masetti
MEDIO PERIODO
Invariata la situazione mensile sempre caratterizzata dalla conferma in Giugno dell’ultimo setup di vendita di Maggio – top di 34.130 di SPMib e 26.458 di Mibtel – a rottura di 32.720 e 25.085 evento che ha giustificato la ripresa della tendenza negativa aggravata dalla violazione dell’angolo 1x1 tendenziale passante a 23.200 di Mibtel così da trasformare un naturale segnale di vendita con potenzialità ribassiste stimate in 7-8% in un devastante collasso degli indici fino e oltre il bottom del 2003 pari a 18.720 di SPMib e 15.100 di Mibtel. Nonostante il passaggio del nuovo angolo 1x2 dal Marzo 2003 a 26.900 di SPMib e dell’angolo “0” a 25.900 abbiano contribuito a bloccare nei mesi di Luglio e Agosto la forte pressione ribassista, il canale angolare rialzista 1992-2003 individua il passaggio dell’angolo 1x1 tendenziale a 18.300\19.500 di indice Mibtel come naturale obiettivo di prezzo in grado di decretare per il 2008 l’esaurimento del down-trend secondo la componente prezzo. Non dimentichiamo le ragioni del grave deterioramento del mercato azionario italiano causato dalla violazione del bottom di Marzo 2008, mese in cui sono scaduti importantissimi setup temporale in coincidenza con il raggiungimento del nuovo angolo 1x1 dal bottom del Marzo 2003 e dell’angolo “0” di Mibtel a quota 23.700. La circostanza che il nuovo segnale di acquisto di Marzo abbia permesso soltanto due mesi di positività per poi cedere alla forte pressione ribassista ripristinata in Giugno dalla conferma del setup di vendita di Maggio, rende evidente la presenza sul mercato italiano di una miscela esplosiva capace di riportare gli indici italiani su livelli di prezzo del 2003 e sul nuovo angolo “0” di magnitudine corrente 12.300 di Mibtel. Quanto ai tempi dipenderà dall’esito nel 2009 del setup annuale di Mibtel del 2008.in
merito al quadro corrente, i nuovi minimi in corso sotto 21.000 di Mibtel e 27.000 di derivato stanno confermando l’aspettativa di mantenimento del fortissimo movimento negativo fino al prossimo setup di Mibtel in Settembre (P\T: 26.390\18.420) con obiettivo angolare 19.300 e di squadratura P\T a 18.420. E’ interessante notare come il chart dell’SPMib, con minore storico, presenti l’ultimo angolo 0” a 26.100 per poi sprofondare a 23.050. Pertanto nonostante il raggiungimento in Luglio dell’angolo 1x2 di derivato di 26.900 in concomitanza del quadrato naturale di 64 abbia bloccato in Agosto la negatività, i nuovi minimi annuali in corso avvalorano lo scenario mensile atteso di un importante bottom non solo in Settembre ma anche in Ottobre. La scadenza di un importante setup in Ottobre (P\T: 16.900) di Mibtel dovrebbe rappresentare il pivot temporale di esaurimento del trend correttivo per poi avviarsi da Novembre ad un periodo di ripresa fino all’ultimo setup di Mibtel del 2008 in scadenza a Dicembre (P\T: 15.100\24.700). Ma in presenza di nuovi minimi in Novembre, il Mibtel punterebbe dritto a 15.100 annullando in un solo anno la stagione rialzista 2003-2007. Tale evento non sorprenderebbe dal momento che più volte nel 2006\2007 è stata denunciata l’anomalia del periodo positivo 2003-2006\2007 dovuta alla totale assenza della massa psicologica degli investitori, fatto gravissimo di cui oggi il mercato paga un prezzo altissimo di sostenibilità.
BREVE PERIODO
Dopo otto settimane di forte dinamica laterale tra 29.500 e 27.500 di derivato SPMib, la scadenza degli ultimi importantissimi setup weekly del 25-29 Agosto e dell’1-5 Settembre ha decretato imminente l’uscita ribassista sotto 27.500 a conferma del setup di vendita dell’1-5 Settembre, top relativo di 29.490. E’ noto come la violazione
dell’angolo 1x1 dal bottom del 2003 a 23.800 di Mibtel in Giugno anticipi il raggiungimento del nuovo angolo 1x2 passante entro Settembre a 19.200\19.600. E’ in atto dunque il cambiamento del grado di inclinazione dell’ultima campagna rialzista di periodo 1992-2000-2007 verso il nuovo angolo 1x1, raggiunto e intaccato sul chart weekly del derivato italiano perché passante a 27.940 ma non ancora ultimato sull’indice Mibtel perché stimato a 19.200\19.600. La scadenza del prossimo setup il 22-26 Settembre (P\T: 24.410\29.330) suggerisce mantenimento del clima negativo fino alla prossima settimana in cui la formazione di un nuovo minimo tra 25.600 e 24.400 di SPMib potrà essere in grado di bloccare la corrente ribassista in atto da Lunedì 29. Importante setup weekly nella settimana del 20-24 Ottobre.