Incontro con WeBank su questo forum, domande e risposte

Mi associo alla richiesta di Iuessei; Hanno a disposizione un tool che , partendo da un raggruppamento massivo di tutte le emissioni , permetta di selezionarle attrverso molteplici aspetti? Inoltre: che permetta di creare delle watchlist scaricabili in modo analogo che su Onvista? Sempre proseguendo, una scheda per emissione che indichi tutte le sue grandezze, sinteticamente..con l' ausilio di qualche grafico.. Mi associo al discorso commissioni e costi fatto prima da Iuessei....Il tool che sia magari un sottoinsieme dei dati presentati tipo realthick per esempio (ovviamente adattato ai bond) con la possibilità reale d poter vendere ed acquistare a piu' mercati ( esempio: comporo su x e rivendo su y, sfruttando un disallineamento...) .....chiedere e - sognare:D- costa nulla :lol::lol::lol:

Il motore di ricerca del servizio GlobalBond permette di effettuare una ricerca su tutte le emissioni presenti in funzione di diversi filtri impostabili dal cliente. I titoli sono inseribili in watchlist personalizzabili, e sono presenti delle schede prodotto che riportano tutti i dati sintetici di ogni singolo titolo e il grafico storico. Come già detto, ricordiamo che è possibile fare arbitraggi tra mercati, comprando ad esempio sul mercato X e rivendendo un mercato Y, sfruttando un disallineamento.
 
altra domanda:
con quale arma dovrei minacciarvi per poter comprare un bond emesso da meno di 1 anno? :D

Scherzi a parte, se ci fosse un modo (firmando liberatorie etc) per poter comprre emissioni particolari (o molto particolari :D) sarebbe una gran bella cosa ed attirerebbe parecchia gente.

Quanto successo in passato su alcuni titoli negoziabili (anche su mercati regolamentati) ci induce a pensare che la scelta effettuata sia quella corretta.
 
Una cosa che trovo molto utile e "risparmiosa" è il meccanismo della piattaforma base di IwBank che permette di modificare il prezzo dell'ordine dopo un eseguito parziale senza per questo aumentare le commissioni pagate. Sarei contento se anche WeBank lo permettesse.

Aggiungo anche che, operando al momento con la piattaforma base di BPM (che mi dicono essere la stessa piattaforma base di WeBank) ho notato che dal momento in cui viene immesso l'ordine a quando appare sul book passa un certo tempo, anche un minuto. Ho controllato usando il book di più di un TOL e sono certo di questo. Non vorrei che lo stesso avvenisse con WeBank, vanificando la tempestività di inserimento dell'ordine...

Che tipo di piattaforme e a quali costi offre WeBank?
 
Invece la mia domanda è la seguente: a quali condizioni consentireste anche voi l'acquisto via telefono OTC di tutti i bond corporate emessi da oltre 1 anno e, per quelli di nuova emissione, di tutti i bond di una lista di primarie società a rating IG ?

Al momento non è prevista l'operatività telefonica, ma soltanto quella online.
 
Invece la mia domanda è la seguente: a quali condizioni consentireste anche voi l'acquisto via telefono OTC di tutti i bond corporate emessi da oltre 1 anno e, per quelli di nuova emissione, di tutti i bond di una lista di primarie società a rating IG ?

Al momento non è prevista l'operatività telefonica, ma soltanto quella online.

Il punto non è per quale via ma quali titoli... WeBank offre "solo" un selezione di (2200) titoli acquistabili OTC. La domanda cruciale allora è se è prevista ed eventualmente da quando la possibilità di allargare la disponibilità OTC a tutti i titoli emessi da almeno un anno e a quelli appena emessi già acquistabili presso altri istituti (Ad es. IwBank) in quanto aventi taglio maggiore o uguale a 50.000 euro
 
http://www.investireoggi.it/forum/e...0-settembre-ore-18-a-vt45743.html#post1052649

Nella pagina di inserimento ordini è presente un box informativo in tempo reale che riporta:

1) se il titolo è quotato in un solo mercato/MTF, riporta il miglior prezzo denaro e il miglior prezzo lettera del mercato
2) se il titolo è quotato su più mercati/MTF, riporta il miglior prezzo denaro e il miglior prezzo lettera con l'indicazione dei mercati cui si riferiscono
3) se il titolo è quotato su mercati regolamentati/MTF e OTC, all'informativa relativa ai mercati si aggiunge quella delle quotazioni OTC, in modo che si possa fare un confronto diretto tra i prezzi.
 
Il punto non è per quale via ma quali titoli... WeBank offre "solo" un selezione di (2200) titoli acquistabili OTC. La domanda cruciale allora è se è prevista ed eventualmente da quando la possibilità di allargare la disponibilità OTC a tutti i titoli emessi da almeno un anno e a quelli appena emessi già acquistabili presso altri istituti (Ad es. IwBank) in quanto aventi taglio maggiore o uguale a 50.000 euro

I criteri di selezione di titoli OTC sono in continua evoluzione, motivo per cui l'attuale paniere verrà progressivamente esteso. Non saranno comunque negoziabili i titoli caratterizzati da liquidità insufficiente.
 
Al momento non è prevista l'operatività telefonica, ma soltanto quella online.


Per cui, se ho capito bene, l'operatività OTC è esplicabile sui 2200 titoli della lista e non oltre ...

Scusate se insisto su questo dettaglio: non senza fatica e dopo qualche anno di ricerca, opero tramite banca fisica, con una BCC, in virtù della possibilità accordatami di comprare OTC qualunque cosa (ho un patrimonio di una certa consistenza) ed anche molti bond di recente emissione, consentendomi di operare alla stregua di un investitore professionale.

Peraltro, per molti titoli di nuova emissione certamente con rating di buon livello e non passibili di default ad 1 anno, quest'anno chi ha potuto operare su nuove emissione ha portato a casa in pochi mesi gain spesso a doppia cifra percentuale...

Conosco un po' la normativa e capisco che su un titolo speculativo la banca che decidesse di farlo acquistare si farebbe carico dei rischi insiti nell'ipotesi di default nei 12 mesi successivi, ma davvero non vedo la differenza fra comprare un titolo Enel di nuova emissione e comprarne, per dire, uno analogo di EDF, utility francese controllata al 70% dallo Stato.

Davvero non è possibile fare nulla sulle nuove emissione di società estere, nemmeno circoscrivendo la possibilità di acquistare ad una lista di emittenti "sicuri" ?

Ne parlavamo con un altro utente all'inizio del 3D, commentando circa il fatto che questo, insieme con una platea di titoli OTC tendenzialmente priva di restrizioni rispetto a quanto offre il mercato, potrebbe davvero fare la differenza fra le diverse offerte di operatività online...
 
PS: vedo che insiste sull'argomento anche Alobar, e non mi stupisce giacché sospetto che disponga di un patrimonio anche più cospicuo del mio... :lol:
 
Per cui, se ho capito bene, l'operatività OTC è esplicabile sui 2200 titoli della lista e non oltre ...

Scusate se insisto su questo dettaglio: non senza fatica e dopo qualche anno di ricerca, opero tramite banca fisica, con una BCC, in virtù della possibilità accordatami di comprare OTC qualunque cosa (ho un patrimonio di una certa consistenza) ed anche molti bond di recente emissione, consentendomi di operare alla stregua di un investitore professionale.

Peraltro, per molti titoli di nuova emissione certamente con rating di buon livello e non passibili di default ad 1 anno, quest'anno chi ha potuto operare su nuove emissione ha portato a casa in pochi mesi gain spesso a doppia cifra percentuale...

Conosco un po' la normativa e capisco che su un titolo speculativo la banca che decidesse di farlo acquistare si farebbe carico dei rischi insiti nell'ipotesi di default nei 12 mesi successivi, ma davvero non vedo la differenza fra comprare un titolo Enel di nuova emissione e comprarne, per dire, uno analogo di EDF, utility francese controllata al 70% dallo Stato.

Davvero non è possibile fare nulla sulle nuove emissione di società estere, nemmeno circoscrivendo la possibilità di acquistare ad una lista di emittenti "sicuri" ?

Ne parlavamo con un altro utente all'inizio del 3D, commentando circa il fatto che questo, insieme con una platea di titoli OTC tendenzialmente priva di restrizioni rispetto a quanto offre il mercato, potrebbe davvero fare la differenza fra le diverse offerte di operatività online...

Per poter dare una risposta puntuale a questa domanda, dovremmo capire esattamente di quali emissioni stiamo parlando. La pregherei quindi di contattarci, fornendoci una lista di ISIN di suo interesse che sarà oggetto di attenta valutazione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto