Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque questi stanno diventando pericolosi...

Due candelette cosi' sull'Xbear e sull'Estoxxinverso...

MMM...

Arrivano a mietere...
 

Allegati

  • LYXOR ETF XBEAR FTSE MIB.png
    LYXOR ETF XBEAR FTSE MIB.png
    20,7 KB · Visite: 494
  • LYXOR ETF EUROSTOXX50 DAILY DOUBLE SHOR.png
    LYXOR ETF EUROSTOXX50 DAILY DOUBLE SHOR.png
    17,4 KB · Visite: 485
ciao Leo. SE contiamo dal minimo del 9 gennaio, l'intermedio partito sarebbe sul suo 4° t+1. ed esattamente sul 6° daily, quindi dobiamo ancora chiudere il settimo tracy in corso, io credo domani.
Poi ci mancherebbe l'ultimo tracy tutto al ribasso per chiusura intermedio. concordi?
 
ciao Leo. SE contiamo dal minimo del 9 gennaio, l'intermedio partito sarebbe sul suo 4° t+1. ed esattamente sul 6° daily, quindi dobiamo ancora chiudere il settimo tracy in corso, io credo domani.
Poi ci mancherebbe l'ultimo tracy tutto al ribasso per chiusura intermedio. concordi?
Io lo dico per voi volete chiudere un trimestre con 2 cicli mensili
io ho provato ieri a spiegarlo , il problema è che se si segue quel ragionamento allora viene tutto dentro una struttura del 6 mesi , altrimenti come fai a dire che è iniziato il 9 gennaio? non ci sono i PRESUPPOSTI
SE PARTE IL 9 SIGNIFICA CHE 16\2 è FINITO IL 1° CICLO mENSILE POI ABBIAMO FATTO UN 15 GIORNI CHE è ANDATO AL RIBASSO E POI SIAMO SALITI SOPRA NON è POSSIBILE A MENO CHE NON SCENDANO COME LA FRECCIA SULLA TREND TIRATA DAL MINIMO DI PARTENZA DEL MENSILE.
do un consiglio a tutti se per cicli intendete dargli una contata tanto un T+1 dura 15 giorni un settimanale 7/8 giorni VI DICO LASCIATE PERDERE , I CICLI SO ALTRA COSA.
 

Allegati

  • Buck001354.gif
    Buck001354.gif
    75,1 KB · Visite: 140
Quindi andando RITROSO TROVO A minimo di un mensile B altro minimo poi C altro minimo poi D e a quel punto aiaiaiaiai, da C a D sono solo 15 giorni quindi qualcosa non quadra ugualmente o meglio l intermedio è finito prima di C tra C e B
 

Allegati

  • Buck001355.gif
    Buck001355.gif
    82,8 KB · Visite: 121
Quindi se si vuole trovare un filo logico questo è l unico , sul FIB invece Bisogna andare di fino come ho spiegato ieri.
 

Allegati

  • Buck001356.gif
    Buck001356.gif
    86,6 KB · Visite: 164
Capisco il tuo approccio, non sempre è possibile contare con il pallottoliere.

Ma quando sono li stampati in bella mostra perchè non tentare.

Il terzo t+1 avrebbe chiuso al ribasso lieve. Quindi il 4° t+1 sarebbe vinolato tutto al ribasso e non doveva fare nuovi massimi. Bene, e valutare che quei benedetti 17050 sono stati fatti in intraday, quasi spike. Molti graficisti neanche lo vedono quel massimo intra, lo chiamano rumore.
Spesso il dipanarsi ciclico consente alle onde di elliott di disegnare le figure, senza che questi cambiamenti apparenti stravolgano il quadro.

Voglio dire,sarà semmai decisivo valutare con che minimo finiamo questo t+1 in corso?

Una cosa è certa, e mi sembra che anche te concordi, da qui si scende.
E i 17050 alla fine resterenno i massimi annuali
 
Capisco il tuo approccio, non sempre è possibile contare con il pallottoliere.

Ma quando sono li stampati in bella mostra perchè non tentare.

Il terzo t+1 avrebbe chiuso al ribasso lieve. Quindi il 4° t+1 sarebbe vinolato tutto al ribasso e non doveva fare nuovi massimi. Bene, e valutare che quei benedetti 17050 sono stati fatti in intraday, quasi spike. Molti graficisti neanche lo vedono quel massimo intra, lo chiamano rumore.
Spesso il dipanarsi ciclico consente alle onde di elliott di disegnare le figure, senza che questi cambiamenti apparenti stravolgano il quadro.

Voglio dire,sarà semmai decisivo valutare con che minimo finiamo questo t+1 in corso?

Una cosa è certa, e mi sembra che anche te concordi, da qui si scende.
E i 17050 alla fine resterenno i massimi annuali
Questo lo dici tu io penso che saliamo a 24000 perlomeno
e cmq il mio discorso era basato sul fatto che se tu mi chiedi un parere di cicli e poi non hanno senso messi in quel modo come faccio a dirti si o no?il minimo del 6/3 è il minimo di un mensile e non di un t+1 O 15 GIORNI quindi il 9/1 non puo essere il minimo di un mensile e quindi l intermedio non puo essere iniziato da li.:ciao:
 
La CURIOSITA si dice sia femmina :lol::lol:
questo cmq è come probabilmente è messo a lvl ciclico il 2° ciclo Intermedio
 

Allegati

  • Buck001357.gif
    Buck001357.gif
    196,5 KB · Visite: 131
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto