ETC Ipotesi cicliche sul Silver

Buongiorno,

contesto ciclico abbastanza "statico" rispetto a quanto ci siamo detti ieri.

La decisa reazione del sottostante mi farebbe ritenere concluso, sul bottom del 23Mag, il 1°T-1 del T+1 in corso.

Sopra 28.895$ mi aspetterei un'accellerazione rialzista, anche in virtù della valenza ciclica inversa di quell'area resistiva.

Buongiorno,

dal minimo del 16Mag il sottostante ha trascorso 10 sedute in configurazione rialzista.

Questa evidenza non fa altro che sottolineare che quanto avevamo ipotizzato diversi giorni fa circa la nascita di un nuovo ciclo Mensile, si è rivelato ciclicamente corretto.

Il "battito" di detta oscillazione Mensile sembra ripercorrere quello dei precedenti T+2 il cui ritmo si basa su strutture Tracy.

A questo proposito il low di ieri a 27.355$ possiederebbe i connotati per la conclusione del 2°ciclo T-1/Tracy (variante 5).
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    74,9 KB · Visite: 170
  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    64,6 KB · Visite: 153
Elico che intendi per variante 5 ?

Grazie

".....Taylor aveva intuito che i mercati si muovono in maniera ciclica e sopratutto nel breve periodo essi compiono un ciclo di tre giorni. Nello standard teorico la durata e’ composta da un giorno Buy (giorno del minimo), un giorno Sell (giorno in cui si chiudono le posizioni long) e giorno Sell Short (giorno del massimo). Tuttavia ci possono essere anche delle varianti ossia la variante 4 e la variante 5 cioè il ciclo potrebbe essere allungato fino a 5 giorni. Statisticamente le probabilità che sia di 3 giorni sono circa del 75%, che sia di 4 giorni sono del 20% e che sia di 5 giorni del 5%......"

Declinato ciclicamente significa che un T-1, la cui lunghezza standard può variare da 3 a 4gg di Borsa aperta, può talvolta assumere le caratteristiche più vicine ad un Tracy (oscillazione a 6/8gg).

In sintesi un T-1 lungo/Tracy corto. Un ibrido insomma. :)
 
Buongiorno a tutti. Il movimento osservato ieri sembrerebbe propedeutico per la ripartenza di un nuovo T, successivo ad una lingua T-2. Il Tracy precedente sembrerebbe sufficientemente lungo per poterlo considerare un T+1? Che ne pensate di questa analisi?
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti. Il movimento osservato ieri sembrerebbe propedeutico per la ripartenza di un nuovo T, successivo ad una lingua T-2. Il Tracy precedente sembrerebbe sufficientemente lungo per poterlo considerare un T+1? Che ne pensate di questa analisi?

Direi che è perfetta.

Fatemi prendere un caffè e ne riparliamo tra poco....:)
 
Buongiorno,

dal minimo del 16Mag il sottostante ha trascorso 10 sedute in configurazione rialzista.

Questa evidenza non fa altro che sottolineare che quanto avevamo ipotizzato diversi giorni fa circa la nascita di un nuovo ciclo Mensile, si è rivelato ciclicamente corretto.

Il "battito" di detta oscillazione Mensile sembra ripercorrere quello dei precedenti T+2 il cui ritmo si basa su strutture Tracy.

A questo proposito il low di ieri a 27.355$ possiederebbe i connotati per la conclusione del 2°ciclo T-1/Tracy (variante 5).


L'outside daily (range di 1.51$) che si è concretizzata nell'ultima seduta della scorsa ottava si presta a 2 interpretazioni cicliche:

  1. Essendo stato vìolato il minimo dal quale ha avuto luogo l'ultimo ciclo T-1 (in arancione la sequenza sin quì osservata), la rimanente quota parte del suo sviluppo, ovvero un 2gg (T-2), è vincolato a concludere la propria struttura sotto a 27.17$;
  2. Considerato che il low di ieri si è manifestato in concomitanza del 12°giorno di vita del movimento in essere dal 16Mag, è possibile ipotizzare che la struttura ciclica creatasi nelle sedute del 31Mag e 1°Giu possa essere riconducibile ad una lingua di Bayer sul T-2 propedeutica per l'avvento di una nuova oscillazione T+1. Preso atto del contesto ciclico di medio periodo ritengo che quest'ultima possa essere l'ipotesi più probabile.
Crocevia ciclico, dunque, tra queste due ipotesi, la polarità del prossimo T-2.


Un'altra evidenza che ci fornisce lo sviluppo ciclico del Silver è che, dopo aver "consumato" 12gg in configurazione rialzista, questo sottostante, nel bene o nel male, ha dato origine ad una nuova oscillazione Trimestrale.


Attendiamo, quindi, la formazione del top identificativo di questo ciclo nella finestra temporale che vi ho evidenziato qualche giorno fa e che ribadisco nel chart in allegato.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    84,8 KB · Visite: 159
  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    91,4 KB · Visite: 159
Ultima modifica:
Ciclo Annuale (T+5)

......

Un'altra evidenza che ci fornisce lo sviluppo ciclico del Silver è che, dopo aver "consumato" 12gg in configurazione rialzista, questo sottostante, nel bene o nel male, ha dato origine ad una nuova oscillazione Trimestrale.

Attendiamo, quindi, la formazione del top identificativo di questo ciclo nella finestra temporale che vi ho evidenziato qualche giorno fa e che ribadisco nel chart in allegato.

In virtù, dunque, dei soliti razionali che ci accompagnano in tutte le nostre analisi cicliche e che decliniamo in prezzo, tempo ed oscillatori/indicatori, possiamo affermare che dal minimo del 29Dic 2011 il Silver si colloca in un nuovo ciclo Annuale(T+5).

Quest'ultimo, come accennato in un post di qualche tempo fa, non sembrerebbe godere di ottima salute (rialzisa) in quanto, essendo già intervenuto il cross bearish (media veloce che taglia dall'alto verso il basso quella lenta), dichiarerebbe che il proprio top sia già stato sperimentato (37.58$).

Facciamo tesoro di questa "informazione" ma non lasciamoci comunque influenzare operativamente.

Per il momento, e sino a prova contraria, lo scenario di breve-medio periodo(16/24gg) è moderatamente rialzista.
 

Allegati

  • T+5.PNG
    T+5.PNG
    90,2 KB · Visite: 165

Users who are viewing this thread

Back
Alto