 candele, ma ancora fatica a superare le ema38, ormai sono 5 settimane che regge. 5 settimane in cui in cicli regolari si poteva assistere al cosidetto storno, che in questo caso é stato sostituito da una noiosissima lateralità.
Io qui freddamente scrivo: se supera quel valore spostiamo la nostra attenzione sulla ema successiva che consideremo il target successivo. Questo potrebbe accadere senza per forza attendere il cosidetto storno fisiologico, il ribasso salutare, ecc..
Guardando il grafico a barre giornaliere arriviamo a monitorare l'andamento degli ultimi 3 mesi. Qua l'indice ha superato agevolmente le resistenze e possiamo prendere le ema e la supertrend e considerarle dei supporti, violati i quali, il rialzo perderebbe la sua forte impostazione rialzista. Io dico sempre che questi movimenti devono essere monitorati su tutti gli indici mondiali. E' possibile infatti che uno o piu' indici taglino le medie, ma se il resto della truppa tiene...e il ribasso si esaurisce, evidentemente si parte poi al rialzo a cui si accodano anche i piu' scarsi.