Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me c'è veramente anche una ciclicità negli interventi su sto forum. Visti il tenore degli interventi... è evidente che è sabato... ormai è evidente...
Ah.... buona giornata (serena) a tutti....:ciao:
sai che stavo pensando la stessa cosa? forse di sabato sarebbe quasi meglio chiudere il forum... :-?
 
Scusa ma chi posta i capital gain pagati su un forum ? e poi perche'? per dimostrare cosa?

Qua si fa scuola a gratis e andiamo sempre a scassare i maroni.

Io vorrei sapere da tutti quelli che scrivo a sproposito in che modo gainano.

Qui si usa un metodo non inventato da leo del quale lui e' "solo" un bravo utilizzatore , bravo ancor di piu' del suo inventore.

Un metodo che secondo me e' l'unico funzionante.

Funzionante non vuole dire facile, vuole dire a volte tanto difficile da farti vedere il contrario di quello che e'.

E li sta nella bravura dell'utilizzatore capire cosa fare e cosa no che strumenti usare e cosi via.

E leo da quello che leggo ( e lo leggo da tanti anni) e' secondo me il migliore in assoluto nella lettura e utilizzo dei cicli.
Se mi leggi da tanti anni dal 2001 su finanza on line , poi su borsa e derivati adesso qua avrai capito che ci sono solo 2 regole fondamentali in borsa,o usi un un TS automatico che ti da tanto e sai gia cosa, oppure analizzi il mercato e cmq FAI SEMPRE LA STESSA COSA COME UN TS AUTOMATICO.
Su questo devo dare anche se mi sta un po sulle palle per come si propone a robinhood che usa un ts automatico studiato da lui, io faccio la stessa cosa ma con un management e usando opzioni in una strategia secondo me perfetta opzioni e cicli.
ste cose le scrivevo nel 2003 , tanto è che LEON di investire oggi padrone del sito Borsa e derivati a cena con le famiglie mi chiamava ROBOT.
magari un motivo per cui guadagno ci sarà,.
 
prova a scrivere adesso visto che fai il presuntuoso.
Se non ti leggiamo significa che ti ho bannato se scrivi domani non posto piu nulla

Ernesto vedi di non rompere..e cerca imparare quello che Leo sta trasmettendo..Ti chiedo (ma anche a nome di tutti) di non rompere..
Grazie Leo
 
Ma non riesce piu a scrivere Ernesto?
Sono un pò subdolo in questo:lol:
Io accetto tutti anzi il contraddittorio mi affascina perche credo che ci sia sempre da imparare dagli altri, Marco Deltazero ne è la concausa, si meraviglia se io gli dico Grazie, se lo faccio è perche parlando con lui che di opzioni lo paragono solo ad Arsenio e non c e nessuno che ne sa piu di loro,mi ha aperto un modo di lavorare con i cicli e opzioni che io reputo come aver fatto 13 al totocalcio.
Qualcuno magari si domanda ma non guadagnavi prima?
Si ma mi assumevo dei rischi che prima erano cmq enormi nel caso di errore per cui dovevi essere preciso al minuto adesso il rischi e il guadagno è per me e ripeto per me 1 a 10 , son sicuro che qualcuno mi dirà Cazzaro , lo accetto non volgio convincere nessuno pero io a Marco Deltazero gli dico
GRAZIE.
Leoanardo
 
Ultima modifica:
Dai buck non te la prendere, per sdrammatizzare un po sto sabato che stava diventanto pesante, fai una partita a red dead redemption, ho appena messo su quella piena di zombie, undead nightmare, è una figata!!!!!!!!!!!:D:D:D:D
 
Se mi leggi da tanti anni dal 2001 su finanza on line , poi su borsa e derivati adesso qua avrai capito che ci sono solo 2 regole fondamentali in borsa,o usi un un TS automatico che ti da tanto e sai gia cosa, oppure analizzi il mercato e cmq FAI SEMPRE LA STESSA COSA COME UN TS AUTOMATICO.
Su questo devo dare anche se mi sta un po sulle palle per come si propone a robinhood che usa un ts automatico studiato da lui, io faccio la stessa cosa ma con un management e usando opzioni in una strategia secondo me perfetta opzioni e cicli.
ste cose le scrivevo nel 2003 , tanto è che LEON di investire oggi padrone del sito Borsa e derivati a cena con le famiglie mi chiamava ROBOT.
magari un motivo per cui guadagno ci sarà,.

Anche su cert. e derivati ci sono ottime pagine di spiegazioni e a dir il vero le regole per i settaggi delle medie mobili me le sono studiate su quelle pagine. oggi vedo che hai ripostato le stesse cose. Quello che vorrei aggiungere e che come hai fatto tu con le spiegazioni del Torre , sei andato oltre costruendoti oscillatori e indicatori vari.

Io ho fatto lo stesso e sono sicuro che ognuno dovrebbe fare cosi.

Tempo tanto tempo , tanta pazienza dei familiari , che magari all'iizio quando ancora il lavoro non da i suoi frutti si domandano come puoi passare tanto tempo "in borsa". Poi , quando vengono i risultati e si riesce a camminare da soli son soddisfazioni.

Ciao
 
Sei stato chiarissimo, ma il punto che sembra sfuggirvi è:

come solo poter pensare che il prezzo abbia una componente ciclica regolare.

Sfuggono alla "regolarità" variabili macroeconomiche ben più robuste e qui, nel 2011, si spera di individuare un comportamento "prevedibile" del prezzo?

Il prezzo segue le informazioni
. Supponendo una ciclicità si avvalora l'ipotesi che avvenga il contrario. E questo è piuttosto improbabile.
Battleplan, onde, cicli, tracy, etc...etc...etc.. disegnano un passato che "figurativamente" può dar l'idea di ripetersi.

Nella realtà gli scostamenti sono tali e tanti e tanto ampi da rendere, all'atto pratico, operativamente inutile ogni tentativo concreto.

Sapere che il mercato scenderà non mi è di nessuna utilità, a meno di non possedere capitali pari alla liquidità del mercato stesso e giocare al raddoppio (dicesi martingala).

In ogni altro caso sono, a mio avviso, sono autoillusioni che, in borsa, costano care.

Saluti, non la prenda a male ma se solo lei avesse ragione oltre il 50% sarebbe il prossimo candidato al premio nobel.

Purtroppo, ad oggi, non è stata mai riscontrata alcuna valenza previsiva in analisi come la sua (tipologicamente)..ne in altre analisi matematicamente più spinte, diciamo così.

:)

Non voglio entrare in polemica con nessuno, vorrei solo poter esprimere la mia opinione.
Probabilmente sbaglia chi pensa di poter formulare ipotesi predittive sulla base della ciclicità trascorsa, quindi relativa al passato. Sicuramente sbaglia se non attribuisce alle conclusioni che tira dai grafici, un concetto di probabilità. Io infatti credo che l'analisi ciclica ma più in generale quella tecnica serva a "leggere" dove siamo e da dove siamo venuti, per poter meglio formulare il dove "probabilmente" si andrà. L'analisi fondamentale e quindi l'economia reale sicuramente influenza i corsi di borsa, ma tutti sanno che il ciclo economico e quello finanziario sono sfasati e talora temporaneamente scorrelati.
Sig. Ernesto, per quanto riguarda il prezzo che segue le informazioni, quì si apre un mondo. La teoria del mercato efficiente lo saprà anche lei vede studiosi schierati su entrambi i fronti. Predominano nettamente tuttavia quelli che ritengono che il mercato molto spesso non sia efficiente, neanche in forma debole e che quindi lo stesso non sia affatto un random-walk.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto