Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tanti auguri ad entrambi ragazzi! Non sarete sulla cresta delle Onde del Mare ma di sicuro sulle onde finanziarie non vi frega nessuno :D Auguroni!
 
e se quest anno fosse un bell accumulo , per poi sparare su, andremmo in continuazione a ricercare il minimo che non ce .
é chiaro che questi son periodi troppo lunghi per cui si puo ipotizzare in base a delle regole che man mano che si va avanti decidono il percorso.
cmq siete autorizzati a farmi gli auguri :lol::lol::lol:
oggi faccio 51 ..PIPPI per cui non li fate scendere che devo ancora coprire le Call.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Quando gli anni di un uomo superano il suo numero di scarpa... è il primo giusto giorno per starsene scalzo a riposare!

Tanti Auguri :D:D

Un saluto a tutti :):)
 
Piu lo guardo e piu inizio ad aver paura
 

Allegati

  • BORSA_1226.gif
    BORSA_1226.gif
    113,2 KB · Visite: 258
Ciao Buck per prima cosa auguri per il tuo compleanno. Guarda abbiamo già avuto un malinteso tempo addietro e non voglio certo alimentarne di nuovi. Concordo con la tua analisi per quanto riguarda l'America e il Dax. Per quanto riguarda il resto d'Europa ho le mie perplessità. Già inizio dell'anno scorso dialogando con qualche utente affermavo sulla possibilità della fine della correlazione dei mercati, non perchè io sia un genio ma perchè questa possibilità l'aveva prospettata più di un economista. A fine anno questo evento temuto si è verificato, Dax +20% noi -10%. Da gennaio tutti gli economisti sono concordi che l'area euro tornerà sotto pressione e uno dei prossimi paesi sul mirino siamo noi. Che dire io rimango dell'idea che il movimento in atto da maggio sul ns indice sia un movimento di consolidamento di un trend ribassista iniziato a gennaio 2010. Sopra 23175 avrai ragione tu e lo spero anche in quanto sono anche incartato con ETF a leva a rialzo,( un 15% del capitale) per cui non parlo da tifoso. In sostanza ritengo che da marzo 2009 a gennaio 2010 abbiamo fatto la A adesso siamo in B da chiudere magari con la chiusura dell'annuale, e poi dovrebbe salire la C, sperando che questa non faccia lo 0.618 di A.

Ciao Mauro.
 
Ciao Buck per prima cosa auguri per il tuo compleanno. Guarda abbiamo già avuto un malinteso tempo addietro e non voglio certo alimentarne di nuovi. Concordo con la tua analisi per quanto riguarda l'America e il Dax. Per quanto riguarda il resto d'Europa ho le mie perplessità. Già inizio dell'anno scorso dialogando con qualche utente affermavo sulla possibilità della fine della correlazione dei mercati, non perchè io sia un genio ma perchè questa possibilità l'aveva prospettata più di un economista. A fine anno questo evento temuto si è verificato, Dax +20% noi -10%. Da gennaio tutti gli economisti sono concordi che l'area euro tornerà sotto pressione e uno dei prossimi paesi sul mirino siamo noi. Che dire io rimango dell'idea che il movimento in atto da maggio sul ns indice sia un movimento di consolidamento di un trend ribassista iniziato a gennaio 2010. Sopra 23175 avrai ragione tu e lo spero anche in quanto sono anche incartato con ETF a leva a rialzo,( un 15% del capitale) per cui non parlo da tifoso. In sostanza ritengo che da marzo 2009 a gennaio 2010 abbiamo fatto la A adesso siamo in B da chiudere magari con la chiusura dell'annuale, e poi dovrebbe salire la C, sperando che questa non faccia lo 0.618 di A.

Ciao Mauro.


interessante hai un grafico che rispecchia il tuo discorso:up:

comunque bravo:cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto