Incollo la spiegazione data in un altro forum ad una domanda di un utente. credo sia utile per capire quel che c'è da capire sul modo di lavorare del mio sistema:
il sistema lavora su candele da 60 minuti, quindi la ragiono con quel time frame.
E' stop and reverse quindi sempre a mercato, sempre vuol dire sempre.
Calcolo spesso dei parametri che mi restituiscono, in ultima analisi, un livello/valore a cui reversare la posizione.
Se il livello viene attraversato e la candela chiude sopra il livello di reverse, al primo prezzo della candela orario seguente si entra.
Esempio reale...
Come vedi nell'immagine ci sono 3 frecce
La candela oraria indicata dalla freccia rosa ha attraversato il livello di reverse valido in quel momento, ma ha chiuso sotto tale livello, quindi nulla di fatto.
La candela orario seguente, quella con la freccia verde, ha attraversato il medesimo livello di reverse, ed ha chiuso sopra di esso. Quindi questo è il segnale, è scattato il reverse.
Infatti nella candela oraria seguente, quella indicata dalla freccia blu, c'è stato l'ingresso a mercato, in apertura di candela, quindi al primo prezzo battuto.
Questo è proprio il segnale long che ho postato. Il primo segnale è stato un loss, e la freccia verde indica la candela in cui il livello di reverse è stato superato, e confermato, e la candela indicata dalla freccia blu ha come valore di apertura 22310-22315 cioè il livello da me indicato come ingresso.
