IO NON AMO LA GENTE PERFETTA,QUELLi CHE NON SONO MAI CADUTI,NON HANNO INCIAMPATO....

128978071614950714798659983511284828223311590334165574s.jpg
 
giorno

ITALIA
Trimestrali

- FTSEMIB: Lottomatica (3° trimestre 2010)
- STAR: Kerself (3° trimestre 2010); Mondo TV (3° trimestre 2010).
- Standard: Bioera (3° trimestre 2010); CDC (3° trimestre 2010); Conafi Prestitò (3° trimestre 2010); Greenvision Ambiente (3° trimestre 2010); Monti Ascensori (3° trimestre 2010): Premuda (3° trimestre 2010).

Incontri con la comunità finanziaria
- Lottomatica. Conference call a commento dei risultati del terzo trimestre del 2010.
- Biancamano. Conference call a commento dei risultati del terzo trimestre del 2010.


Trimestrali
Europa

- Vivendi (Francia, 3° trimestre 2010)



MACROECONOMIA
ITALIA

- Bilancia commerciale con i paesi dell’Unione Europea a settembre (ore 10.00).
- Bilancia commerciale totale a settembre (ore 10.00).

EUROPA
- Bilancia commerciale destagionalizzata a settembre (ore 11.00).

GIAPPONE
- Pil (preliminare) del terzo trimestre del 2010 (ore 00.50). Consensus: +0,6% t/t; +2,5% tt/aa.
- Produzione industriale (finale) a settembre (ore 05.30).

STATI UNITI
- Vendite al dettaglio a ottobre (ore 14.30). Consensus: +0,7% m/m.
- Vendite al dettaglio (escluso il settore automobilistico) a ottobre (ore 14.30). Consensus: +0,4% m/m.
- Indice Empire Manufacturing a novembre (ore 14.30). Consensus: 13,0.
- Scorte delle imprese a settembre (ore 16.00). Consensus: +0,6% m/m.
 
Buongiorno a tutti......
dì, 15 novembre 2010 - 8:56
L'Irlanda sta valutando di chiedere risorse al fondo di emergenza dell'Unione europea per sostenere il proprio sistema bancario ed evitare un salvataggio pubblico. Lo scrive oggi il quotidiano Irish Independent, citando una fonte anonima.
Secondo il giornale, il ministro delle Finanze Brian Lenihan potrebbe domandare domani alle proprie controparti europee a Bruxelles se è possibile indirizzare fondi verso le banche irlandesi in cui ha già promesso di iniettare fino a 50 miliardi di euro.
"Non c'è nessun interrogativo sul debito sovrano irlandese - l'interrogativo resta circa il finanziamento delle banche. Le banche stanno avendo problemi ad avere soldi", scrive il quotidiano citando la fonte.
Sul sito Reuters.com altre notizie Reuters in italiano


Solo ieri in loro ministro negava necessità finanziarie......politici del caxxxo....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto