IO NON AMO LA GENTE PERFETTA,QUELLi CHE NON SONO MAI CADUTI,NON HANNO INCIAMPATO....

Buongiorno a tutti......
dì, 15 novembre 2010 - 8:56
L'Irlanda sta valutando di chiedere risorse al fondo di emergenza dell'Unione europea per sostenere il proprio sistema bancario ed evitare un salvataggio pubblico. Lo scrive oggi il quotidiano Irish Independent, citando una fonte anonima.
Secondo il giornale, il ministro delle Finanze Brian Lenihan potrebbe domandare domani alle proprie controparti europee a Bruxelles se è possibile indirizzare fondi verso le banche irlandesi in cui ha già promesso di iniettare fino a 50 miliardi di euro.
"Non c'è nessun interrogativo sul debito sovrano irlandese - l'interrogativo resta circa il finanziamento delle banche. Le banche stanno avendo problemi ad avere soldi", scrive il quotidiano citando la fonte.
Sul sito Reuters.com altre notizie Reuters in italiano


Solo ieri in loro ministro negava necessità finanziarie......politici del caxxxo....

buongiorno, che sia un mondo di mer.da ormai è assodato ... che poi per salvare le banche debbano ridurre alla fame la gente è davvero il massimo ...
se uno facesse davvero il politico e lottasse per il bene del popolo che governa ... dovrebbe lasciare all'asciutto tutti coloro che ci hanno speculato su qs titoli .. ovvero chi li detiene dal collocamento rimborso integrale chi li ha acquistati nell'ultimo anno ... na mazza se è società finanziaria ... copertura integrale fino a 100 mila euro e poi da 100 mila in su un taglio di un tot %... ma mettere alla fame la gente irlandese oggi .. spagnola portoghese e italiana in seguito .. solo per salvare le banche .. mi sembra un po troppo obiettiamente ....
 
che la gente continui a dormire quando qs signori ci stanno levando il futuro .... è davvero singolare ...

qs è quanto affermavano durante i stress test ....

(…)Le tre principali istituzioni economiche europee, la Banca Centrale, la Commissione Ue e il Committee of European Banking Supervisors (Cebs) hanno sottolineato in una dichiarazione congiunta che questi risultati “confermano la resistenza complessiva del sistema bancario Ue a shock macroeconomici e finanziari negativi, e sono un passo avanti importante per ristabilire la fiducia dei mercati”. (…) Secondo quanto comunica il Banco de Portugal in una nota è andata bene anche alle quattro banche portoghesi che hanno superato la 'prova di resistenza'. Anche i tre istituti di credito danesi, posti sotto esame, Danske Bank, Jyske Bank e Sydbank hanno superato il test di resistenza. Hanno retto all'urto anche le principali banche irlandesi, Bank of Ireland e Allied Irish Banks e le quattro svedesi, Nordea, SEB, Handelsbanken e Swedbank, per loro stessa ammissione "con ampio margine".(Adnkronos)

ci sarà un limite all'arroganza di qs personaggi ?
 
logopiccolo.jpg
Discorso del Capo Seattle
.
Nel 1854 il "Grande Bianco" di Washington (il presidente degli Stati Uniti) si offrì di acquistare una parte del territorio indiano e promise di istituirvi una "riserva" per il popolo indiano. Ecco la risposta del "Capo Seattle", considerata ancora oggi la più bella, la più profonda dichiarazione mai fatta sull'ambiente. "Come potete acquistare o vendere il cielo, il calore della terra? L'idea ci sembra strana. Se noi non possediamo la freschezza dell'aria, lo scintillio dell'acqua sotto il sole come e' che voi potete acquistarli?Ogni parco di questa terra e' sacro per il mio popolo. Ogni lucente ago di pino, ogni riva sabbiosa, ogni lembo di bruma dei boschiombrosi, ogni radura, ogni ronzio di insetti e' sacro nel ricordo e nell'esperienza del mio popolo. La linfa che cola negli alberi porta con sé il ricordo dell'uomo rosso. Noi siamo una parte della terra, e la terra fa parte di noi. I fiori profumati sono i nostri fratelli, il cavallo, la grande aquila sono i nostri fratelli, la cresta rocciosa, il verde dei prati, il calore dei pony e l'uomo appartengono tutti alla stessa famiglia. Quest'acqua scintillante che scorre nei torrenti e nei fiumi non e' solamente acqua, per noi e' qualcosa di immensamente significativo: e' il sangue dei nostri padri. I fiumi sono nostri fratelli, ci dissetano quando abbiamo sete. I fiumi sostengono le nostre canoe, sfamano i nostri figli. Se vi vendiamo le nostre terre, voi dovrete ricordarvi, e insegnarlo ai vostri figli, che i fiumi sono i nostri e i vostri fratelli e dovrete dimostrare per fiumi lo stesso affetto che dimostrerete ad un fratello. Sappiamo che l'uomo bianco non comprende i nostri costumi. Per lui una parte di terra e' uguale all'altra, perché e' come uno straniero che arriva di notte e alloggia nel posto che più gli conviene. La terra non e' suo fratello, anzi e' suo nemico e quando l' ha conquistata va oltre, più lontano.Tratta sua madre, la terra, e suo fratello, il cielo, come se fossero semplicemente delle cose da acquistare, prendere e venderecome si fa con i montoni o con le pietre preziose. Il suo appetito divorerà tutta la terra e a lui non resterà che il deserto.Non esiste un posto accessibile nelle città dell'uomo bianco. Non esiste un posto per vedere le foglie e i fiori sbocciare in primavera, o ascoltare il fruscio delle ali di un insetto. Ma forse e' perché io sono un selvaggio e non posso capire. Il baccano sembra insultare le orecchie. E quale interesse può avere l'uomo a vivere senza ascoltare il rumore delle capre che succhiano l'erba o il chiacchierio delle rane, la notte, attorno ad uno stagno? Io sono un uomo rosso e non capisco. L'indiano preferisce il dolce suono del vento che slanciandosi come una freccia accarezza la faccia dello stagno, e preferisce l'odore del vento bagnato dalla pioggia mattutina, o profumato dal pino pieno di pigne. L'aria e' preziosa per l'uomo rosso, giacché tutte le cose respirano con la stessa aria: le bestie, gli alberi, gli uomini tutti respiranola stesa aria. L'uomo bianco non sembra far caso all'aria che respira. Come un uomo che impiega parecchi giorni a morire resta insensibile alle punture. Ma se noi vendiamo le nostre terre, voi dovrete ricordare che l'aria per noi e' preziosa, che l'aria divide ilsuo spirito con tutti quelli che fa vivere. Il vento che ha dato il primo alito al Nostro Grande Padre e' lo stesso che ha raccolto il suo ultimo respiro. E se noi vi vendiamole nostre terre voi dovrete guardarle in modo diverso, tenerle per sacre e considerarle un posto in cui anche l'uomo bianco possa andare a gustare il vento reso dolce dai fiori del prato. Considereremo l'offerta di acquistare le nostre terre.Ma se decidiamo di accettare la proposta io porrò una condizione: l'uomo bianco dovrà rispettare le bestie che vivono su questa terra come se fossero suoi fratelli. Che cos'e' l'uomo senza le bestie?Se tutte le bestie sparissero, l'uomo morirebbe di una grande solitudine nello spirito. Poiché ciò che accade alle bestie prima o poi accade anche all' uomo. Tutte le cose sono legate tra loro. Dovrete insegnare ai vostri figli che il suolo che essi calpestano e' fatto dalle ceneri dei nostri padri. Affinché i vostri figli rispettino questa terra, dite loro che essa e' arricchita dalle vite della nostra gente. Insegnate ai vostri figli quello che noi abbiamo insegnato ai nostri: la terra e' la madre di tutti noi. Tutto ciò che di buono arriva dalla terra arriva anche ai figli della terra. Se gli uomini sputano sulla terra, sputano su se stessi. Noi almenosappiamo questo: la terra non appartiene all'uomo, bensì e' l'uomo che appartiene alla terra. Questo noi lo sappiamo. Tutte le cosesono legate fra loro come il sangue che unisce i membri della stessa famiglia. Tutte le cose sono legate fra loro. Tutto ciò che si faper la terra lo si fa per i suoi figli. Non e' l'uomo che ha tessuto le trame della vita: egli ne e' soltanto un filo. Tutto ciò che egli faalla trama lo fa a se stesso. C'e' una cosa che noi sappiamo e che forse l'uomo bianco scoprirà presto: il nostro Dio e' lo stesso vostro Dio. Voi forse pensate che adesso lo possedete come volete possedere le nostre terre ma non lo potete. Egli e' il Dio dell'uomo e la sua pietà e' uguale per tutti: tanto per l'uomo bianco quanto per l'uomo rosso. Questa terra per lui e' preziosa. Dov'e'finito il bosco? E' scomparso. Dov'e' finita l'aquila? E' scomparsa. E' la fine della vita e l'inizio della sopravvivenza".
.



quanta saggezza abbiamo perso ...
 
ha superato i test anche DB che nei suoi cassetti è piena di cacche...questi ci pigliano pò c.ulo....!


e secondo te perchè vogliono salvare i piigs .. perchè vogliono salvare il sistema bancario dei "PIU' FORTI" .. germania francia etc etc

leggiti il discorso di sopra e guarda qunato siamo tanto lontani dal vivere ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto