www.f2isgr.it
presidente ettore gotti tedeschi, ex Ior, ex Santander
Amm Del vito gamberale ex telecom ex autostrade
Gli investimenti nelle fonti di energia rinnovabile in Italia
ecco il pensiero di Gamberale sul settore delle energie pulite e sulle strategie per favorirlo: "
Non c'è dubbio che molti abbiano creduto al settore delle energie rinnovabili e oggi ci sono diversi medi operatori – ha continuato l’ad di
F2i -
Io penso che le aggregazioni in ogni settore favoriscano l'efficientamento e la riduzione dei costi, e se venissero favorite, di sicuro il settore potrebbe anche accettare una rivisitazione delle tariffe perché la struttura dei costi sarebbe diversa. Io penso che nel fotovoltaico lo stadio successivo possa essere l'aggregazione di questi operatori per farne qualcosa di importante, efficiente e dialogante per tutti i problemi tecnici e normativi, e mi auguro che tutto questo venga favorito".
C’è stato spazio anche per approfondire la questione in relazione all’eolico e per lanciare una frecciata al colosso Enel. Occorre una regolamentazione “
autonoma e indipendente”, secondo Gamberale, anche considerando che "
il nuovo decreto sull'eolico non è ancora uscito e sembra ci sia un take over da parte degli operatori tradizionali". Ed ecco le parole riservate ad
Enel: "
Non si capisce perché Enel che si gloria di impianti in Oklahoma per 150Mw senza gara, in Italia pretende gare per impianti eolici sopra i 5Mw. Non si capisce perché Enel è brava a fare impianti in America poi viene in Italia a imporre cose assurde – ha concluso Gamberale -
Mi auguro che il nuovo governo con autonomia e indipendenza possa completare la regolamentazione che dia certezza a questo comparto importante come il fotovoltaico". La palla passa al governo. Ma, a quanto pare, saranno in pochi a restare a guardare.