Dubbio che ho anch'io, visti alcuni gain a doppia cifra: per il momento tengo, anche perchè l'ottica con cui lui acquistai era di lungo periodo. Visti inoltre taluni spread e dovendo guardare le quotazioni in simil-real time so Yahoo, preferisco portare a casa i gain altrove.
Anche per me , l'impostazione con cui tendo ad investire in questi strumenti , e' quella di lungo periodo con buone cedole e ovviamente di società non ballerine , la tentazione comunque è forte e faccio un esempio meno di 20 giorni fa ho acquistato delle CHS 8% a circa 26,6 e ieri hanno toccato i 29 e sembra tanto poi vai a vedere i grafici e scopri che sono arrivate anche a 33-34 . Andrà a finire che porterò a casa almeno il 50 % del guadagno e il resto lo terro' . Concordo con Bulogna sui prezzi visti , i miei primi acquisti di alcune pref che ho sempre tenuto risalgono agli inizi del 2014 e i prezzi visti in dicembre 18 e inizio 2019 furono (su queste emissioni ) inferiori e a volte non di poco . Insomma questa volta ha premiato il tenere i nervi saldi ma sarebbe miope non accorgersi che ogni pretesto è buono per fare aumentare la volatilità e che i profeti di sciagure sono belli vispi e ciarlieri . Concludo ringraziando ( non retoricamente) tutti i partecipanti alle discussioni e a chi posta notizie e analisi