INDICE E FIB NELLA RETE DI GANN - SETT. 9 GIUGNO/13 GIUGNO

L’analisi di Gann sul mercato italiano
di Maurizio Masetti , 11.06.2008 12:18

MEDIO PERIODO
Giunti a metà anno il quadro mensile rimane caratterizzato dalla formazione dei minimi annuali correnti di 22.918 di Mibtel e 29.145 di SPMib registrati in Marzo al raggiungimento dell’angolo 1x1 tendenziale di 23.400\23.600 di Mibtel, evento che come noto rappresenta l’esaurimento naturale del movimento negativo direzionale dopo dieci mesi di decisa tendenza ribassista dal top del Maggio 2007. Il fortissimo setup di Marzo ha dunque generato un nuovo segnale di acquisto confermato in Aprile dalla rottura rialzista di 32.550 e 25.570 di Mibtel, ma l’indicazione chiave riguarda la circostanza che il mercato italiano secondo il fattore tempo avrebbe registrato i minimi annuali attesi nel primo trimestre del 2008 sul nuovo angolo 1x1 raggiunto sugli indici di riferimento Mibtel e Comit. Certamente la struttura del mercato nel medio periodo rimane sotto l’effetto del forte segnale di vendita generato dall’uscita ribassista dal setup chiave scaduto nel Dicembre 2007 sotto 38.200 di SPMib e 28.850 di Mibtel, decretando il drastico peggioramento degli indici fino al doppio setup chiave di Febbraio\Marzo 2008 (P\T: 22.700 di Mibtel) e il raggiungimento dell’obiettivo P\T annuale di 25.060 ha avvalorato lo scenario di mantenimento del trend negativo fino a Marzo, mese accreditato come timing di esaurimento della forte pressione ribassista. E a rafforzare tale scenario c’è la conquista per la prima volta dal Marzo 2000 dell’angolo “0” di supporto a 23.700 di Mibtel, evento che pone il mercato italiano ad un bivio, concludere la stagione negativa a vantaggio della ripresa di un nuovo trend positivo nel secondo semestre dell’anno, come da aspettativa, o decretare un collasso dei prezzi e quindi del sistema finanziario ben oltre i minimi del 2003.
Quanto alla situazione corrente, la scadenza del nuovo setup di SPMib in Maggio (P\T: 30.980) e di un forte setup di chiusura a fine Aprile (P\T: 31.200) ha giustificato da un lato il mantenimento della ripresa della positività attesa nei mesi di Aprile e di Maggio fino a 33.800\34.500, ma dall’altra il top relativo di 33.910 e 26.458 di Mibtel ha generato un nuovo segnale mensile di vendita in grado di riportare da Giugno e fino a Settembre gli indici italiani pericolosamente in prossimità dei minimi di Marzo. La rottura al ribasso in Giugno di 32.520 e 25.085 di Mibtel ha confermato il setup di vendita di Maggio così da ritenere naturale nel mese corrente il deterioramento del quadro mensile fino a 23.800\24.000 mentre la massima negatività è stimata a 23.200 di Mibtel. Ma l’aspettativa che il mercato possa aver già fatto i minimi dell’anno suggerisce difficile la rottura del bottom di Marzo e dell’angolo 1x1 di Mibtel passante a 23.200 così che l’uscita al ribasso in Giugno dal setup di Maggio non dovrebbe rappresentare un così alto pericolo di forte ribasso a vantaggio di una negatività circoscritta a 23.800\24.000 di Mibtel. Inoltre l’aspettativa che l’indice Dow Jones possa limitare nei mesi di Giugno e Luglio la negatività, giustificata anch’essa dalla conferma del setup di vendita di Maggio, al raggiungimento degli angoli 1x1 a 11.600\11.800 - in attesa che scada il fortissimo setup di Settembre 2008 (P\T: 11.750) – dovrebbe contribuire a rafforzare quanto atteso sugli indici italiani nonostante la scadenza del prossimo fattore tempo in Settembre suggerisca negatività per quattro mesi con ritorno a 22.800\23.000 di Mibtel. Si delinea dunque una possibile dinamica complessa dal setup di Maggio a quello di Settembre e la scadenza in Luglio del quadrato naturale di 64 potrebbe bloccare il segnale di vendita di Maggio, pavimento a 23.200\23.800, e ripristinare la positività da Agosto e fino a Settembre se lo Swing Chart Mensile ora girato al ribasso dovesse nuovamente invertirsi al rialzo. Rimane valida l’aspettativa di ripresa della positività nel secondo semestre del 2008, fino alla tenuta del bottom di Marzo 2008.


BREVE PERIODO
Confermato il mantenimento del trend positivo di breve fino al setup weekly del 5-9 Maggio e archiviata la fase di consolidamento generata dal ciclo solare del 19-23 Maggio intorno al pivot temporale di 33.760, la violazione di 32.530 di SPMib ha avvalorato il nuovo segnale di vendita del mercato italiano rafforzato dalla rottura dei livelli chiave di 32.100 e 25.000 di Mibtel. La scadenza del nuovo setup weekly nella settimana del 2-6 Giugno ha decretato l’atteso peggioramento degli indici italiani fino al successivo setup del 2-6 Giugno, ma il mancato raggiungimento del target angolare di 23.800\24.000 di Mibtel ha indebolito la formazione di un nuovo segnale di acquisto o di stop della negatività. I nuovi minimi settimanali correnti suggeriscono mantenimento di tendenza ribassista fino al prossimo setup temporale del 23-27 Giugno (P\T: 30.920\32.720) ma il passaggio dell’angolo 1x1 tendenziale dal bottom del Marzo 2003 a 23.800 di Mibtel è in grado di bloccare in anticipo la dinamica negativa e vantaggio di una fase negativo\laterale fino a fine Giugno. In sostanza l’indice Mibtel è orientato a formare un nuovo pavimento su cui consolidare in area 23.800\24.200, importantissimo pivot psicologico.
 
Gianca60 ha scritto:
no astra nulla per ora
vabbè, allora posto il grafico a cui ho lavorato oggi, sono esterrefatto, sbalordito, bidon bidonnn :lol:

ooolllioooo... mmmmm hahahah
è fiat, ho tarato le fann gann per un tik ogni grado di rotazione terrestre, quindi ogni 4 minuti un tik, quindi ogni ora, 15 tik, ogni 3 ore 45 tik giusto? che è la metà del quadrato di 90 ° ok? ghe sem? mando??
 
astrader ha scritto:
vabbè, allora posto il grafico a cui ho lavorato oggi, sono esterrefatto, sbalordito, bidon bidonnn :lol:

ooolllioooo... mmmmm hahahah
è fiat, ho tarato le fann gann per un tik ogni grado di rotazione terrestre, quindi ogni 4 minuti un tik, quindi ogni ora, 15 tik, ogni 3 ore 45 tik giusto? che è la metà del quadrato di 90 ° ok? ghe sem? mando??

manda manda :)
 
Che è successo di bello??
su e giù di 200 punti... che siamo sulle montagne russe?
vedo che il ns indice è sempre sotto dello 0,6% rispetto il DAX... questo non è cambiato!! :D
 
astrader ha scritto:
lo dico a te perchè hai la stessa piattaforma , ma possono farlo tutti e anche meglio, mo' lo manno ( a.d.) :lol:

Amministratore Delegato Astra

non te l'ho mai chiesto....
.... ma sei de Roma.... che mò lo manni ?
 
aleale ha scritto:
Amministratore Delegato Astra

non te l'ho mai chiesto....
.... ma sei de Roma.... che mò lo manni ?

hahahah, tel lo ricordi " telomanno a. d. " ? hahah

no, son di vr, ma ho vissuto 15 anni a roma, provincia per la verità, città poco e male :V
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto