IL MODO MiGLIORE DI PERDERE UNA CATTIVA ABITUDINE E'SOSTITUIRLA CON UNA....

e che dovrei regalarvi 3 mesi di ricerche?

Vabbuo' vai so gentile di cuore oggi, che fa troppo caldo.

Estonia.

:ciao:

zanussi ci aveva chiesto di aprire li.

muoiono di fame .

ingegnere 150 erui mese la benziana costa come qui , pero' belle gnocche.

c'e' il vantaggio che il comunismo gli ha fatto vedere isorci verdi quendi sono molto molto impauriti
 
Altro che aiutare i contadini, sono vere e proprie multinazionali. Capital-comunismo su cui il fisco non si accanisce come con noi ARTICOLO DI Filippo Facci Nacquero per aiutare i contadini a comprarsi il trattore, sono diventate una multinazionale che... ha un giro d’affari spaventoso (8 per cento del Pil) e che razzola nella grande finanza e si immischia in banche e finanziarie: in sostanza la cosa più capitalista che esista, ma fondata su un principio anti-capitalistico che alcune imprese siano più legittimate di altre a stare sul mercato. Le coop sono dei colossi con le agevolazioni riservate ai piccoli: non pagano le tasse sul 70 per cento dell’utile purché sia reinvestito, ma riescono ad aggirare il problema distribuendo benefit o stipendi stellari ai soci amministratori. Solo la Legacoop ha un giro d’affari da almeno 50 miliardi (altro che Mediaset) con in più un conflitto d’interessi da paura, perché oltre a fare i prezzi che vogliono - muovendosi in monopolio nelle regioni rosse, e facendo fuori tutti gli altri, vedi caso Esselunga - le coop finanziano regolarmente il Pd che le ripaga rifinanziandole e intruppandole nei grandi appalti: capita che gli stessi uomini siano dirigenti nei Ds e nelle coop, le quali in pratica godono delle agevolazioni riservate ai piccoli ma hanno imbastito un capitalismo di Stato e di Regione, un capital-comunismo che introita ricavi e paga meno tasse rispetto a noi poveri deficienti. «La Coop sei tu» un accidente: sono loro!
 
Altro che aiutare i contadini, sono vere e proprie multinazionali. Capital-comunismo su cui il fisco non si accanisce come con noi ARTICOLO DI Filippo Facci Nacquero per aiutare i contadini a comprarsi il trattore, sono diventate una multinazionale che... ha un giro d’affari spaventoso (8 per cento del Pil) e che razzola nella grande finanza e si immischia in banche e finanziarie: in sostanza la cosa più capitalista che esista, ma fondata su un principio anti-capitalistico che alcune imprese siano più legittimate di altre a stare sul mercato. Le coop sono dei colossi con le agevolazioni riservate ai piccoli: non pagano le tasse sul 70 per cento dell’utile purché sia reinvestito, ma riescono ad aggirare il problema distribuendo benefit o stipendi stellari ai soci amministratori. Solo la Legacoop ha un giro d’affari da almeno 50 miliardi (altro che Mediaset) con in più un conflitto d’interessi da paura, perché oltre a fare i prezzi che vogliono - muovendosi in monopolio nelle regioni rosse, e facendo fuori tutti gli altri, vedi caso Esselunga - le coop finanziano regolarmente il Pd che le ripaga rifinanziandole e intruppandole nei grandi appalti: capita che gli stessi uomini siano dirigenti nei Ds e nelle coop, le quali in pratica godono delle agevolazioni riservate ai piccoli ma hanno imbastito un capitalismo di Stato e di Regione, un capital-comunismo che introita ricavi e paga meno tasse rispetto a noi poveri deficienti. «La Coop sei tu» un accidente: sono loro!

mi "facci" il piacere :wall::wall::wall:

certo che dicono solo quello che conviene a loro


1-il 30% va a riserva indivisibile utilizzata per rilevare altre coop in difficoltà...ergo non costano nulla al contribuente come Fiat ad esempio incentivi e quazzi vari
2-i soci sono i principali beneficiari...ad esempio Coop...basta vedere i loro prodotti..la ricerca..la difesa del consumatore ..etc

Esselunga è una società che ha regole diverse...è liubera di fare quello che gli pare....

le coop danno fastidio perchè non guardano l'ultile :D:D:D:D

cazza.ri alla gogna
 
da quasi-romagnolo Olly dovresti conoscere bene la politica della Coop ad esempio...quella adriatica in primis
 
zanussi ci aveva chiesto di aprire li.

muoiono di fame .

ingegnere 150 erui mese la benziana costa come qui , pero' belle gnocche.

c'e' il vantaggio che il comunismo gli ha fatto vedere isorci verdi quendi sono molto molto impauriti

Mah, veramente noi paghiamo i dipendenti in centro a Tallinn sui 700-800 euro al mese, chi vive di IT riesce a prendere 3-4000 euro al mese.
Skype è di Tallinn e infatti lì ha il suo quartier generale (bello, non c'è che dire :D ).

Ovvio che in periferia è tutt'altra storia.
Pero' sai con 1,6 milioni di abitanti è facile organizzare bene le cose e farle funzionare. A me personalmente ti dico mi piace per la funzionalità e l'efficienza dei servizi, oltre che per la bassa tassazione e per la vicinanza al mercato russo.
La benza costa circa 1 euro al litro. Le gnocche non hanno bisogno di commenti :D anche se le ucraine....;)

Mi sono scordato, il bollo dell'auto non esiste, prendono molte auto usate dalla germania e l'assicurazione costa circa il 55% in meno.

A livello aziendale è difficile far crescere il fatturato se non si esporta in paesi limitrofi.

La disoccupazione è ancora su un 10-13%, ma il pil se non erro nel primo semestre ha fatto + 8,5%, facile da far salire e da far scendere.

Cose brutte? D'inverno si arriva a -35 con 3 ore di sole al mese. Ovvio che d'estate è l'inverso, con 2 ore di notte al giorno e temperature sui 25-30 gradi.
 
Ultima modifica:
mi "facci" il piacere :wall::wall::wall:

certo che dicono solo quello che conviene a loro


1-il 30% va a riserva indivisibile utilizzata per rilevare altre coop in difficoltà...ergo non costano nulla al contribuente come Fiat ad esempio incentivi e quazzi vari
2-i soci sono i principali beneficiari...ad esempio Coop...basta vedere i loro prodotti..la ricerca..la difesa del consumatore ..etc

Esselunga è una società che ha regole diverse...è liubera di fare quello che gli pare....

le coop danno fastidio perchè non guardano l'ultile :D:D:D:D

cazza.ri alla gogna

Distribuzione degli utili / Gestire una coop / InfoCoop / Home - Trentino cooperazione

mi chiedevo se gli utili renvestiti nelle normali aziende vengono tassati :-o
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto