Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
questo è un thread di finanza non Stranamore
:lol::lol::lol::lol:
domani minimo del settimanale dell sp500 e poi vediamo che succede.
notte :ciao:
 
L'agenzia di valutazione finanziaria Moody's ha annunciato mercoledì 13 luiglio che potrebbe abbassare il rating degli Stati Uniti, attualmente il migliore possibile con una tripla 'A'. «Moody's» ha precisato l'agenzia in un comunicato« ha messo sotto sorveglianza il rating 'AAA' attribuito alle obbligazioni dello Stato federale americano, in vista di un eventuale abbassamento, data la probabilità crescente che il tetto del debito non sia alzato per tempo» LO AVEVA ANNUNCIATO IL 2 GIUGNO. Moody's aveva preventivato lo scorso 2 giugno che avrebbe preso una misura del genere per la metà di luglio nel caso in cui i parlamentari americani non avessero trovato un accordo sull'innalzamento del tetto del debito. «C'é un rischio contenuto, ma che aumenta, di un default di breve durata» precisa la nota dell'agenzia. Per questo motivo Moody's ha comunicato che, «stando così le cose e in assenza di un accordo, gli Stati Uniti non meritano più una tripla 'A'». L'agenzia precisa che «dato che questo tipo di default dovrebbe essere di breve durata, e dato che la perdita prevista per i detentori di obbligazioni del Tesoro sarebbe minima o nulla, con ogni probabilità il rating dovrebbe essere abbassato di qualche grado nell'ambito della tripla 'A'».


son patetici
 
Ultima modifica:
L'agenzia di valutazione finanziaria Moody's ha annunciato mercoledì 13 luiglio che potrebbe abbassare il rating degli Stati Uniti, attualmente il migliore possibile con una tripla 'A'. «Moody's» ha precisato l'agenzia in un comunicato« ha messo sotto sorveglianza il rating 'AAA' attribuito alle obbligazioni dello Stato federale americano, in vista di un eventuale abbassamento, data la probabilità crescente che il tetto del debito non sia alzato per tempo» LO AVEVA ANNUNCIATO IL 2 GIUGNO. Moody's aveva preventivato lo scorso 2 giugno che avrebbe preso una misura del genere per la metà di luglio nel caso in cui i parlamentari americani non avessero trovato un accordo sull'innalzamento del tetto del debito. «C'é un rischio contenuto, ma che aumenta, di un default di breve durata» precisa la nota dell'agenzia. Per questo motivo Moody's ha comunicato che, «stando così le cose e in assenza di un accordo, gli Stati Uniti non meritano più una tripla 'A'». L'agenzia precisa che «dato che questo tipo di default dovrebbe essere di breve durata, e dato che la perdita prevista per i detentori di obbligazioni del Tesoro sarebbe minima o nulla, con ogni probabilità il rating dovrebbe essere abbassato di qualche grado nell'ambito della tripla 'A'».


son patetici


si patetici è dir poco.......:rolleyes::rolleyes:
 
Ma dai credete realmente che Moody's domani dopo accordo sul debito non cambi idea? avete visto come hanno fatto con Italia? sono solo dei gran figli di mignotta speculano e vogliono far credere di essere imparziali.
 
Ma dai credete realmente che Moody's domani dopo accordo sul debito non cambi idea? avete visto come hanno fatto con Italia? sono solo dei gran figli di mignotta speculano e vogliono far credere di essere imparziali.

Infatti domani sulla buca (sempre che non ci ripensino nella notte) compro e me ne frego:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto