Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Nuovo post sul blog Trading e Cicli : STOXX 50 4a analisi ciclica - 8 Settembre : T-2 Non mi piace per nulla cosi come avevo scritto ripartenza 4 ore e chiaramente partenza T-2 però siamo saliti ma 1° non siamo andati come
PREMESSA, grande come una casa: con i cicli sono un pivello.
Sull'euro, questo grafico con ind. home made a me darebbe ripartenza di un T+1. (praticamente l'ind più in alto è il T-1, poi più sotto il T, T+1 e T+2.
Ma secondo voi, avrebbe una logica?
E concordo con il 2.5 anni
e perdonate le fesserie....
Ciao
Fedroc
PS come si fa ad inserire un grafico che si può ingrandire? Grazie
Nuovo post sul blog Trading e Cicli : STOXX 50 4a analisi ciclica - 8 Settembre : T-2 Non mi piace per nulla cosi come avevo scritto ripartenza 4 ore e chiaramente partenza T-2 però siamo saliti ma 1° non siamo andati come
e si sto max pomeridiano inferiore a quello mattutino è proprio
fetido e insidioso..........
può succedere di tutto domani e non so proprio dire quale scenario sia più probabile.
a livello puramente indicativo (ovveronon guardate i livelli) per far capire cosa potrebbe succedere ho messo dei grafici su ucg nel 3d specifico
per il fituso vale la stessa cosa..............a livello grafico.
èn normale che poi in sto periodo uno finisce per pensare soprattuto allo scenario peggiore.......
insomma tanto per dare l idea metto i grafici del fituso.....sono su tf 30......ma poko importa..........
io ho aumentato le call e chiuso le put che avevo preso stamattina ci credo alla salita perlomeno fino ad ora a 2193 la rottura li potrebbe dire che sul minimo non è partito solo un settimanale ma anche un T+1 e la cosa diventerebbe interessantissima
potersti articolare meglio il contesto di "interessantissima"?
io ero rimasto che oggi sarebbe dovuto essere un max che poi avrebbe portato entro lunedì/martedì ad un min profondo (ieri sera c'era l'ipotesi seppur remota di un -20%).
Quindi interessantissima perché una salita ripida conferma la discesa profonda?
Oppure perché si salta la discesa e si resta long senza troppi patemi?
Anche dall'ultimo post non capisco quale sia il contesto di questa frase