Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non ci vedo contraddizioni. Non mi pare che si sia escluso che si possa scendere da qui. Ma a meno di un flash crash, devono cominciare a girare i cicli prima a 1-2-4-8 ecc ecc, quindi uno se ne dovrebbe accorgere.
 
Ecco un grafico aggiornato: in basso l'indicatore che uso per ipercomprato e ipervenduto
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    105,7 KB · Visite: 111
Non ci vedo contraddizioni. Non mi pare che si sia escluso che si possa scendere da qui. Ma a meno di un flash crash, devono cominciare a girare i cicli prima a 1-2-4-8 ecc ecc, quindi uno se ne dovrebbe accorgere.


Sono d'accordo.

Ma non credo sia difficile capire che cosa accadrà.

Se vuole continuare a salire, sul grafico vedremo estensioni di onda cinque fino alla fine del mese.
Se invece vuole fermarsi da queste parti, si potrebbe - potrebbe dico - prodursi una diagonale finale, di cui quello di oggi potrebbe, ad esempio, essere la prima onda: così il mensile procederà salendo ancora un po', ma più lentamente.

E' evidente che, nella prima parte di un mensile che è il secondo dell'intermedio, non si possono dare dei crash: almeno, con grandissima probabilità
 
Per quanto riguarda gli indici Americani secondo i conteggi alla Elliott, sta per finire non solo la quinta onda di classe intermediate ma anche una di classe superiore Primary, il che rafforza la probabilità di una discesa forse maggiore delle attese...
 
Per quanto riguarda gli indici Americani secondo i conteggi alla Elliott, sta per finire non solo la quinta onda di classe intermediate ma anche una di classe superiore Primary, il che rafforza la probabilità di una discesa forse maggiore delle attese...

vabbe dai prima o poi scenderanno , vorra dire che ci metteremo short.
Ma il nasdaq comprende sta conta :ciao:
 
Per quanto riguarda gli indici Americani secondo i conteggi alla Elliott, sta per finire non solo la quinta onda di classe intermediate ma anche una di classe superiore Primary, il che rafforza la probabilità di una discesa forse maggiore delle attese...

Oggi è settimana di massimi temporalmente,la prossima se continua a salire è quella del 7 febbraio,guarda caso quella della zona massimi temporali dell'intermedio in questione con impostazione rialzista:)

Grafico settimanale.Con molta probabilità a luglio 2010 è partita la 3 e siamo nella fase conclusiva della sua 1,la 2 sarà la chiusura annuale e dopodichè partirà la 3 di 3.La 1 di 3 dovrebbe chiudersi su questo intermedio o sulla partenza del nuovo,vedremo.
 

Allegati

  • S&P 500 INDEX.png
    S&P 500 INDEX.png
    34,8 KB · Visite: 112
vabbe dai prima o poi scenderanno , vorra dire che ci metteremo short.
Ma il nasdaq comprende sta conta :ciao:
Si direi di si,

Comunque non è che se ci sarà possiamo pensare a cose pazzesche almeno guardando cosa si vede oggi sugli indici a parte forse il nostrano.

SUl Nasdaq mi aspetterei dal 23,6 % al 38,2% (quota 2000 o 1800 al max), per quel che vale la mia opinione...:ciao:
 
Oggi è settimana di massimi temporalmente,la prossima se continua a salire è quella del 7 febbraio,guarda caso quella della zona massimi temporali dell'intermedio in questione con impostazione rialzista:)

Grafico settimanale.Con molta probabilità a luglio 2010 è partita la 3 e siamo nella fase conclusiva della sua 1,la 2 sarà la chiusura annuale e dopodichè partirà la 3 di 3.La 1 di 3 dovrebbe chiudersi su questo intermedio o sulla partenza del nuovo,vedremo.

Se loro arrivano a 1335 come top su questo intermedio o sul prossimo e noi riusciamo a riallinearci a 23500:specchio::D dopo calcolando un -13% di chiusura annuale loro vanno a 1170 e noi a 20500.:D:up:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto