Obbligazioni in dollari Keep Calm And Invest Preferred Shares Usa

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Topgun1976
  • Data di Inizio Data di Inizio
Sta salendo tutto ..... , 1 mese fa svendevano e avevi l'imbarazzo della scelta ora rimane l'imbarazzo se tenere o monetizzare i rialzi , ci penserò nel wk .

Dubbio che ho anch'io, visti alcuni gain a doppia cifra: per il momento tengo, anche perchè l'ottica con cui lui acquistai era di lungo periodo. Visti inoltre taluni spread e dovendo guardare le quotazioni in simil-real time so Yahoo, preferisco portare a casa i gain altrove.
 
Dubbio che ho anch'io, visti alcuni gain a doppia cifra: per il momento tengo, anche perchè l'ottica con cui lui acquistai era di lungo periodo. Visti inoltre taluni spread e dovendo guardare le quotazioni in simil-real time so Yahoo, preferisco portare a casa i gain altrove.
Chi segue il mondo preferred da molti anni, io per esempio, un sell off così generalizzato come qualche mese fà non lo avevo mai visto. Di solito il sell off riguarda singoli settori o singoli emittenti. Il mio consiglio è: se si è entrati molto bene su titoli di società solide e magari invest grade tenere, al contrario su società un po ballerine valuterei di portare a casa i gain.
 
Dubbio che ho anch'io, visti alcuni gain a doppia cifra: per il momento tengo, anche perchè l'ottica con cui lui acquistai era di lungo periodo. Visti inoltre taluni spread e dovendo guardare le quotazioni in simil-real time so Yahoo, preferisco portare a casa i gain altrove.

Chi segue il mondo preferred da molti anni, io per esempio, un sell off così generalizzato come qualche mese fà non lo avevo mai visto. Di solito il sell off riguarda singoli settori o singoli emittenti. Il mio consiglio è: se si è entrati molto bene su titoli di società solide e magari invest grade tenere, al contrario su società un po ballerine valuterei di portare a casa i gain. Anche per me , l'impostazione con cui tendo ad investire in questi strumenti , e' quella di lungo periodo con buone cedole e ovviamente di società non ballerine , la tentazione comunque è forte e faccio un esempio meno di 20 giorni fa ho acquistato delle CHS 8% a circa 26,6 e ieri hanno toccato i 29 e sembra tanto poi vai a vedere i grafici e scopri che sono arrivate anche a 33-34 . Andrà a finire che porterò a casa almeno il 50 % del guadagno e il resto lo terro' . Concordo con Bulogna sui prezzi visti , i miei primi acquisti di alcune pref che ho sempre tenuto risalgono agli inizi del 2014 e i prezzi visti in dicembre 18 e inizio 2019 furono (su queste emissioni ) inferiori e a volte non di poco . Insomma questa volta ha premiato il tenere i nervi saldi ma sarebbe miope non accorgersi che ogni pretesto è buono per fare aumentare la volatilità e che i profeti di sciagure sono belli vispi e ciarlieri . Concludo ringraziando ( non retoricamente) tutti i partecipanti alle discussioni e a chi posta notizie e analisi
 
...i Baby Bond emessi da Business Development Companies (BDC) come Prospect capital Saratoga Thl Credit Mvc capital Gladstone capital Ofs capital Hercules capital che sono presenti in questi settori. I Baby Bond emessi da BDC sono anche tra gli investimenti più sicuri disponibili, essendo dei fondi chiusi per legge devono mantenere una copertura patrimoniale superiore al 150% sui bond che emettono. Per la bassa leva finanziaria, la maggior parte dei BDC potrebbe subire una perdita realizzata nel proprio portafoglio superiore al 50% e rimborsare integralmente i titolari di B.B.

Dove trovi queste informazioni relative alle BDC?
Ho però visto che nessuna di queste BDC ha rating (a parte Prospect capital se non erro), sai per quale motivo?
 
Ho però visto che nessuna di queste BDC ha rating (a parte Prospect capital se non erro), sai per quale motivo?
Un BDC investe in diverse classi di attività, tra cui debito privato mezzanino, debito garantito senior, debito senior non garantito, debito ad alto rendimento quotato in borsa, prestiti ponte, private equity e capitale pubblico, è difficile per una agenzia di rating valutare il rischio di portafoglio di questi fondi.. Moody's ha deciso di ritirare il rating per PSEC a causa della mancanza di informazioni adeguate sui titoli in portafoglio. S & P pur di incassare le commissioni spara valutazioni a caso.

La richiesta di rating per un emissione obbligazionaria a Moody’s e S & P costa a una società emittente 6,95% punti base del importo emesso con un minimo di $ 100.000 vanno poi aggiunti contratti di servizi di rating come minimo pluriennali. Per la maggior parte delle società che emettono baby bond sono costi piuttosto importanti e anche inutili considerando che le obbligazioni sono per il retail. Per valutare i titoli hai a disposizione i rendiconti finanziari che trovi nei documenti inviati alla SEC e sul sito della società. Molto utili poi sono le trascrizioni delle conference call dove gli amministratori discutono le trimestrali con gli analisti, vengono pubblicate ogni trimestre. Un esempio è quella pubblicata da NoWay mercoledi. https://seekingalpha.com/article/42...ondi-q4-2018-results-earnings-call-transcript
 
Ultima modifica:
Chi segue il mondo preferred da molti anni, io per esempio, un sell off così generalizzato come qualche mese fà non lo avevo mai visto. Di solito il sell off riguarda singoli settori o singoli emittenti. Il mio consiglio è: se si è entrati molto bene su titoli di società solide e magari invest grade tenere, al contrario su società un po ballerine valuterei di portare a casa i gain.
Dubbio che ho anch'io, visti alcuni gain a doppia cifra: per il momento tengo, anche perchè l'ottica con cui lui acquistai era di lungo periodo. Visti inoltre taluni spread e dovendo guardare le quotazioni in simil-real time so Yahoo, preferisco portare a casa i gain altrove.

Anche per me , l'impostazione con cui tendo ad investire in questi strumenti , e' quella di lungo periodo con buone cedole e ovviamente di società non ballerine , la tentazione comunque è forte e faccio un esempio meno di 20 giorni fa ho acquistato delle CHS 8% a circa 26,6 e ieri hanno toccato i 29 e sembra tanto poi vai a vedere i grafici e scopri che sono arrivate anche a 33-34 . Andrà a finire che porterò a casa almeno il 50 % del guadagno e il resto lo terro' . Concordo con Bulogna sui prezzi visti , i miei primi acquisti di alcune pref che ho sempre tenuto risalgono agli inizi del 2014 e i prezzi visti in dicembre 18 e inizio 2019 furono (su queste emissioni ) inferiori e a volte non di poco . Insomma questa volta ha premiato il tenere i nervi saldi ma sarebbe miope non accorgersi che ogni pretesto è buono per fare aumentare la volatilità e che i profeti di sciagure sono belli vispi e ciarlieri . Concludo ringraziando ( non retoricamente) tutti i partecipanti alle discussioni e a chi posta notizie e analisi
Condivido le vostre strategie:up:
Molto probabilmente il sell-off di dicembre inizialmente causato da vendite fiscali piuttosto importanti è poi degenerato a causa di vendine da parte di investitori preoccupati da chiamate al margine. Quando si investe a margine va mantenuta una certa disciplina sui livelli di esposizione. Diversi nvestitori US mi hanno confermato di aver venduto preferred a dicembre per questo motivo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto