Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
e se quest anno fosse un bell accumulo , per poi sparare su, andremmo in continuazione a ricercare il minimo che non ce .
é chiaro che questi son periodi troppo lunghi per cui si puo ipotizzare in base a delle regole che man mano che si va avanti decidono il percorso.
cmq siete autorizzati a farmi gli auguri
oggi faccio 51 ..PIPPI per cui non li fate scendere che devo ancora coprire le Call.
Sarebbe il 50% della salita quel TS.
come dire sp500 a 1700, spmib a 31000, stox a 4200, dax 10.500, dj 16000.
Lo so che è da matti, ma se un indice tecnologico rompe cosi il 2007 gli altri che fanno?
a leggervi si direbbe proprio che la vostra annata sia stata una di quelle buone!!!!
e poi l ètà è solo una questione di testa...............non cè limite di età per rimanere sulla cresta dell onda!!
il ragazzino qua sotto è quasi vostro coetaneo!!!
Ciao Buck per prima cosa auguri per il tuo compleanno. Guarda abbiamo già avuto un malinteso tempo addietro e non voglio certo alimentarne di nuovi. Concordo con la tua analisi per quanto riguarda l'America e il Dax. Per quanto riguarda il resto d'Europa ho le mie perplessità. Già inizio dell'anno scorso dialogando con qualche utente affermavo sulla possibilità della fine della correlazione dei mercati, non perchè io sia un genio ma perchè questa possibilità l'aveva prospettata più di un economista. A fine anno questo evento temuto si è verificato, Dax +20% noi -10%. Da gennaio tutti gli economisti sono concordi che l'area euro tornerà sotto pressione e uno dei prossimi paesi sul mirino siamo noi. Che dire io rimango dell'idea che il movimento in atto da maggio sul ns indice sia un movimento di consolidamento di un trend ribassista iniziato a gennaio 2010. Sopra 23175 avrai ragione tu e lo spero anche in quanto sono anche incartato con ETF a leva a rialzo,( un 15% del capitale) per cui non parlo da tifoso. In sostanza ritengo che da marzo 2009 a gennaio 2010 abbiamo fatto la A adesso siamo in B da chiudere magari con la chiusura dell'annuale, e poi dovrebbe salire la C, sperando che questa non faccia lo 0.618 di A.
Ciao Buck per prima cosa auguri per il tuo compleanno. Guarda abbiamo già avuto un malinteso tempo addietro e non voglio certo alimentarne di nuovi. Concordo con la tua analisi per quanto riguarda l'America e il Dax. Per quanto riguarda il resto d'Europa ho le mie perplessità. Già inizio dell'anno scorso dialogando con qualche utente affermavo sulla possibilità della fine della correlazione dei mercati, non perchè io sia un genio ma perchè questa possibilità l'aveva prospettata più di un economista. A fine anno questo evento temuto si è verificato, Dax +20% noi -10%. Da gennaio tutti gli economisti sono concordi che l'area euro tornerà sotto pressione e uno dei prossimi paesi sul mirino siamo noi. Che dire io rimango dell'idea che il movimento in atto da maggio sul ns indice sia un movimento di consolidamento di un trend ribassista iniziato a gennaio 2010. Sopra 23175 avrai ragione tu e lo spero anche in quanto sono anche incartato con ETF a leva a rialzo,( un 15% del capitale) per cui non parlo da tifoso. In sostanza ritengo che da marzo 2009 a gennaio 2010 abbiamo fatto la A adesso siamo in B da chiudere magari con la chiusura dell'annuale, e poi dovrebbe salire la C, sperando che questa non faccia lo 0.618 di A.