in America sono molto tirati...ci sta una loro correzione.
Ma che loro correggano e noi si salga...lo credo impossibile.
Si preannuncia l’ennesima partenza in rialzo per la piazza azionaria americana che a piccoli passi vede gli indici spingersi su livelli sempre più alti. Anche oggi lo shopping dovrebbe avere la meglio almeno in avvio, visto che i futures sui principali listini viaggiano tutti in progresso, con un rialzo di quasi lo 0,3%. I futures hanno incrementato i guadagni dopo la diffusione del primo dato macro di oggi, rappresentato dall’indice dei prezzi al consumo che a febbraio è salito dello 0,4%, in linea con le attese. La versione “core”, depurata cioè delle componenti più volatili quali alimentari ed energia, ha evidenziato un rialzo dello 0,1%, mentre le stime erano per un incremento dello 0,2%. Il mercato attende di conoscere ancora altri due aggiornamenti macro che saranno diffusi uno prima e l’altro dopo l’apertura delle contrattazioni. Si tratta della produzione industriale di febbraio per la quale si prevede una variazione positiva dello 0,4% rispetto alla lettura invariata del primo mese dell’anno. La capacità di utilizzo degli impianti è attesa in rialzo al 78,8% rispetto al 78,5% precedente. Infine, il dato preliminare della fiducia Michigan a marzo dovrebbe attestarsi a 75,6 punti, rispetto ai 75,3 della lettura di febbraio.
Tra i vari titoli da seguire ancora Apple (NasdaqGS:
AAPL -
notizie) dopo che Ubs (NYSEArca:
DJCI -
notizie) ha confermato il rating “buy”, migliorando il prezzo obiettivo da 550 a 675 dollari. Da segnalare che oggi la società di Cupertino lancerà il nuovo iPad. Uno sguardo anche ad AIG, sulla scia delle indiscrezioni di stampa secondo cui diverse banche, tra cui anche Goldman Sachs (NYSE:
GS -
notizie) , sarebbero interessate all’acquisto degli asset tossici del colosso assicurativo.