Una delle perplessita' che avevo riguardo all'S&P riguardava quest conteggio segnato sul grafico settimanale.
Vedevo insomma 5 onde ben delineate, e mi chiedevo come facesse ad essere sufficente il poco ritracciamento fatto, nemmeno il 38% dell'ipotesi piu' ottimistica, cioe' partendo non dal minimo, ma da quello successivo.
Ecco le mie perplessita'.
Dopo sappiamo come e' andata, con la salita da capogiro avvenuta qualche g fa, e allora mi sono guardato e riguardato il grafico, e ho pensato anche che dove ho scritto 5 potesse essere stata anche una B irregolare, e quindi essere terminata sui minimi di meta' giugno un' onda 4, e mancare la 5 a salire per terminare la struttura.
Nell'ipotesi iniziale, non poteva essere iniziato un'intermedio se non fosse stato a tendenza negativa, nella seconda, dopo una fase iniziale di salita sopra i max si sarebbe dovuti scendere sotto 1250 in ogni caso.
Questo se i conteggi, uno o l'altro fossero corretti, e al momento tra i 2 tutto e' ancora in bilico in quanto il fut sta' ballando intorno a 1317.
Lo stesso posso dire del dax, tranne per il fatto che la discesa attuale e' andata ben piu' in profondita'.