Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dici?..molto difficile che lo strike 16500 venga sforato per il 21 dic , mattinata di scadenza e per quanto riguarda l'indice , non cé rialzo duraturo che non sia accompagnato da un aumento SIGNIFICATIVO degli O.I. sul fib..giovedi scorso (quello del 2.8) abbiamo avuto volumi "prodigiosi rispetto alla media"..poi mi sono andato a guardare gli OI i contratti ancora aperti il giorno dopo..che delusione... gli OI sulle opzioni ti indicano la possibilità di quelo strike di entrare ITM a scadenza (più é alto meno possibilità hai)..per il fib (l'indice) invece il movimento al rialzo o al ribasso che sia deve essere accompagnato da OI in aumento per avvallorare il movimento

Per il 21 dicembre non saprei, ma al momento ti comunico che le call che sono andate itm sulla scadenza dicembre sono solo il 30% però sono state stranamente coperte da un considerevole aumento di open interest sul future: giovedì gli oi del fut erano 36550 e venerdì sono aumentati dell'8,6% arrivando ad essere 39681.
Certi movimenti non vanno mai sottovalutati e per quanto mi riguarda la ripartizione del fib mi dice che arrivare a 16750 rappresenterebbe per dicembre "solo" il 61% di call che, diventando itm, verrebbero coperte da oi di future. Per esperienza so che quando i prezzi escono dal 35% della ripartizione danno spesso vita ad un trend che si esaurisce nei pressi del 70% della ripartizione. Tra l'altro il fib, rispetto al dax che è già arrivato al 65% della ripartizione, ha finora sottoperformato del 3%, per cui teoricamente ha un potenziale di crescita maggiore.
 
Ultima modifica:
Per il 21 dicembre non saprei, ma al momento ti comunico che le call che sono andate itm sulla scadenza dicembra sono solo il 30% però sono state stranamente coperte da un considerevole aumento di open interest sul future: giovedì gli oi del fut erano 36550 e venerdì sono aumentati dell'8,6% arrivando ad essere 39681.
Certi movimenti non vanno mai sottovalutati e per quanto mi riguarda la ripartizione del fib mi dice che arrivare a 16750 rappresenterebbe per dicembre "solo" il 61% di call che, diventando itm, verrebbero coperte da oi di future. Per esperienza so che quando i prezzi escono dal 35% della ripartizione danno spesso vita ad un trend che si esaurisce nei pressi del 70% della ripartizione. Tra l'altro il fib, rispetto al dax, che è già arrivato al 65% della ripartizione, ha finora sottoperformato del 3%, ha potenziali di crescita maggiori.

...questo significa che dovrei chiudere i 3 contratti?


CR
 
Nain, errore su due fronti.
Il primo è piuttosto grave perchè gli short non si coprono di certo vendendo call.
Il secondo probabilmente è conseguenza della poca conoscenza della derivata seconda che ha generato il primo errore sulla derivata prima.
Comunque niente di grave, si fa per parlare.....non serve conoscere tutta la teoria per guadagnare.... :up:


A belli!!!! si parla di OI su CALL se è positivo vuol dire che hanno comprato call...

e le call si comprano "anche" per coprire gli short

E sempre il 2 di coppe vale specie nell'intra...
 
Ultima modifica:
A belli!!!! si parla di OI su CALL se è positivo vuol dire che hanno comprato call...

e le call si comprano "anche" per coprire gli short

E sempre il 2 di coppe vale specie nell'intra...

...no Alxj...non hai capito...tu compri call...quelli bravi le vendono...che poi è la stessa cosa, dal punto di vista dell'Open Interest...e anche della Tobin...:eek::eek::eek::lol::lol::lol:

Oh, mi si corregga se scrivo puxtanate in preda ai fumi del nettare di Valdobbiadene, vi prego!


CR
 
Ultima modifica:
...no Alxj...non hai capito...tu compri call...quelli bravi le vendono...che poi è la stessa cosa, dal punto di vista dell'Open Interest...e anche della Tobin...:eek::eek::eek::lol::lol::lol:


CR


ma vi siete impazziti o cosa

1 acquisto = +1 OI
1 vendita = -1 OI

Chiedi a Leo quanto vale l'OI per determinare l'andamento dei prezzi... già lo sento ridere...
 
Per il 21 dicembre non saprei, ma al momento ti comunico che le call che sono andate itm sulla scadenza dicembre sono solo il 30% però sono state stranamente coperte da un considerevole aumento di open interest sul future: giovedì gli oi del fut erano 36550 e venerdì sono aumentati dell'8,6% arrivando ad essere 39681.
Certi movimenti non vanno mai sottovalutati e per quanto mi riguarda la ripartizione del fib mi dice che arrivare a 16750 rappresenterebbe per dicembre "solo" il 61% di call che, diventando itm, verrebbero coperte da oi di future. Per esperienza so che quando i prezzi escono dal 35% della ripartizione danno spesso vita ad un trend che si esaurisce nei pressi del 70% della ripartizione. Tra l'altro il fib, rispetto al dax che è già arrivato al 65% della ripartizione, ha finora sottoperformato del 3%, per cui teoricamente ha un potenziale di crescita maggiore.

per la tua visione ci vorrebbe che la Merkel muoia di infarto mentre fa sesso, due cose altamente improbabili..:lol: ..che faccia sesso sopratutto, oramai le carte su scad dic sono già scoperte.. e giocate..passiamo a gennaio?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto