shybrazen
Cialtrone perditempo
dici?..molto difficile che lo strike 16500 venga sforato per il 21 dic , mattinata di scadenza e per quanto riguarda l'indice , non cé rialzo duraturo che non sia accompagnato da un aumento SIGNIFICATIVO degli O.I. sul fib..giovedi scorso (quello del 2.8) abbiamo avuto volumi "prodigiosi rispetto alla media"..poi mi sono andato a guardare gli OI i contratti ancora aperti il giorno dopo..che delusione... gli OI sulle opzioni ti indicano la possibilità di quelo strike di entrare ITM a scadenza (più é alto meno possibilità hai)..per il fib (l'indice) invece il movimento al rialzo o al ribasso che sia deve essere accompagnato da OI in aumento per avvallorare il movimento
Per il 21 dicembre non saprei, ma al momento ti comunico che le call che sono andate itm sulla scadenza dicembre sono solo il 30% però sono state stranamente coperte da un considerevole aumento di open interest sul future: giovedì gli oi del fut erano 36550 e venerdì sono aumentati dell'8,6% arrivando ad essere 39681.
Certi movimenti non vanno mai sottovalutati e per quanto mi riguarda la ripartizione del fib mi dice che arrivare a 16750 rappresenterebbe per dicembre "solo" il 61% di call che, diventando itm, verrebbero coperte da oi di future. Per esperienza so che quando i prezzi escono dal 35% della ripartizione danno spesso vita ad un trend che si esaurisce nei pressi del 70% della ripartizione. Tra l'altro il fib, rispetto al dax che è già arrivato al 65% della ripartizione, ha finora sottoperformato del 3%, per cui teoricamente ha un potenziale di crescita maggiore.
Ultima modifica: