ci sono centinaia di MW eolici in vendita in Italia da parte di GDF Suez e di Edisom, nelle regioi meridionali, parchi di connessione vecchia, con debito pressochè quasi del tutto estinti.
per gdf suez si stima una vendita per 1.1 miliardi di euro compresi 300 milioni di euro di debito. sono i parchi acquistati da international power che a sua volta li aveva acquistati da fondo irlandese Trinergy...
e che li aveva acquistati da ip maestrale .
gdf suez ha fatto affari gia con f2i e axa per il gas. vuole essere un fornitore di energia anche in italia e deve cedere parchi.
ora usci notizia che erg era interessata, erg che è accordata con i petrolieri russi di lukoil e non è piu quoatata come rinnovabile.
falck e alerion sono 2 indipendenti quotate eppure sembranp mancare di mezzi..
ma alerion ha f2i in corpo come azionista e vito gamberale ha detto in intervista::::
In particolare, il nuovo Fondo permetterà ad F2i di: o rafforzare la propria presenza nelle partecipazioni già in portafoglio (aumenti di capitale a supporto dello sviluppo, acquisto quote di altri soci, ecc.); o intervenire con nuovi investimenti nelle filiere già avviate, al fine di proseguire il processo di creazione di Gruppi infrastrutturali leader nel proprio settore; o avviare nuove filiere, approfittando anche delle opportunità di investimento determinate dall’attuale situazione economico- finanziaria del Paese; per fare: di tanti nodi piccoli dei grandi nodi; di taluni rami secchi degli alberi adeguati. Vito Gamberale
Ora,prendendo l intervista, Alerion per f2i è un piccolo nodo da fare un grande nodo? o un ramo secco che diventa albero?
erg che acquista mw eolici...
websim prima scrive 1.6 milioni di euro/MW (sbagliando tra l'altro perche' se 1.35 corrisponde all'80%, il 100% fa 1.68 milioni)e poi usa per calcolare 1.35 milioni di euro/MW per Falck quando li possiede al 100%(e non all'80%)...
il target di 1.6 dovrebbe essere di almeno 1.9 cara websim (e non e' un target ma il valore reale) erg ,maledetto garrone, e lukoil, i russi amici della berlusca come gazprom, hanno comprato i MW di GDF SUEZ ,attraverso INTERNATIONAL POWER.
Hanno comprato 80% di IP MAESTRALE dell avv beneventano vigorito oreste..che cedette agli irlandesi di trinergy incassando un botto di soldi, checedettero agli inglesi, che cedettero ai francesi che sono ritornati a una società di garrone solo sulla carta perchè il vecchio si è dato ai russi...
QUINDI L ENERGIA EOLICA IN ITALIA PER IL MOMENTO E' IN MANO AI RUSSI....
Ora restano altri 1400 MW eolici in Italia che EDISON E ALPIQ(svizzera vogliono vendere)
Intanto...la disinformazione di oggi..
GDF suez che svende i propri asset ad erg?????????????
ma che bravi!Non ha svenduto niente, ha venduto solo l'80% di quei MW, quindi se fai bene i conti,
hanno pagato 1.700.000€ circa a MW.
per falck renew considerando questi prezzi in giro:
Se consideri che oltre 270MW di Falck sono in UK (dove valgono molto di piu'), e se consideri che ci sono fra waste, FV e Biomasse altri 100MW per falck, e quei MW valgono almeno 3,5 Milioni di € a MW.
Si Potrebbe fare un prezzo medio di circa 2.000.000€ a MW per tutti gli asset di Falck.
Quindi 716 x 2.000.000€ = 1.432.000.000€
Se a questi ci togli circa 800.000.000€ di Debiti = 600.000.000€ circa di capitalizzazione.
600.000.000€ di valore netto : 291.000.000 di azioni in circolazione = 2,05€ per azione.
Per Alerion considerando questi prezzi in giro:
300 mw x 1.7 = 510.000.000 ev
debito 320.000.000 incl derivati
capitalizz 190.000.000
190.000.000/43,9 mil azioni= 4,32 euro
senza considerare 120 mw da costruire in romania