WIND OF CHANGE
Banned
oggi i conti trimestrali di aleiron, sono sul sito.
buoni.
ancora tacciono su eventuale accordo con la cinese goldwind come riportato da me a ottobre.
la goldwind è il secondoproduttore cinese di turbine e fra i primi 5 al mondo ha impianti in usa australia pakistan ecc ecc e in europa opera attraverso al tedesca Vensys di cui ha acquistato il 70%.
Se Alerion fa un accordo con Goldwind e lo fa per i parchi in Romania , ci sono oltre 110 mw autorizzati ed altri 200 in arrivo,la notizia è positiva perchè Goldwind fornirebbe le turbine e la manutenzione e alerion non avrebbe debito verso banche.
Una mossa che se ben accompagnata da pubblicità ,marketing ,potrebbe finalmente far emergere le potenzialità..
Intanto F2I pare abbia messo il fondo cinese CICC dentro ils uo secondo FONDO...
F2I è il primo socio di alerion, con il 15.72% di aleiron in pancia alla cifra di carico di 9.2 euro per aizone ott 2008.
Nel giugno 2012 usci un report molto dettagliato sugli investimenti cinesi in europa dove si nota come per paesi e per settori ,i capitali cinesi comunque sono andati in francia uk germania. mentre si son tenuti lontani dall italia.Siccome ... il fenomeno è inarrestabile e siccome imprese sono a caccia di capitali,in questo momento bisogna vedere favorevolmente quest onda cinese e cavalcarla.IL FONDO CICC per esempio potrebbe investire in grandi opere e medio piccole imprese soprattutto di energia rinnovabile. ecco il link
.http://rhgroup.net/wp-content/uploads/2012/06/RHG_ChinaInvestsInEurope_June2012.pdf
buoni.
ancora tacciono su eventuale accordo con la cinese goldwind come riportato da me a ottobre.
la goldwind è il secondoproduttore cinese di turbine e fra i primi 5 al mondo ha impianti in usa australia pakistan ecc ecc e in europa opera attraverso al tedesca Vensys di cui ha acquistato il 70%.
Se Alerion fa un accordo con Goldwind e lo fa per i parchi in Romania , ci sono oltre 110 mw autorizzati ed altri 200 in arrivo,la notizia è positiva perchè Goldwind fornirebbe le turbine e la manutenzione e alerion non avrebbe debito verso banche.
Una mossa che se ben accompagnata da pubblicità ,marketing ,potrebbe finalmente far emergere le potenzialità..
Intanto F2I pare abbia messo il fondo cinese CICC dentro ils uo secondo FONDO...
F2I è il primo socio di alerion, con il 15.72% di aleiron in pancia alla cifra di carico di 9.2 euro per aizone ott 2008.
Nel giugno 2012 usci un report molto dettagliato sugli investimenti cinesi in europa dove si nota come per paesi e per settori ,i capitali cinesi comunque sono andati in francia uk germania. mentre si son tenuti lontani dall italia.Siccome ... il fenomeno è inarrestabile e siccome imprese sono a caccia di capitali,in questo momento bisogna vedere favorevolmente quest onda cinese e cavalcarla.IL FONDO CICC per esempio potrebbe investire in grandi opere e medio piccole imprese soprattutto di energia rinnovabile. ecco il link
.http://rhgroup.net/wp-content/uploads/2012/06/RHG_ChinaInvestsInEurope_June2012.pdf