ETC Ipotesi cicliche sul Silver

perfetto Elico, stessa analisi che avrei fatto io

possiamo avere o T-2 ribassista che fa parte del T+1 attuale

o

nuovo T+1 iniziato venerdi con la chiusura del T+1 precedente al rialzo

Stessa cosa per il lungo termine, l'annuale ha gia iniziato l'inversione (crossing delle medie), ora pero' ti domando

ti e' mai successo di vedere un primo segnale (crossing) che poi e' stato smentito ovvero che hai avuto un nuovo TOP quando non te lo aspettavi ?
 
Posto una mia analisi fatta per gli amici del tread Natural Gas, ovviamente analisi del Silver, in linea con quella di Elico anche se io mi aspetto sempre delle verifiche da parte del mercato e quindi mi lascio delle porte aperte (sara' la mia inesperienza ciclica a non aver fiducia ? oppure la natura umana che ho ? non lo so nemmeno io).

aggiornamento silver:

siamo alla 12a barra (con venerdi) del 1o T+1 del 1o mensile del 2o Intermedio, per la precisione ci troviamo nel 3o T-1 (3-4gg) il cin cui il 1o T-2 (1-2gg) e' stato al ribasso, abbiamo due possibilita' ora

1a) un'ulteriore T-2 ribassista (DEVE esserlo per far parte del T-1 attuale) che deve terminare sotto 27,17$ ed eventualmente un ulteriore T-1 sempre al ribasso

2a) con la barra di venerdi si e' concluso il 1o T+1 (guardacaso con un T-2 a lingua di bayer) in essere ed e' iniziato un nuovo T-1 che fa parte del 2o T+1

Ritengo la 2a ipotesi quella piu' probabile.

Cosa mi aspetto ? Una nuova fase di UPTREND con un TOP in area temporale 6-7 giugno a conclusione del ciclo Tracy inverso.

Inoltre sull'inverso abbiamo chiuso il 2o mensile dopo 32gg (a conferma abbiamo avuto un T-1 ed un Tracy al Rialzo), mi aspetto che questo nuovo mensile inverso sia al ribasso (al rialzo sul ciclo normale) e porti alla chiusura del 4o/1o Intermedio inverso.

Io dico 1o Intermedio inverso (quindi nuovo annuale inverso iniziato).

4o o 1o intermedio inverso ? Perche' questa distinzione ?

Se guardiamo il grafico degli annuali dove ho riportato anche gli intermedi, noterete che abbiamo avuto il crossing della media mobile veloce sulla lenta, questo ci indica che l'annuale (quello nuovo appena iniziato sul ciclo normale) ha invertito la rotta da rialzo a ribasso, questo cosa ci dice ?

Principalmente due cose:

1a) Che il TOP sul ciclo normale e' gia avvenuto, ovvero 37,58$ del 20 Feb 2012, infatti questo e' vero se l'annuale ha girato la rotta

2a) che il prossimo TOP sul ciclo normale sara' inferiore a 37,58$, direi che la tline blu scura potrebbe indicare appunto la linea di arrivo

Ora se vengono rispettati i due punti appena illustrati avreo sul ciclo inverso la conclusione del 1o Intermedio inverso del nuovo annuale, se invece salissimo sopra i 37,58 (ricordo a tutti che il crossing delle medie mobili e' molto affidabile, ma non ha la palla di cristallo neanche lui) invece avremmo il 4o intermedio inverso dell'annuale.

Ora quando ci aspettiamo questo nuovo TOP sul ciclo normale ?

Prendo spunto dall'analisi di Elico dal 12 al 22 giugno 2012 (anche se azzarderei come data finale il 4 luglio) con Target 31-34$ cosi ad occhio, utilizzando Fibonacci con ritracciamento tra 50 e 61,8% abbiamo 32,16-33,44$

Se l'annuale attuale ha gia girato al ribasso attenzione perche' potremmo avere la visione di elliott che riporto in allegato e che vede come target finale del Silver area inferiore ai 20$

Ho inserito anche un grafico con l'AT per farvi vedere dove arriva Fibonacci









164946d1338730603-natural-gas-screen-shot-2012-06-03-3.33.11-pm.png
 
perfetto Elico, stessa analisi che avrei fatto io

possiamo avere o T-2 ribassista che fa parte del T+1 attuale

o

nuovo T+1 iniziato venerdi con la chiusura del T+1 precedente al rialzo

Stessa cosa per il lungo termine, l'annuale ha gia iniziato l'inversione (crossing delle medie), ora pero' ti domando

ti e' mai successo di vedere un primo segnale (crossing) che poi e' stato smentito ovvero che hai avuto un nuovo TOP quando non te lo aspettavi ?


Ciao Mav,

per "controllare" il ciclo Annuale utilizzo un frame a 8gg.

In un trend fortemente direzionale, ad esempio rialzista, è facile che le medie non riescano ad intercettare, quindi ad incrociare, per tempo utile il minimo del'ciclo Annuale(1) mentre lavorano piuttosto bene in trend "normali".

Nel nostro caso il segnale è palese, tuttavia esiste sempre "una prima volta".

Il nostro metodo ciclico non si basa esclusivamente sulle delle medie e, quindi, dovremmo essere in grado di muoverci in tempo utile nel caso il sottostante si girasse......

Ciclicità inversa, prezzo, tempo ed oscillatori/indicatori. Queste sono le nostre armi.

(1) Chi basa tutta la teoria ciclica sull'utilizzo delle medie incorre frequentemente in questo errore che si riflette, poi, negativamente sull'operatività.....
A questo proposito vi riporto gli esempi del ciclo Intermedio Lug/Set 2011 e Feb/Giu 2012 del FTSEMIB.....
Ci sono ancora dei ciclisti che stanno attendendo l'incrocio delle medie, non ultimo l'infallibile Signore dei Cicli, quello il cui blog fa bella mostra di sè nella home page di questo Forum....
 
....

Prendo spunto dall'analisi di Elico dal 12 al 22 giugno 2012 (anche se azzarderei come data finale il 4 luglio) con Target 31-34$ cosi ad occhio, utilizzando Fibonacci con ritracciamento tra 50 e 61,8% abbiamo 32,16-33,44$


Condivido.

In questi giorni la media del ciclo Annuale sta attraversando area 32€.

Quel prezzo rappresenterebbe l'obiettivo ideale/ottimale della nuova struttura Trimestrale, considerando, ovviamente, le evidenze già fornite circa le dinamiche dell'Annuale in corso.
 
Sai come la vedo, molto superficialmente, in base al conteggio che hai postato?

Sul minimo di Settembre 2011 è iniziato un nuovo ciclo Annuale. Detto ciclo Annuale risulterebbe così strutturato:

Set-Nov -> 1°ciclo Intermedio (rialzo)
Nov'11-Feb'12 -> 2°ciclo Intermedio (rialzo)
Feb '12-(Mag/Giu'12) -> 3°ciclo Intermedio (ribasso)
(Mag/Giu'12)-(Ago/Set'12) -> 4°ciclo Intermedio (ribasso)

Seguitelo e verificatelo strada facendo....


lo hai scritto il 30/03/2012 alle ore 13.25

COMPLIMENTONI ELICO!

si sta verificando al millesimo....

:cool:

sono lieto di vedere che persone che hanno dedicato tanta energia e tempo agli studi , possano poi avere delle soddisfazioni come queste indietro!!

:bow:
 
lo hai scritto il 30/03/2012 alle ore 13.25

COMPLIMENTONI ELICO!

si sta verificando al millesimo....

:cool:

sono lieto di vedere che persone che hanno dedicato tanta energia e tempo agli studi , possano poi avere delle soddisfazioni come queste indietro!!

:bow:

Correggimi se sbaglio ma era ISP, vero??

Grazie caro, a volte mi stupisco anch'io di come possa avere raggiunto questi risultati. :D
 
L'outside daily (range di 1.51$) che si è concretizzata nell'ultima seduta della scorsa ottava si presta a 2 interpretazioni cicliche:

  1. Essendo stato vìolato il minimo dal quale ha avuto luogo l'ultimo ciclo T-1 (in arancione la sequenza sin quì osservata), la rimanente quota parte del suo sviluppo, ovvero un 2gg (T-2), è vincolato a concludere la propria struttura sotto a 27.17$;
  2. Considerato che il low di ieri si è manifestato in concomitanza del 12°giorno di vita del movimento in essere dal 16Mag, è possibile ipotizzare che la struttura ciclica creatasi nelle sedute del 31Mag e 1°Giu possa essere riconducibile ad una lingua di Bayer sul T-2 propedeutica per l'avvento di una nuova oscillazione T+1. Preso atto del contesto ciclico di medio periodo ritengo che quest'ultima possa essere l'ipotesi più probabile.
Crocevia ciclico, dunque, tra queste due ipotesi, la polarità del prossimo T-2.

Un'altra evidenza che ci fornisce lo sviluppo ciclico del Silver è che, dopo aver "consumato" 12gg in configurazione rialzista, questo sottostante, nel bene o nel male, ha dato origine ad una nuova oscillazione Trimestrale.

Attendiamo, quindi, la formazione del top identificativo di questo ciclo nella finestra temporale che vi ho evidenziato qualche giorno fa e che ribadisco nel chart in allegato.

Buongiorno,

il mancato rispetto del vincolo ribassista da parte dell'ultimo T-2 (1/5Giu) ci informa che sul minimo a 27.17$ del 1°Giu ha avuto luogo una nuova struttura ciclica.

In considerazione del tempo "consumato" dal precedente sviluppo (12gg) assumiamo con buona approssimazione che abbiamo fatto il nostro ingresso nella 2°oscillazione a 15gg(T+1) del 1°T+2 dell'Intermedio in corso.

Ora, a tutto questo bel "quadretto di famiglia", mancherebbe solo una cosa.

Una decisa spinta sopra 28.9$. :)
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    73,1 KB · Visite: 158
  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    68,1 KB · Visite: 156

Users who are viewing this thread

Back
Alto