Incontro con WeBank su questo forum, domande e risposte

1) Tutte le obbligazioni quotate sui mercati italiani sono da noi negoziabili. Le obbligazioni OTC vengono invece selezionate secondo criteri oggettivi da noi scelti (liquidità, rating, valuta, etc.). Per una verifica puntuale di questi criteri rimandiamo al sito.


quindi non date la possibilità di trattare altre obbligazioni oltre a quelle da voi selezionate?

2) Siamo collegati con 15 market maker per la negoziazione sull'OTC.

la mia domanda era appunto quali market maker
 
Buongiorno a voi e grazie per la vostra disponibilità.

Premetto che non conosco la piattaforma WeBank, ma mi interessa molto la possibilità di operare OTC. So per certo, per averne parlato con alcuni forumisti che ne fanno uso - qui peraltro abbiamo anche qualche obbligazionista della Svizzera italiana - che talune piattaforme estere (ad es. Swissquote e UBS in Svizzera) consentono non solo di visualizzare prezzi OTC per un larghissimo numero di titoli obbligazionari, ma anche di operare per tramite della stessa piattaforma, inserendo ordini che suppongo siano "lavorati" da incaricati del broker o della banca onde dar loro esecuzione.

In Italia anche IWBank, che forse più di altri consente di operare OTC, lo fa tuttavia solo tramite il call center.

Voi come vi atteggiate rispetto a questo argomento, anche in prospettiva ?
 
Citazione:
Originalmente inviato da Pink Panther
Ottima idea.
Io chiederei questo: in funzione dell'introduzione del "nuovo conto webank" (che sostanzialmente si basa sull'affiancamento di un conto deposito ad un conto corrente non remunerato) come intende webank risolvere il problema degli extracosti di trading in acquisto legati al mancato percepimento di interessi attivi sul denaro che rimane bloccato nella disponibilità per ben 3 gg lavv. prima dell'effettivo prelievo in valuta a seguito di ogni eseguito di borsa?
Vedere qui per un esempio generico.
In pratica, come si vede nell'esempio sopra citato, sino ad oggi (con il conto tradizionale) webank aveva un interessante vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza dei conti a zero remunerazione. Già l'esagerato aumento delle commissioni fisse che avverrà questo mese (+50%!!!) è un durissimo colpo... :down: almeno webank farà qualcosa per ridurre l'aumento dei costi impliciti di trading causato dalla mancata remunerazione del conto corrente? Se lo facesse, sarebbe una differenza interessante rispetto al panorama degli altri conti online, in particolare per chi muove grosse cifre (parco clienti particolarmente appetibile); inoltre probabilmente questo convincerebbe parecchi clienti tradizionali a passare al nuovo conto! ;)

La nuova offerta prevede un conto puramente operativo e un profilo con delle linee vincolate (per chi ha necessità di deposito). Facciamo notare che a differenza di prima, dove il tasso di interesse era sui primi 50000 euro di saldo, con l'offerta attuale il tasso di remunerazione non prevede tale limite.
 
Buongiorno a voi e grazie per la vostra disponibilità.

Premetto che non conosco la piattaforma WeBank, ma mi interessa molto la possibilità di operare OTC. So per certo, per averne parlato con alcuni forumisti che ne fanno uso - qui peraltro abbiamo anche qualche obbligazionista della Svizzera italiana - che talune piattaforme estere (ad es. Swissquote e UBS in Svizzera) consentono non solo di visualizzare prezzi OTC per un larghissimo numero di titoli obbligazionari, ma anche di operare per tramite della stessa piattaforma, inserendo ordini che suppongo siano "lavorati" da incaricati del broker o della banca onde dar loro esecuzione.

In Italia anche IWBank, che forse più di altri consente di operare OTC, lo fa tuttavia solo tramite il call center.

Voi come vi atteggiate rispetto a questo argomento, anche in prospettiva ?

Con la piattaforma Webank è possibile negoziare oltre 2200 obbligazioni OTC, per le quali sono disponibili una scheda titolo dettagliata, il grafico storico e i prezzi indicativi (denaro e lettera) in tempo reale. L'inserimento dell'ordine avviene direttamente dalla piattaforma online.
 
Buon pomeriggio e grazie della vostra disponibilità!:up:
La prima domanda che vorrei farvi è se, quando e con che modalità verrà integrata la piattaforma WeTrade in WeBank. Grazie.

Sono in corso tutte le valutazioni sull'offerta. Fino a quando non sarà completato questo processo, i due servizi rimarranno distinti. L'obiettivo finale sarà comunque quello di offrire il meglio tra le due soluzioni.
 
Vi ho chiesto sull'extramot di wetrade, anche un altro utente vi ha chiesto qualcosa su wetrade e integrazione con we bank.
se non è inerente ditelo, ma dite qualcosa
 
Nell'attesa delle vostre domande, rispondiamo nel frattempo a Yunus80 che, anche se non presente oggi a questa live session, ci ha rivolto una domanda di sicuro interesse per tutti:


E' possibile il cambio piazza istantaneamente, si può quindi comprare sul mercato e, nella stessa giornata, vendere su un altro. Ricordiamo che la best execution di Webank è disponibile su tutti i mercati obbligazionari, oltre che su una selezione di OTC (per un totale di oltre 4000 obbligazioni negoziabili).

Ringrazio per la risposta, immagino quindi che in assenza di contropartita si debba procedere a reimmettere l'ordine.

Riporto in evidenza per vostra maggiore comodità altre due domande:

1. Prevedete di dare accesso in futuro ai titoli quotati sulle borse di Francoforte e del Lussemburgo?
2. Prevedete di offrire un servizio analogo all'SMS pin di Fineco?
 
Con la piattaforma Webank è possibile negoziare oltre 2200 obbligazioni OTC, per le quali sono disponibili una scheda titolo dettagliata, il grafico storico e i prezzi indicativi (denaro e lettera) in tempo reale. L'inserimento dell'ordine avviene direttamente dalla piattaforma online.

Grazie per la risposta.

A maggiore chiarimento, c'è per caso una lista visualizzabile sul sito dei bond negoziabili OTC ? Si tratta prevalente di obbligazioni corporate o sovereign ?
 
avrei una domanda

ho un deposito titoli con una banca che non mi soddisfa pienamente...

quali sono i vantaggi che avrei creando un nuovo conto WeBank e migrando il deposito titoli sul nuovo conto?

Premetto che a me interesserebbe in ottica trading obbligazionario.

Costi annui, commissioni, bonus, ecc.

grazie

Il vantaggio principale è nella completezza del servizio: best execution dinamica su tutti i mercati obbligazionari con operatività online e informativa completa. L'offerta Webank, completa anche nei servizi di banking, non implica costi di tenuta conto (se non i normali bolli statali). Le commissioni per l'operatività in obbligazioni sono a scelta del cliente tra una commissione variabile (0,185%) o fissa (15 euro ad eseguito). E' presente un sistema di commissioni digressive con sconto dal 20%, 30% e 50% in funzione dei livelli di operatività giornaliera.
 
Sono in corso tutte le valutazioni sull'offerta. Fino a quando non sarà completato questo processo, i due servizi rimarranno distinti. L'obiettivo finale sarà comunque quello di offrire il meglio tra le due soluzioni.
pensate di integrare la piattaforma t3 con l'offerta di webank? per esempio attivando la best excution on line anche per t3?

se posso dare un solo quesito sulla t3
sarebbe possibile nel campo di ricerca del book o della watch list non selezionare un mercato se si mette l'isin
spesso non si sa in quali mercati vengono trattati i titoli che ci interessano
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto