"Investment Psychology Explained" di Martin J. Pring

shooting_star_gravestone_doji_bearish.gif


Bearish shooting star da confermare.

Ieri 7/12, apertura con un nuovo massimo, ma perde presto forza ed il mercato chiude vicino al minimo di giornata.
Questo è un segnale che potrebbe significare un cambiamento ribassista del trend in atto.
La conferma dell'inversione di tendenza sara' data da un'apertura (OGGI) sotto il corpo della "Shooting Star".
Se l'apertura e la chiusura sono identici, il modello assume il nome di "Gravestone Doji".
Il "Gravestone Doji" ha una piu' alta affidabilita' rispetto alla "Shooting Star".

Il Globex al momento batte sotto la chiusura di ieri.

S1 1'210
S2 1'206
S3 1'201

Se i miei post sono sgraditi, ... vedaNsi l'intervento del signor Lapis di ieri, che ancor oggi francamente non capisco ... basta un cenno e mi asterrò da ulteriori tediose considerazioni che qui ho iniziato con l'unico scopo di mantenere vivo il topic ... , quando l' illustre Filibuster andò in vacanza sul finire di agosto, ... null'altro.


[ame]http://www.youtube.com/watch?v=YOTHiagFhqk&feature=related[/ame]
 
no no!!!!
illustre Franzo, La prego di non staccare i suoi servigi alla collettività!!
non badi a giudizi estemporanei ma continui a dilettar coloro che non sanno un 'acca di analisi tecnica qual il sottoscritto...ricordi che nella sua antica terra patavina arrivaron turchi esperti di un prodigio nuovo sul finire del 400...per il sultano e tutta la corte di costantinopoli altro non era che un delizioso e rumoroso artificio da utilizzare per le feste...e chissà per illuminare la notte della conquista della mela d'argento (Vienna)
tuttavia li turchi inventori spiegaron che poteva trattarsi di qualcosa di più.....ma i loro compagni nn capirono....
sicchè si rivolsero all'antica repubblica di venezia....ove sotto il ciel di San Marco i Dogi capiron subito che quella era un'arma micidiale...era nato il cannone!

Franzo, misma conoscenza Voi avete, non tutti posson comprendere il genio
sin dalle arse giornate di agosto quando i frutti cominzan a esser pronti alla maturazione e le fanciulle tornan dalla villeggiatura riabbracciando i fidanzatini e giurando sempiterna fedeltà, ma tremando nellìoscura attesa del test di gravidanza.....ed ecco...in quel periodo Voi scriveste e mentre tutto il volgo parlava di dirigibili senza saper chi mai fosse colui che diede in nome al mezzo aviatorio Voi indicaste la via maestra...mismo modo Filibuster avvertì del rischio...richiamando alla memoria antichi personaggi che sollevavan millenaristiche paure con nomi sconosciuti e perciò perigliosi
Voi ci indicaste di aspettare....e ragionare....chi ascoltò il vostro parlar sommesso ebbe un bel toro da cavalcare....ma sopratutto vide ilvernacolare rumoroso dei millenaristi affievolirsi sempre più e poi tramutarsi in un silenzioso vuoto

ora a Voi ringrazio...e prego di continuar...

altresì miro il dax a livelli assai elevati e domando che forse nn sarà il caso che il teutonico indice rilassi un pò la sua cavalcata?nn c'è il rischio che finiscan nelle foreste di teutoburgo?però questa volta nelle vesti dei legionari romani?
 
Se i miei post sono sgraditi, ... vedaNsi l'intervento del signor Lapis di ieri, che ancor oggi francamente non capisco ... basta un cenno e mi asterrò da ulteriori tediose considerazioni che qui ho iniziato con l'unico scopo di mantenere vivo il topic ... , quando l' illustre Filibuster andò in vacanza sul finire di agosto, ... null'altro.


YouTube - A. Corelli - "La Follia" - Accademia degli Astrusi (parte 1/2)

di sicuro c'è stato un malinteso
tolgo tutto ;)
 
shooting_star_gravestone_doji_bearish.gif



Bearish shooting star da confermare.​


Ieri 7/12, apertura con un nuovo massimo, ma perde presto forza ed il mercato chiude vicino al minimo di giornata.
Questo è un segnale che potrebbe significare un cambiamento ribassista del trend in atto.
La conferma dell'inversione di tendenza sara' data da un'apertura (OGGI) sotto il corpo della "Shooting Star".
Se l'apertura e la chiusura sono identici, il modello assume il nome di "Gravestone Doji".
Il "Gravestone Doji" ha una piu' alta affidabilita' rispetto alla "Shooting Star".

Il Globex al momento batte sotto la chiusura di ieri.

S1 1'210
S2 1'206
S3 1'201

Se i miei post sono sgraditi, ... vedaNsi l'intervento del signor Lapis di ieri, che ancor oggi francamente non capisco ... basta un cenno e mi asterrò da ulteriori tediose considerazioni che qui ho iniziato con l'unico scopo di mantenere vivo il topic ... , quando l' illustre Filibuster andò in vacanza sul finire di agosto, ... null'altro.


YouTube - A. Corelli - "La Follia" - Accademia degli Astrusi (parte 1/2)
che pezzo straordinario, mi tuffa indietro di 25 anni
 
Signori !!! ... Ma quanta grazia, Vi sono riconoscente per l'interessamento Vostro, ... con Lapis ci siamo scambiati quattro righette in privata sede ed è evidente che "io" ho frainteso gli intenti suoi, ... e passo virilmente ad abbracciarlo con accompagno di una nutrita serie di colpi sulla spalla.

Rudy, ... corpodimillesqualitigre è vero, ... mi ero scordato del Cardinal Climax ... quella storia mi aveva messo non poca inquietudine, quando ci si mettono con l'astroterrorismo ... gli "sciammanati" ... caricano di brutto, gli venisse un colpo !

Dolo, ... vuolsi la generosità Vostra collocarmi in scranno che non m'appartiene, ma tant'è che il beffardo Fato colà sembrotti pormi, ... ma guai ... al volgersi a retro a rimirar lo passo, Tempo era del principio del mattino e 'l sol montava 'n sù con quelle stelle che colà ci han voluto porre ... tra gli audaci sperimentator del canto fuori coro.

Gecko, che godimento sapere di essere stato tuo nocchiere per un viaggio nel passato.


[ame]http://www.youtube.com/watch?v=-DSYZAiM-20&feature=related[/ame]
 
bene così
avanti tutta ;)
il fib ha intercettato la tl che parte dai min di giugno
precedentemente forata al ribasso
vediamo se trattasi di semplice pullback o di vera inversione
buon trading :cool:
 
Ultima modifica:
Ehi! Non mi ero accorto che il thread ha ottenuto cinque stelle di gradimento! Non so bene da dove vengono, comunque grazie… Naturalmente il merito -se merito c’è- va condiviso con tutti gli altri partecipanti al thread, specialmente con Franzo, il cui apporto è davvero prezioso e indispensabile.


Fino a poche settimane fa non avevo mai seguito l’oro, nemmeno lontanamente. Poi ho cominciato a interessarmene per conto di alcuni parenti -come dicevo qualche post fa- et voilà… subito la magia del metallo giallo e luccicante ha fatto un’altra vittima… Ora sto pensando di affiancare all’intraday pomeridiano sul future EUR/USD un po’ di operatività di posizione sull’oro…
Può sembrare che ci sia contraddizione con le mie piccole sparate sui rischi delle commodities. Ma secondo me un conto è operare per esempio sulla soia (per chi nemmeno sa come è fatta la pianta, mi sembra un suicidio sfidare quelli che da una vita si occupano SOLO di quel mercato) e un conto è operare sull’oro, il cui prezzo dipende da così tanti fattori che alla fine l’asimmetria informativa tra noi e i grandi operatori finisce per attenuarsi. Non voglio certo dire che possiamo capirci più degli specialisti, ma solo che nell’interagire di tutti quegli elementi le cose diventano così complesse, che forse (FORSE!) rimane un po’ di spazio per chi si accontenta di seguire passivamente l’andamento del mercato. Trend-following duro e puro, dunque, tanto per cambiare…

Visto che si tratta sempre di trend-following, che differenza c’è fra gli indici azionari e l’oro? Mah, secondo me ci sarebbero un paio di motivi per preferire l’oro. Il primo è che da dieci anni è in trend, in trend rialzista. Certo ci saranno delle correzioni (qualcuno parla addirittura del 25%) comunque seguire un trend così marcato credo offra sempre un vantaggio probabilistico di fondo. Può darsi che facendo 5 o 10 puntate su una roulette con tre “zeri” (se esce zero, il banco prende tutto) si ottengano risultati migliori che su una roulette con un solo zero, ma se le puntate diventano mille, non c’è confronto… Chi naviga col vento a favore è sempre avvantaggiato.

Riconosco che come motivazione è un po’ debole. L’altra forse è migliore. In realtà il rischio maggiore dell’operatività di posizione sta nell’improvviso crollo delle quotazioni, a causa di qualche evento catastrofico. Per difenderci contro il Cigno Nero non ci sono soluzioni davvero efficienti. Gli stop loss fanno semplicemente ridere -perché inutili in caso di forte gap-down- mentre le protezioni offerte dai derivati sono molto costose, o in termini monetari (protective put) o come opportunity cost (vertical spread ecc.). Invece mi sembra che le varie tragedie che possono abbattersi sull’azionario si risolvano in vantaggi per l’oro, che in quei casi fa valere le sue qualità di bene-rifugio. Che cosa potrebbe determinare un improvviso -10% sull’oro? Boh… forse l’annuncio della scoperta di un nuovo immenso giacimento, oppure la notizia che una banca centrale venderà una quantità gigantesca di lingotti… Ma sono eventi improbabili, perché c’è tutto l’interesse a tenere segrete novità di quel genere. Oddio, in borsa le eccezioni sono sempre possibili… Mettiamo che la situazione economica del nostro paese peggiori al punto che il governo non riesca a pagare gli statali a fine mese. Un Gasparri sarebbe capacissimo di andare in TV con tutto il suo candore, per tranquillizzare così i cittadini… “nessuno deve preoccuparsi, gli impiegati statali avranno tutto quello che gli spetta, perché il governo ha deciso di vendere tot tonnellate d’oro nei prossimi giorni”. E patapùnfete!

Comunque ho scaricato i prezzi dell’oro dal 1968 a oggi per verificare se e quando si sono verificati crolli importanti. Mi ci vorrà del tempo. Quest’anno -salvo errori- il massimo calo giornaliero c’è stato il 4 febbraio con -2,87%. Nello stesso giorno l’S&P500 è sceso del -3,11%, quindi non si può dire che l’oro abbia offerto una gran protezione. Ma un ribasso del 2,87% è abbastanza gestibile… Poi sono andato a vedere cosa è successo in un grande panic-selling come quello del settembre 2001. Ho fatto il confronto anche con il Dax perché allora la borsa americana (saggiamente) rimase chiusa per qualche giorno.
Dal 28 agosto 2001 -inizio dell’ultima gamba ribassista- al 21 settembre 2001 -giorno del bottom- l’S&P500 perse il 16.9%, il Dax ben il 28.7% mentre l’oro GUADAGNO’ il 7.9%! Anche i dati della settimana cruciale -dal 10 al 17 settembre - sono dello stesso tipo… S&P500 -4.9% Dax -9.1% oro +8.0%. Quindi nei casi davvero tragici il suo valore difensivo viene fuori alla grande…

In conclusione l’idea sarebbe che -vista l’improbabilità di improvvisi e gravi crolli- sull’oro si possa operare con una certa tranquillità gestendo semplicemente gli stop, con l’aiuto del movimento di fondo che, correzioni a parte, dovrebbe proseguire per tutta una serie di motivi (sto indagando…). Com’è ovvio, entrerei solo sulla forza, senza anticipare un bel niente, e senza leva per maggior tranquillità, quindi con ETC o ETF. E ora mi aspettano mesi di esperimenti, perché bisogna verificare tutto… Me gusta.

Qualcuno dirà: questo è matto… pensa di entrare sull’oro,che sale da dieci anni ed è in super-bolla… Eh già! Però ho notato che nel 2007 giravano post di questo tipo… "Abbiamo l’oro sui massimi storici, dopo sei anni di bull trend! Se uno non shorta adesso…" ... “Ah! Ah! Ecco un altro genio che entra sui massimi dell’anno…Perfetto! Poi vengono a piangere…” Allora l'oro viaggiava sui 900, contro i 1400 attuali, sai che gain per i ribassisti… Del resto, avete visto com’è andata da marzo 2009 ad aprile 2010… Gli “short da manuale” si sprecavano, i grafici "parlavano chiaro", la macro pure... e invece...
Detto questo, ovviamente non esistono certezze sul proseguimento del bull market, anzi è certo che prima o poi arriverà una correzione sostanziosa.



x Franzo
Mi hai riempito di regali… il grandissimo Savall… l’uso di un termine come stazzo, che è musica per le mie orecchie di fanatico ammiratore della nobilissima cultura dei pastori dell’Appennino… il ricordo dell’eroismo degli spartani, perché purtroppo richiama alla memoria “eroismi” ben più dolorosi e recenti, come questo del 1915: << Mentre sono in trincea presso l'osservatorio arriva un giorno il Generale Marchetti insieme col colonnello Asclepia Gandolfo del 9°Fanteria. Ed al colonnello che gli mostra l'impossibilità di superare l'ostacolo dei reticolati, il Generale con una mentalità che non merita d'esser qualificata, di fronte ai soldati che ascoltano, risponde: - Superateli facendo materassi di cadaveri -.>> E sfortunatamente i macellai della I Guerra Mondiale non si limitavano alle parole…
Ti ringrazio per i complimenti, ma vanno girati integralmente al Corsera/Corsaro e al Mughetti


x Frank73
Grazie anche a te per i complimenti, che però spettano all’articolista del Corriere. La tua testimonianza è bellissima e importante… Naturalmente condivido al 100% la tua opinione e l’ invito a un’estrema prudenza. C’è anche da dire che i futures sulle commodities, almeno in parte, vengono ancora scambiati alle grida. La Camera di Commercio di Milano ha raccolto -prima che fosse troppo tardi- decine di interviste sull’affascinante ma pericolosissimo mondo della borsa prima dell’avvento del “telematico” (1994). Ebbene ogni procuratore alle grida ammette che i SUOI COLLEGHI (lui no, per carità) si comportavano in questo modo… se in una giornata i prezzi oscillavano fra 18 e 21, i piccoli ordini di acquisto con limite di prezzo a 20 risultavano eseguiti -nella migliore delle ipotesi- a 19,95… mentre un ordine di vendita limitato a 19, passava ufficialmente a 19 o 19,05… la differenza con il prezzo effettivo di vendita -magari 21- la intascava l’agente di cambio, con ricca provvigione per il procuratore.

x dolo
Uno spunto favoloso! Da parecchio abbiamo intenzione di fare un bel viaggetto nei Caraibi, evitando le zone turistiche… Non avevo mai sentito parlare di Puerto la Cruz, invece vedo che ha intorno decine di splendide isolette sia sabbiose che rocciose, frequentate soprattutto da turisti locali, immagino. Per di più il Venezuela offre anche grandiose possibilità di trekking… davvero una meta ideale per noi. E poi sul lungomare di Puerto la Cruz c’è addirittura un Monumento al Pirata!!! Magari passerà qualche anno -perché non è facile disporre di un mese di vacanza- ma penso proprio che ci scapperà una splendida puntata da quelle parti. Grazie infinite per il suggerimento.

x superrudy
Cardinal Climax… m’era sfuggito! Che roba… questi ammazzerebbero la madre pur di far parlare di sé…
Sulla danza hai ragione… Come si fa a “isolare” il ritmo del charleston o del fox-trot dalle figure di danza? La stessa cosa vale per i ritmi caraibici… ma anche per la follia, la passacaglia, la ciaccona, la sarabanda ecc…. erano tutti balli e “pensarli” solo come musica è un po’ riduttivo, tanto più che adesso si stanno riscoprendo le annotazioni degli antichi coreografi. Metterò qualche link.

x lapis
Cos’era successo? Comunque sono contento che tutto si sia risolto. Non mi far arrabbiare Franzo, pliiiiis…

x gecko
La Follia ti tuffa indietro di 25 anni? A me di 310 anni esatti… scherzo…
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto