Il rialzo della divisa – spiega Gregory Lackman, analista di Merrill Lynch – è il risultato dei nuovi tassi di interesse indonesiani adottati dalla banca centrale di Giacarta, aumentati per la prima volta in più di due anni per tentare di contenere l’inflazione crescente. La stretta creditizia ha agevolato i bond decennali del paese i cui interessi hanno raggiunto il 6,75%, ma siamo ancora ben lontani dall’ottenere dei prezzi al consumo più bassi, dato che gli ultimi dati parlavano espressamente di un’inflazione superiore al 7% per la maggiore economia dell’intero Sudest asiatico.
Questa parte del tuo articolo e' completamente errata : non c'e' stata infatti nessuna stretta creditizia, con il tasso di riferimento inchiodato al minimo di tutti i tempi del 5,75%
default - Central Bank of Republic of Indonesia ; parimenti l'andamento recente della divisa e' stato ribassista e non rialzista , col $ passato dai minimi di 8500 di un anno fa alle attuali 9450 rupie.
Per il resto come ho scritto sopra l'investimento non e' da disprezzare a priori.