INDICE E FIB NELLA RETE DI GANN - SETT. 9 GIUGNO/13 GIUGNO

Ciao, in merito al tre giorni oggi è un esempio a quello a cui mi riferivo in merito alla considerazione del trend (in questo caso del tre giorni).
Essendo il trend in downtrend e oggi sell day oggi rappresenterebbe il punto piu' basso e quindi di vendita (in questo caso - downtrend il ciclo sarebbe questo sell short vendere - buy day non fare niente in quanto continuazione dello sell short e sell day ricopertura della posizione).
Per quello dicevo che il ciclo di Taylor è ok su trading range oppure si guadagna (ma meno quando va su) ma non va bene quando va giu.
Non so se mi sono spiegato, se c'è qualcuno che magari vuole intavolare una discussione al fine di arrivare ad un contenuto ed indicatori oggettivi.
 
robom1 ha scritto:
Ciao, in merito al tre giorni oggi è un esempio a quello a cui mi riferivo in merito alla considerazione del trend (in questo caso del tre giorni).
Essendo il trend in downtrend e oggi sell day oggi rappresenterebbe il punto piu' basso e quindi di vendita (in questo caso - downtrend il ciclo sarebbe questo sell short vendere - buy day non fare niente in quanto continuazione dello sell short e sell day ricopertura della posizione).
Per quello dicevo che il ciclo di Taylor è ok su trading range oppure si guadagna (ma meno quando va su) ma non va bene quando va giu.
Non so se mi sono spiegato, se c'è qualcuno che magari vuole intavolare una discussione al fine di arrivare ad un contenuto ed indicatori oggettivi.

ciao Robom

hai già effettuato nelle fasi di downtrend una verifica del comportamento di questa translazione sui dati passati ? .... la tua soluzione potrebbe essere assimilata con quanto Migliorino cerca di fare con variante 4 e variante 5 ?
 
aleale ha scritto:
ciao Robom

hai già effettuato nelle fasi di downtrend una verifica del comportamento di questa translazione sui dati passati ? .... la tua soluzione potrebbe essere assimilata con quanto Migliorino cerca di fare con variante 4 e variante 5 ?

***
Ciao Ale, è una cosa che ho provato da parecchio tempo solo che alla fine non sono riuscito a trovare un qualcosa di meccanico e deterministico ma ancora, poi per mancanza di tempo o altro non ho piu' seguito.
Secondo me come dicevo il trend dei tre giorni è essenziale perche altrimenti nelle discese il buy day è un 1 rovesciato.
Semplificando potremmo avere le seguenti ipotesi:

1.Trading range = dopo 3 giorni stesse posizioni dopo oscillazioni in su e giu

2.Uptrend = 2 giorni in su e 1 giorno in giu; l'effetto complessivo è comunque positivo

3.Downtrend = 2 giorni in giu e 1 giorno in su; l'effetto complessivo è comunque negativo


Ora a seconda delle tipologie sopra evidenziate vi sarebbero tre strategie:

1.Trading range = Taylor (buy day comprare, sell day vendere quanto comprato, sell short = shortare)

2.Uptrend = buy day comprare, sell day non fare niente in quanto prosecuzione del primo giorno e sell short vendere quanto comprato in quanto il punto piu' alto dei tre giorni

3.Downtrend = sell short = shortare in quanto punto piu' alto dei tre giorni, buy day non fare niente in quanto prosecuzione del primo giorno e sell day comprare quanto venduto in quanto punto piu' basso dei tre giorni.

Comunque sia, che ognuno continui con il suo metodo, quello che volevo evidenziare è che Taylor classico puo' funzionare solo sui trading range e sulle salite (guadagnando) di meno a meno che non si applichino dei concetti di trend (ad esempio se sono con indice in picchiata cosa è un buy day?)
 
Innanzitutto grazie a Robom per lo spunto molto interessante su taylor :up:

Aggiorno le finger di stamattina......riportandole, e tracciando una mediana parallela riportata a metà "unità di misura", ci siamo rimbalzati sopra molto bene, e abbiamo ritoccato quella immediatamente sopra.
Non guardare le proiezioni verdi, le ho tracciate ma potrebbe essere troppo presto per prenderle in considerazione. Siamo sempre poco sopra il 150% ribassista tratteggiato!

torno a studiare :specchio: :ciao:

proiezpb3.jpg
 
.... dovesse riuscire a sfondare quella finger di supporto, la prossima finger di supporto si troverebbe oggi in area 30550


1213103375tracy1.gif



qui, l'oscillatore che potrebbe decretare un livello da chiusura intermedio, attualmente entrebbe in zona hot in area 30900-30950

1213103398tsoscillatore.gif


1213104253zoomoscillator.gif
 
si va a 29500 del spmib dove deve chiudere una finestra
a tutto put sicuro almeno finche esiste trichet
lui la crea ad ok l'inflazione aumentando il differenziale dei tassi fra europa ed america
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto