IL PARADOSSO DEL NOSTRO TEMPO NELLA STORiA E’ CHE…

Due amici si incontrano e cominciano una conversazione: "Antonio, sai cosa significa metempsicosi?". "Mai sentita. Cos'e'?". "Te lo spiego con un esempio, cosi' capisci meglio: facciamo finta che tu muoia, ti seppelliscono, il tuo corpo imputridisce e feconda la terra, nasce l'erbetta, passa una mucca che la mangia, va un poco piu' avanti e fa un bisognino... Io passo da li' lo vedo e dico: "Ciao Antonio! Come ti sei ridotto!". Antonio ci resta un po' male ma no lo da' a vedere e dice: "Uhm, interessante. Vediamo se ho capito bene, Giorgio. Ora te la ripeto: facciamo finta, Giorgio, che tu muoia, ti seppelliscono, il tuo corpo imputridisce e feconda la terra, nasce l'erbetta, passa una mucca che la mangia e che, più avanti, fa il bisognino. Passo io lo vedo e dico: "Giorgio! Sei rimasto tale e quale!".

 
Ultima modifica:
Sapete a cosa pensavo , ho perso la stima di me stesso e non stimo nessuno (parlo di tutte le persone che conosco). Mi trascino tra una rabbia cocente dentro ed una quasi normalità fuori senza avere una idea o una reazione seria che possa coinvolgere altre persone . Pensavo fosse impotenza ma non lo è realmente , ho solo perso fiducia nei miei amici ed in me stesso. Del resto come potrei stimarmi ? Ieri sono stati bocciati i tagli ai vitalizi ed io nel frattempo ero girato da un altra parte . Ci sono segnali così forti che dovrebbero far nascere movimenti spontanei , non bisognerebbe neanche mettersi d'accordo per andare. Abbiamo accettato di essere carne da macello, accettiamo di salvare un'Italia che non abbiamo distrutto noi, accettiamo che LORO non si privino di niente e vivano del nostro sudore . Ho sbagliato a dire che non mi stimo , credo di disprezzarmi abbastanza .

 
Ultima modifica:
Sei ossessionato dal desiderio di andare in pensione ed hai meno di 99 anni.
Prendi la medicina e tutto passa.
Basta solo un ... Ano.

 
Ultima modifica:
Stipendi dei parlamentari : stop ai tagli.
Gli interessati parlano di decisione "che lede l'autonomia del Parlamento"




 
Ultima modifica:
Non ne faccio una questione economico-finanziaria, ma politico-istituzionale. E' in atto un esproprio di sovranita'. Gli inglesi lo hanno capito. La sovranita' appartiene al popolo. Ci vuole quanto meno un referendum! Se si desse agli italiani (ma anche ai francesi) la possibilita' di esprimersi non credo che la cessione di sovranita' sarebbe cosi' scontata.



 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto