Ciao Leo,
mi aiuti a capire come consideri i semestrali da marzo 2009 e gli intermedi da maggio 2010 sul nostro indice di ca...ca?
A volte mi sfugge una cosa ma per te i vincoli ribassisti sono una regola oppure non li tieni molto in considerazione?
Non è polemica ma solo voglia di apprendere
Facciamo così metto la mia analisi sempliciotta del fib e mi puoi dire dove sbaglio?
Semestrali dal 2009 (se lo consideriamo un biennale)
1° +
2° -
3° +
4° e ultimo in corso vincolato a - ?
Intermedi da maggio
1° +
2° -
attuale 3° intermedio nessun vincolo
4° vincolato -
Oltre questo abbiamo biennale con max nella sua prima parte quindi non dovrebbe chiudere sotto la sua partenza(difficile che facciamo un max superiore al precedente annuale su un ultimo semestrale)? e i vincoli di intermedio e semestrale dovrebbero aiutarlo o no?
Attenzione sia ben chiaro io non parlo di altri indici perchè questi vincoli sono riferibili solo al fituso. Sugli altri indici è tutta un'altra storia!
Grazie