vecchio frank
could be worse...
Martin SCHONGAUER è il primo nome importante che si incontra nella storia dell’arte incisoria. Nato probabilmente a Colmar, in Alsazia, intorno al 1450, figlio di un orafo, studente all’Università di Lipsia, erede della cultura gotica fiorita in Alsazia e lungo il Reno, è autore di circa 115 incisioni, tutte siglate e nessuna datata. Con lui do inizio alla pubblicazione di una serie di immagini (una sessantina…) tratte da L’arte del segno – Albori e sviluppo dell’incisione europea – dal XV al XVIII secolo, a cura di Liliana Frigieri Leonelli, edito da Cassa di Risparmio di Vignola, 1984.
		
		
	
	
		 
	
Fuga in Egitto, bulino, 258 x172
		 
	
La Vergine folle (1475 ca. o 1491), bulino, 149 x 108
		 
	
La grande crocifissione, 1465-67, bulino, 290 x 195
				
			Fuga in Egitto, bulino, 258 x172
La Vergine folle (1475 ca. o 1491), bulino, 149 x 108
La grande crocifissione, 1465-67, bulino, 290 x 195
			
				Ultima modifica: 
			
		
	
								
								
									
	
								
							
							 
	 
 
		 
 
		