Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
buck te che conosci molto bene gli intermedi degli ultimi 100 anni mi sai dire qual è stato il piu lungo che tu hai individuato???
Ti faccio una domanda io ,secondo te è la maniera giusta per porre una domanda? a me sembra un presa per il culo.
Ora non so è questo il tuo intento se non lo è ne deduco che hai seri problemi piu dei miei a scrivere e questo mi consola.
:ciao:
 
Ti faccio una domanda io ,secondo te è la maniera giusta per porre una domanda? a me sembra un presa per il culo.
Ora non so è questo il tuo intento se non lo è ne deduco che hai seri problemi piu dei miei a scrivere e questo mi consola.
:ciao:


veramente è tutto il contrario...
intendevo dire te che conosci per filo e per segno i trimestrali anche degli anni scorsi qual'è il piu lungo che hai trovato???
xk volevo vedere come si era formato e le possibili somiglianze cn questo...

P.S: si rileggendola sembra una presa x il culo...nn intendevo!
:up:
 
Tutto è nato ieri da una frase di Marco al telefono che suonava pressapoco cosi2 Ma perche non tradi i Pallini?"Il ragionamento non è semplicissimo ma a una logica spaventosa.
Punto 1° Noi entriamo sul ciclo Intermedio e l entrata viene distribuita tra la partenza del settimanale T+1 e l excel dei cicli centrati , ma cmq ha una prerogativa viene fatta sulla partenza del ciclo intermedio.
Punto 2° a quel punto sappiamo che il tg minimo essendo cmq ripartito un ciclo Mensile oltre che intermedio è la banda envelopes (faccio vedere quella che usate voi)su spmib era posta a circa 20280 li aveva 2 strade o la rompeva chiudendo una candela da 2 ore sopra oppure toccava e ridiscendeva
Punto 3° a quel punto una volta chiusa la candela sopra sapevamo che se era veramente ripartito il Trimestre quella banda la poteva toccare solo dopo oltre 10/12 giorni cioe quando sarebbe ridisceso a terminare il 1° ciclo T+1 del mensile ripartito ed invece cosa succede dopo 8 giorni rompe quella envelopes al ribasso .
Punto 4° ecco a quel punto scatta la rappresaglia:lol: intorno a 19300 avendo chiuso una candela sotto la envelopes io compro ogni 3/4 opzioni vendute una ATM il piu vicina possibile questo quando si sta andando al rialzo con le PUT , come suggerito da MArco mentre in caso di short per cui con delle CALL vendute in mano si usano OTM qua magari lo puo spiegare lui il motivo.
Cmq praticamente noi avremmo dovuto inserire una Put ATM da 19300 e la avremmo tenuta fino a quando o rompevamo la envelopes all insu oppure fino a che non eravamo sicuri della ripartenza .
Con questa tecnica che è un po come i trading sistem si puo giostrare fino al settimanale non scenderei piu sotto perche troppi su e giu.
è chiaro che a quel punto il blokka margini servirà solo in casi estremi quando vi trovate su una discesa con delle put dicembre 17500 vendute e con una put agosto comprata a 19500 con 2000 punti in saccoccia i margini vi garantisco che passano in 2 piano.
Ultimo punto questo permette anche un altra cosa importante su una entrata sbagliata , se noi chiudessimo ora quella put 19500/8 incassandola e da qua riparte il movimento avremmo compensato l entrata fatta amle anche come guadagno finale.
Spero di essere stato chiaro.
p.s.
La larghezza delle envelopes cercatela voi con un miglior compromesso allargando e stringendo le bande io ho fatto cosi per la mia mjedia a pallini
vorrei che le ragazze mi ascoltassero come fai tu
io dico mezza frase e loro capire esattamente quello che c'è da capire :lol:

ps scherzi a parte , ci pensavo ierisera , questa cosa dovrebbe abbassare il rischio e potrebbe diventare interessante in vola da 25 in su , far coincidere la aprte opportunità e la parte rischio in 1 vendita secca subito ,poi la si va a coprire quando segnale opposto
questo avrebbe similitudine con l'operatività di Treno
 
cio messo 30 minuti per scrivere quella roba su UCG speriamo sia utile perlomeno
Buon pranzo all
:ciao:;)

impagabile!

pour parler... non riesco a trovare svantaggi (a parte lo spread su certi strike) nel fare un futursimile su titoli come ucg che fanno trimestri da +40% senza problemi e dal punto di vista della gestione, con i cicli, la tecnica è ben collaudata...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto