Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
IL TEMPO PREViSTO PER OGGI E'SBRONZA PARZIALE,CON OCCASIONALI ROVESCI.....
brutta vecchia gallina franciosa arrogante .............tu e tutta krukkenland.......
In aggiunta al problema c’è l’ossessione della BCE di mantenere il suo record “impeccabile” sulla stabilità dei prezzi: in un momento in cui l’Europa ha disperatamente bisogno di una forte ripresa, e una modesta inflazione in realtà sarebbe utile, la banca invece ha fatto una stretta monetaria, cercando di scongiurare rischi di inflazione che esistono solo nella sua immaginazione.
E ora tutti i nodi vengono al pettine. Non stiamo parlando di una crisi che si svolgerà nel corso di un anno o due, questa cosa potrebbe venire fuori nel giro di pochi giorni. E se lo fa, tutto il mondo ne soffrirà.
Allora la BCE farà ciò che deve essere fatto – prestare liberamente e tagliare i tassi? O i leaders europei rimangono troppo concentrati sulla punizione dei debitori per salvarsi? Il mondo intero sta guardando
L'Italia avrebbe chiesto alla Cina di provvedere a un «significativo» acquisto di titoli di Stato: contatti ci sarebbero stati tra esponenti dell'esecutivo, tra cui il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, i responsabili della Cassa Depositi e Prestiti e Lou Jiwei, presidente della China Investment Corporation, la «Cic», il braccio operativo del governo cinese sui mercati internazionali. L'indiscrezione è stata diffusa nella serata di lunedì dal sito del Financial Times e ha avuto un effetto immediato sugli indici delle Borse americane: Wall Street, che aveva aperto in rosso ed era stata negativa per quasi tutta la seduta, ha messo a segno un recupero nel corso dell'ultima ora di contrattazione sia con il Dow Jones (+0,63%) che con il Nasdaq (+1,11%).