Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti,

che bello questo 3d veramente interessante:up:, molto tecnico anche sull'operatività. Vorrei fare una domanda da poco ferrato su Elliott, che ho studiato anni fa e male, ho una idea diversa, sicuramente sbagliando, ma non potrebbe essere una 5 questa finire sui 1300-1310 ( per fare l'abc correttivo per consolidare) e la 3 essere finita a 1230 circa con la 4 a 1175 poi quest'ultima? oppure è la partenza del ciclo qui indicato da Leo che ti fa propendere per questa ipotesi?
Io ragiono cosi' perchè l'eventuale correzione non porterebbe sotto la 4 e potrebbe chiudere quel gap intorno a 1185 che a me preoccupa come spada di damocle per questo rialzo che ha una base fatta con pochi volumi.
Grazie per la risposta.

Avevi ragione non ho visto la domanda.

Allora io conto così semplicemente perchè ciclicamente dobbiamo fare,o stiamo facendo,il massimo di questo intermedio(quindi 3),poi lo si deve chiudere (quindi 4),poi deve ripartire il nuovo e qui ci sono le due possibilità:nuovo massimo (quindi 5) oppure doppio massimo (quindi 5 tronca) e poi impostazione discendente per la chiusura dell'annuale.Elliott e i cicli sono due facce della stessa medaglia,uno lavora sui prezzi e l'altra sui tempi.:)
 

Allegati

  • S&P 500 INDEX.png
    S&P 500 INDEX.png
    41,1 KB · Visite: 120
Avevi ragione non ho visto la domanda.

Allora io conto così semplicemente perchè ciclicamente dobbiamo fare,o stiamo facendo,il massimo di questo intermedio(quindi 3),poi lo si deve chiudere (quindi 4),poi deve ripartire il nuovo e qui ci sono le due possibilità:nuovo massimo (quindi 5) oppure doppio massimo (quindi 5 tronca) e poi impostazione discendente per la chiusura dell'annuale.Elliott e i cicli sono due facce della stessa medaglia,uno lavora sui prezzi e l'altra sui tempi.:)

In accordo col nysi giornaliero e settimanale:
 

Allegati

  • nysid.png
    nysid.png
    47,8 KB · Visite: 749
  • nysiw.png
    nysiw.png
    34,7 KB · Visite: 753
Oggi sono abbastanza critico su quello che ho letto ieri sera sui vari thread, chi è short è un fico perche capisce di mercati e che l economia va male i dati son brutti ecc ecc, chi invece ha longato passa come un povero coione che non sa cosa sta facendo visti i presupposti.
Per cui mi son chiesto ,il mio portafoglio è verde e una parte del verde gia me la so messa in saccoccia sul max del 1° 4GG ,150 punti di stox non son male in 4 giorni,per cui il coione son io e quelli long come me o i coioni son quelli che continuano a mediare i short.?
Esiste il tasto short anche per i long di adesso o l hanno tolto il tasto?
per cui se shortassi dove avranno fatto il massimo non sarei piu coione o rimarrei tale?
Scusate se qualcuno si sente offeso ma fatevi un giro sui vari thread e vedrete che è come ho scritto io ,cari longatori siete dei......coioni.......fortunati.
:lol::lol::lol::lol:
nel frattempo il mensile ha rotto il max del precedente e ha anche incrociato le medie gia dopo 4 giorni dalla partenza calcolando che ha 28 giorni di media ciclica ...non male.
 

Allegati

  • BORSA_137.gif
    BORSA_137.gif
    71,3 KB · Visite: 116
Avevi ragione non ho visto la domanda.

Allora io conto così semplicemente perchè ciclicamente dobbiamo fare,o stiamo facendo,il massimo di questo intermedio(quindi 3),poi lo si deve chiudere (quindi 4),poi deve ripartire il nuovo e qui ci sono le due possibilità:nuovo massimo (quindi 5) oppure doppio massimo (quindi 5 tronca) e poi impostazione discendente per la chiusura dell'annuale.Elliott e i cicli sono due facce della stessa medaglia,uno lavora sui prezzi e l'altra sui tempi.:)


Ciao Equilibrio,

Posso chiederti una cosa? Non capisco perchè escludi una altra possibilità, ovvero che in realtà non stiamo facendo la 3 ma la 5.
In effetti facendo riferirmento al tuo grafico, la 1 e la 2 sono in linea con quanto uno si potrebbe aspettare secondo Elliott e 3 e 4 potrebbero essere le altre due su secondo ritracciamento. Tra la'ltro anche loro sono in buon accordo su quanto La teoria delle onde di Elltio prescrive. La 3 sarebbe corca 1,618 volte la 1. A quel punto la 5 in corso sarebbe lunga quanto la 1 e potrebbe tranquillamente finire alla quota che tu indichi senza violare queste regole o prescrizione della Teoria delle onde di Elliott.
Mentre se fosse la 3 in corso,
 
Avevi ragione non ho visto la domanda.

Allora io conto così semplicemente perchè ciclicamente dobbiamo fare,o stiamo facendo,il massimo di questo intermedio(quindi 3),poi lo si deve chiudere (quindi 4),poi deve ripartire il nuovo e qui ci sono le due possibilità:nuovo massimo (quindi 5) oppure doppio massimo (quindi 5 tronca) e poi impostazione discendente per la chiusura dell'annuale.Elliott e i cicli sono due facce della stessa medaglia,uno lavora sui prezzi e l'altra sui tempi.:)


Ciao equilibrio,

non capisco perchè escludi un'altra possibilità, ovvero che quella in corso sia in realtà la 5 e non la 3. Dal punto di vista Elliottiano potrebbe anche essere che i precedenti ritracciamenti fossero la fine della 3 e la 4. Come estensione e posizione della onda 3 e 4 ci starebbe bene entro i dettamo di Elliott. Cosa ti fa propendere per escludere questa ipotesi?
Mi interessa per capire, se hai voglia di rispondermi, se ci sono delle altre questioni o particolari che vai a vedere per assegnare i conteggi.

:up: Foo
 
Oggi sono abbastanza critico su quello che ho letto ieri sera sui vari thread, chi è short è un fico perche capisce di mercati e che l economia va male i dati son brutti ecc ecc, chi invece ha longato passa come un povero coione che non sa cosa sta facendo visti i presupposti.
Per cui mi son chiesto ,il mio portafoglio è verde e una parte del verde gia me la so messa in saccoccia sul max del 1° 4GG ,150 punti di stox non son male in 4 giorni,per cui il coione son io e quelli long come me o i coioni son quelli che continuano a mediare i short.?
Esiste il tasto short anche per i long di adesso o l hanno tolto il tasto?
per cui se shortassi dove avranno fatto il massimo non sarei piu coione o rimarrei tale?
Scusate se qualcuno si sente offeso ma fatevi un giro sui vari thread e vedrete che è come ho scritto io ,cari longatori siete dei......coioni.......fortunati.
:lol::lol::lol::lol:
nel frattempo il mensile ha rotto il max del precedente e ha anche incrociato le medie gia dopo 4 giorni dalla partenza calcolando che ha 28 giorni di media ciclica ...non male.
ciao Leo
ti vedo in linea questa cosa della rottura del max del precedente e dellle medie incrociate ti da 1 info in + , se ti da 1 area difficilemnte raggiungibile in basso ragioniamoci su

altra cosa , hai tirato i conti di quella idea di 1 mese fa ?, sono curioso di vederli
 
Ciao Equilibrio,

Posso chiederti una cosa? Non capisco perchè escludi una altra possibilità, ovvero che in realtà non stiamo facendo la 3 ma la 5.
In effetti facendo riferirmento al tuo grafico, la 1 e la 2 sono in linea con quanto uno si potrebbe aspettare secondo Elliott e 3 e 4 potrebbero essere le altre due su secondo ritracciamento. Tra la'ltro anche loro sono in buon accordo su quanto La teoria delle onde di Elltio prescrive. La 3 sarebbe corca 1,618 volte la 1. A quel punto la 5 in corso sarebbe lunga quanto la 1 e potrebbe tranquillamente finire alla quota che tu indichi senza violare queste regole o prescrizione della Teoria delle onde di Elliott.
Mentre se fosse la 3 in corso,

Ciao.in realtà sostanzialmente non cambia moltissimo,perchè se è già la 5 dopo c'è l'ABC (o ABCDE) a scendere e la B sui mercati usa torna quasi sempre a ritracciare interamente la A per cui la struttura è pressochè quella,tocca vedere se fanno new max sul nuovo intermedio oppure no,ma la zona è questa 1300-1350.
 
ciao Leo
ti vedo in linea questa cosa della rottura del max del precedente e dellle medie incrociate ti da 1 info in + , se ti da 1 area difficilemnte raggiungibile in basso ragioniamoci su

altra cosa , hai tirato i conti di quella idea di 1 mese fa ?, sono curioso di vederli

Marco, venerdì ho fatto questa.Mi conviene incassare tutto al raggiungimento del target (22500) o inserire almeno una put 22500 e portare a scadenza?
 

Allegati

  • strategiamarzo.jpg
    strategiamarzo.jpg
    193,7 KB · Visite: 147
Ciao Marco,

seguendo Leo, mi sono convinto che l'analisi ciclica funziona , non so perchè (e non lo sa neanche Leo) ma funziona.
Opzioni + AC è troppo presto per dirlo, ma sembra una bomba: basta stare larghi con le figure (per ora).
Non ho ancora deciso, ma su tempi dai 15gg in su potrebbe essere la mia operatività ideale :up:.
Il problema sta nel fatto che per seguire il 15gg Leo segue fino al 2gg (e anche meno) e questo non potrò farlo spesso :(.
Boh, ti saprò dire.

Ciao anche a Leo ed Equilibrio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto