Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mi serve un informazione Obligazioni a tasso variabile con capitale garantito al 100% di UNICREDIT , IN CASO DI FALLIMENTO VENGONO CMQ RESTITUITI O SONO PERSI.
grazie

Da quel che so (spero di non sbagliarmi) in caso di istanza di fallimento pronunciata dal tribunale, viene conteggiato il valore degli asset in patrimonio e sulla base di questi viene predisposto un piano di "risarcimento" che vede in primis i creditori privilegiati (dipendenti, fornitori ecc.), dopodichè tocca agli investitori con precedenza agli obbligazionisti (immagino che però i valori saranno sottoposti a haircut, quindi una quota parte del totale dell'investimento) e infine, se restano soldi, agli azionisti (che non beccano quasi mai niente).

Se altri hanno informazioni più precise e aggiornate, ben venga.
 
Da quel che so (spero di non sbagliarmi) in caso di istanza di fallimento pronunciata dal tribunale, viene conteggiato il valore degli asset in patrimonio e sulla base di questi viene predisposto un piano di "risarcimento" che vede in primis i creditori privilegiati (dipendenti, fornitori ecc.), dopodichè tocca agli investitori con precedenza agli obbligazionisti (immagino che però i valori saranno sottoposti a haircut, quindi una quota parte del totale dell'investimento) e infine, se restano soldi, agli azionisti (che non beccano quasi mai niente).

Se altri hanno informazioni più precise e aggiornate, ben venga.



sei andato bene.....promosso ricordiamo che tra le obbligazioni varie bancarie ce ne sono di diversi tipi in base ai diritti che assegnano nei casi sopra descritti
 
Nuovo post sul blog Trading e Cicli | InvestireOggi.it :
Operazione 4 Gennaio
Comprata stamane cosi come ho scritto anticipatamente sul thread stamane 1° Put14000/1 a 62 in virtu del fatto di aver avuto un segnale sul ciclo
 
.......... Vediamo cosa si inventano gli amerikani..........

forse che tirano fuori il cilindro dal coniglio ? :D

brutto tempo in arrivo sulla barakka targata SP500
 

Allegati

  • BARAKKA02.jpg
    BARAKKA02.jpg
    219,4 KB · Visite: 120
Da quel che so (spero di non sbagliarmi) in caso di istanza di fallimento pronunciata dal tribunale, viene conteggiato il valore degli asset in patrimonio e sulla base di questi viene predisposto un piano di "risarcimento" che vede in primis i creditori privilegiati (dipendenti, fornitori ecc.), dopodichè tocca agli investitori con precedenza agli obbligazionisti (immagino che però i valori saranno sottoposti a haircut, quindi una quota parte del totale dell'investimento) e infine, se restano soldi, agli azionisti (che non beccano quasi mai niente).

Se altri hanno informazioni più precise e aggiornate, ben venga.

grazie per l info:bow:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto