Banca Italease (BIL) Italease, un corposo rialzo di natura tecnica

secondo me
un buon supporto imminente dovrebbe essere a 13,40/12,90.

Ma il minimo di una certa consistenza di un titolo in queste condizioni dovrebbe essere fra 1/5 e 1/6 del valore massimo raggiunto.
quindi da 58,05 a 11,61/9,675
no?
:ciao:
 
budga ha scritto:
secondo me
un buon supporto imminente dovrebbe essere a 13,40/12,90.

Ma il minimo di una certa consistenza di un titolo in queste condizioni dovrebbe essere fra 1/5 e 1/6 del valore massimo raggiunto.
quindi da 58,05 a 11,61/9,675
no?
:ciao:


anche io avrei un target simile ma non l'ho voluto dire per non passare sempre per gufo
:-o
 
rapisarda ha scritto:
anche io avrei un target simile ma non l'ho voluto dire per non passare sempre per gufo
:-o
Ciao Abbi un po' di clemenza...
Quel valore mi fa rabbrividire ma anche riflettere,,,,
Intanto si rivede un po di denaro ..
dopo i 15,6 ora 16,5.....
 
talease sprofonda ancora in Borsa

Messaggio promozionale
(ANSA)-MILANO, LUG-Ancora una seduta in pesante calo per Banca Italease. Il titolo a Piazza Affari cede il 5,10% a 16,16 euro. Divo Gronchi, presidente del consiglio di gestione del Banco Popolare, primo azionista di Banca Italease con poco piu' del 30%, si dice 'sereno' sul futuro del gruppo guidato da Massimo Mazzega e disponibile a valutare una eventuale ricapitalizzazione della banca per ripianare le perdite che dovesse subire dalla forte esposizione in derivati.
 
presonalmente credo che il mercato l'abbia presa un po' di punta.. se non sbaglio ha già chiuso 4/5 delle posizioni in derivati 'spendendo' 600mln e gli sono rimasti in ballo 130 mln. Tempo fa usci una notizia che diceva che la copertura dell'azienda su questi rischi era di circa 1 miliardo (se non l'ho sognato io) quindi, anche se ovviamnete il capitolo derivati ha influito in maniera non poco negativa, mi sembrerebbe agli sgoccioli. Resta da capire se questi ulteriori 130mln lieviteranno come gli altri oppure no...
cmq l'azienda non mi sembra male, operativamente si potrebbe anche comprare ed eventualmente mediare al rib. no?
 
rapisarda ha scritto:
la società ha chiuso i 4/5 dei derivati, ma c'è ancora 1/5 che continua a generare perdite che il mercato certamente non premierà...


Non solo. Ora la questione si sposta sui debitori di Italease, che sono talmente in perdita per via dei contratti sottoscritti da non riuscire ad onorare i debiti.
E tutta questa massa di crediti incagliati costituirà un ulteriore problema.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto