WIND OF CHANGE
Banned
SE FOSSE FUSIONE ?7/12/2012
Settore wind mondiale
echino 2012 L'eolico potrebbe fornire fino al 12% dell'energia elettrica mondiale entro il 2020, valori 5 volte superiori agli attuali, oltre a creare 1,4 milioni di nuovi posti di lavoro e ridurre le emissioni di Co2 di oltre 1,5 miliardi di tonnellate l'anno. Entro il 2030, l'energia eolica potrebbe fornire piu' del 20% della fornitura mondiale di elettricita'. Quarta edizione del Global Wind Energy Outlook.
Settore wind Italia:da ieri 6/12/2012 con acquisto da parte di erg e russi lukoil dei parchi in italia di gdf suez a 1.78 milioni di euro per mw installato,i russi hanno in mano il vento in italia.
Restano Alerion che è partecipata dal fondo f2i,unica small cap quotata e Falck renew ,altra small cap in mano famiglia Falck. Enel green power in italia ha boicottato e contrastato l eolico e lo fa intanto all estero per danneggiare il settore green italia.Giro’ una bozza dei decreti del min svil economico sulle rinnovabili addirittura scritta da enel..
F2I: www.f2isgr.it : DICO
IL N 1 del F2I Fondo italiano per le infrastrutture 5/11/2012 dice: (a pag 5) http://www.f2isgr.it/f2isgr/allegati..._GAMBERALE.pdf
Su quali altri fronti state puntando?
Il futuro è nelle energie rinnovabili, dove
bisogna iniziare un processo di aggregazione
per creare dei campioni nazionali. Lo stesso
vale per i rifiuti e l'acqua.
Ora la contemporaneità del buy back in alerion e falck,la contemporaneità della probabile uscita di Jeller in falck e unipol ex fondiaria sia in alerion,
il contemporaneo lancio di un secondo fondo f2i che raccoglie in anticipo 550 milioni di euro,
le norme pubblicate sulle fusioni che le rendono piu snelle ed appetibili, e il mandato a Rothschild dove prima c'era BERNABE che ora è n1 fi telecom dove c'era prima Gamberale..
La fusione falckalerion: se si volesse creare un campione nazionale di energia eolica basterebbe:
stabilire carta contro carta,contemporaneo aum di capitale dove falk capogruppo e f2i non diluiscono loro quota,creare una newco quotata,una fusione attribuendo il valore di mercato.
Siccome la fusione è vista una operazione neutra.
Avremmo scambio 2 alerion ogni 1 Falck renewable?In ogni caso nascerebbe n.1 WIND ENERGY IN ITALIA con programmi in UK POLONIA ROMANAI.
Potrebbe anche cquisire i 1400 mw che oggi 7/12/2012 EDISON E ALPIQ hanno messo in vendita e che erg non puo piu comprare.
Settore wind mondiale

Settore wind Italia:da ieri 6/12/2012 con acquisto da parte di erg e russi lukoil dei parchi in italia di gdf suez a 1.78 milioni di euro per mw installato,i russi hanno in mano il vento in italia.
Restano Alerion che è partecipata dal fondo f2i,unica small cap quotata e Falck renew ,altra small cap in mano famiglia Falck. Enel green power in italia ha boicottato e contrastato l eolico e lo fa intanto all estero per danneggiare il settore green italia.Giro’ una bozza dei decreti del min svil economico sulle rinnovabili addirittura scritta da enel..
F2I: www.f2isgr.it : DICO
IL N 1 del F2I Fondo italiano per le infrastrutture 5/11/2012 dice: (a pag 5) http://www.f2isgr.it/f2isgr/allegati..._GAMBERALE.pdf
Su quali altri fronti state puntando?
Il futuro è nelle energie rinnovabili, dove
bisogna iniziare un processo di aggregazione
per creare dei campioni nazionali. Lo stesso
vale per i rifiuti e l'acqua.
Ora la contemporaneità del buy back in alerion e falck,la contemporaneità della probabile uscita di Jeller in falck e unipol ex fondiaria sia in alerion,
il contemporaneo lancio di un secondo fondo f2i che raccoglie in anticipo 550 milioni di euro,
le norme pubblicate sulle fusioni che le rendono piu snelle ed appetibili, e il mandato a Rothschild dove prima c'era BERNABE che ora è n1 fi telecom dove c'era prima Gamberale..
La fusione falckalerion: se si volesse creare un campione nazionale di energia eolica basterebbe:
stabilire carta contro carta,contemporaneo aum di capitale dove falk capogruppo e f2i non diluiscono loro quota,creare una newco quotata,una fusione attribuendo il valore di mercato.
Siccome la fusione è vista una operazione neutra.
Avremmo scambio 2 alerion ogni 1 Falck renewable?In ogni caso nascerebbe n.1 WIND ENERGY IN ITALIA con programmi in UK POLONIA ROMANAI.
Potrebbe anche cquisire i 1400 mw che oggi 7/12/2012 EDISON E ALPIQ hanno messo in vendita e che erg non puo piu comprare.