Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Buck, ti ho scritto ieri su Skype....! Ti chiedo una cosa, ignorala pure se ti sembra assurda....Magari fare 2 gg (sab e domenica) per poter consentire a tutti di partecipare?? Magari è un'esigenza solo mia, ma il sabato si lavora!!!:wall::wall::wall: Cmq, io sono tra quelli che nn vogliono assolutamente perdersi questa occasione. Quando vuoi, puoi rispondermi su Skype....
:ciao::ciao:

mi hai mandato un messaggio su skype 2 giorni fà e ti ho subito risposto , ma se non lo accendi piu credo che il messaggio lo leggerai tra 6 mesi :lol:
poi ieri mi hai scritto qua , ti ho risposto subito in privato , ma anche qua sei sparito.
Quindi quello che mi hai chiesto lo trovi su skype e in mp .
Bye bye:ciao::lol:
 
grazie per l info:bow:

consentitemi questa osservazione :
se paventate o solo pensate ad un fallimento di UCG comportatevi così :

cambiate subito tutti i vs euri in banconote di franchi svizzeri o dollari usa
nascondeteli bene.

oppure

andate in svizzera o usa ed aprite un c/c in valuta locale; fate un bonifico immediatamente su questi c/c.

opinione personale : se fallisce una banca come ucg viene giù tutto il sistema bancario euro e si ritorna al baratto.
 
rammentatevi che la principale funzione delle banche è la funzione monetaria, cioè la funzione che regola incassi e pagamenti; senza questa funzione si ritorna al baratto.
 
consentitemi questa osservazione :
se paventate o solo pensate ad un fallimento di UCG comportatevi così :

cambiate subito tutti i vs euri in banconote di franchi svizzeri o dollari usa
nascondeteli bene

andate in svizzera o usa ed aprite un c/c in valuta locale; fate un bonifico immediatamente su questi c/c.

opinione personale : se fallisce una banca come ucg viene giù tutto il sistema bancario euro e si ritorna al baratto.
Hai una suocera ??? no perche a me sta bene quello che scrivi pero dopo quello che vedi in TV prova tu a afarlo capire a tua suocera che 75.000 euro di obligazioni UCG sono al sicuro :lol::lol::lol:
Non ve ce mettete anche voi che io gia sto fuori di capa :lol::lol::lol::lol::lol:
 
Da quel che so (spero di non sbagliarmi) in caso di istanza di fallimento pronunciata dal tribunale, viene conteggiato il valore degli asset in patrimonio e sulla base di questi viene predisposto un piano di "risarcimento" che vede in primis i creditori privilegiati (dipendenti, fornitori ecc.), dopodichè tocca agli investitori con precedenza agli obbligazionisti (immagino che però i valori saranno sottoposti a haircut, quindi una quota parte del totale dell'investimento) e infine, se restano soldi, agli azionisti (che non beccano quasi mai niente).

Se altri hanno informazioni più precise e aggiornate, ben venga.

I fornitori tranne casi rari sono creditori chirografari e quindi vengono dopo i privilegiati e riceveranno una loro quota di riparto, se rimane qualcosa.........
 
l'unica cosa che mi consola è il fatto che adesso come nel 2009 si parlava di fallimento di UCG. Poi dopo i minimi di marzo 2009 il titolo ha inanellato 14 candele settimanali verdi.............corsi e ricorsi stotici ???? boh boh.

Ricordo che sulle obbligazioni bancarie NON vi è nessuna garanzia statale.
Solo per i bond emessi a garanzia collaterale per i finanziamenti BCE ( quindi non destinati al pubblico) concessi le scorse settimane, era presente garanzia dello stato.
 
c

andate in svizzera o usa ed aprite un c/c in valuta locale; fate un bonifico immediatamente su questi c/c.

opinione personale : se fallisce una banca come ucg viene giù tutto il sistema bancario euro e si ritorna al baratto.


con tutto il rispetto, giusto la mia opinione...
guarda che se caso mai lontanamente unicredit dovesse fallire (ma anche una delle francesi o tedesche) non viene giu solo il sistema bancario dell' euro ma anche quello svizzero, tutti insieme a braccietto
l'intreccio tra controparti è talmente fitto che nessuna banca svizzera resisterebbe all'urto, ne una delle grandi ne una delle piccole cantonali, che anzi sono molto piu fragili
io sinceramente il consiglio che da tu non lo darei proprio, anche perchè in un istituzione all'estero qualsiasi tutela legale da perdita di risparmi è sempre piu difficoltosa e costosa.
 
Ultima modifica:
Hai una suocera ??? no perche a me sta bene quello che scrivi pero dopo quello che vedi in TV prova tu a afarlo capire a tua suocera che 75.000 euro di obligazioni UCG sono al sicuro :lol::lol::lol:
Non ve ce mettete anche voi che io gia sto fuori di capa :lol::lol::lol::lol::lol:
se vuoi puoi darmi il codice isin di quel o quei titoli, magari ti dico qlcosa
 
mi hai mandato un messaggio su skype 2 giorni fà e ti ho subito risposto , ma se non lo accendi piu credo che il messaggio lo leggerai tra 6 mesi :lol:
poi ieri mi hai scritto qua , ti ho risposto subito in privato , ma anche qua sei sparito.
Quindi quello che mi hai chiesto lo trovi su skype e in mp .
Bye bye:ciao::lol:

Ciao Buck, scusami del ritardo...Questa mattina è rinato il mio cell...Ho letto il tuo mess e ti ho risp così come da indicazioni!!
Dovresti trovarti un mio mess alle 9 di questa mattina!!!
Grazie e ciaoooo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto