WIND OF CHANGE
Banned
Lo strapotere dei Russi di Lukoil nell’eolico,attraverso l’italiana Erg Renewable, continua ; dopo appena 10 gg dall’annuncio dell’acquisto dei MW di GDF Suez al prezzo di 1.7 milioni di euro per MW, oggi si aggiunge LA ROMANIA:
Erg Renew: acquisito progetto per la realizzazione di un parco eolico in Romania
Finanzaonline.com - 17.12.12/19:48
Lukerg Renew, joint venture tra Erg Renew e Lukoilecoenergo, ha perfezionato il closing dell´acquisizione da Inergia (Gruppo Santarelli) del 100% del capitale di Land Power Srl, società di diritto rumeno titolare delle autorizzazioni necessarie per la realizzazione di un parco eolico in Romania con una capacità prevista di oltre 84 MW e una produzione di energia elettrica, a regime, stimata di oltre 200 GWh all´anno.
I lavori di realizzazione del parco eolico dovrebbero iniziare nel primo trimestre 2013 per entrare in operatività nei primi sei mesi del 2014. L´investimento totale stimato per la realizzazione del parco è di circa 135 milioni di euro.
Report di ieri sera ha dimostrato come esiste un forte connubio fra RUSSI E PDL in particolar modo nel settore del petrolio e del gas.
Spetta alle azeinde italiane di difendere l’italianità. Ci sono oltre 1400 MW eolici in esercizio in vendita in Italia da parte degli svizzeri di Alpiq e dei franco italiani di Edison
Spetta a F2I dare seguito a cio’ che afferma in tutti i modi,in tutte le interviste di Vito Gamberale e cioè di voler creare dei campioni nazionali e F2I ha in ALERION la sua partecipazione del 15.72% tramite la controllate F2I Rinnovabili ( ex f2i renewables).
A chi aspetta F2I?
Erg Renew: acquisito progetto per la realizzazione di un parco eolico in Romania
Finanzaonline.com - 17.12.12/19:48
Lukerg Renew, joint venture tra Erg Renew e Lukoilecoenergo, ha perfezionato il closing dell´acquisizione da Inergia (Gruppo Santarelli) del 100% del capitale di Land Power Srl, società di diritto rumeno titolare delle autorizzazioni necessarie per la realizzazione di un parco eolico in Romania con una capacità prevista di oltre 84 MW e una produzione di energia elettrica, a regime, stimata di oltre 200 GWh all´anno.
I lavori di realizzazione del parco eolico dovrebbero iniziare nel primo trimestre 2013 per entrare in operatività nei primi sei mesi del 2014. L´investimento totale stimato per la realizzazione del parco è di circa 135 milioni di euro.
Report di ieri sera ha dimostrato come esiste un forte connubio fra RUSSI E PDL in particolar modo nel settore del petrolio e del gas.
Spetta alle azeinde italiane di difendere l’italianità. Ci sono oltre 1400 MW eolici in esercizio in vendita in Italia da parte degli svizzeri di Alpiq e dei franco italiani di Edison
Spetta a F2I dare seguito a cio’ che afferma in tutti i modi,in tutte le interviste di Vito Gamberale e cioè di voler creare dei campioni nazionali e F2I ha in ALERION la sua partecipazione del 15.72% tramite la controllate F2I Rinnovabili ( ex f2i renewables).
A chi aspetta F2I?