Obbligazioni in dollari Keep Calm And Invest Preferred Shares Usa

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Topgun1976
  • Data di Inizio Data di Inizio
Perché aumenta il tasso medio-lungo ma il libor3m rimane sostanzialmente stabile, quindi lontanissimo dal limite in cui aggiustato con lo spread del titolo possa superare il floor.
Se perciò il 4% è visto per lungo tempo come tf è chiaro che un incremento dei tassi a medio-lungo termine penalizza il titolo stesso.
Questo indipendentemente che gli irs, ovviamente, siano swap e che perciò a scad facciano equivalere il tf con il lib6m.
Ripeto, secondo me il mercato percepisce una differenza temporale notevole tra l'innalzamento attuale dei tassi a medio-lungo termine ed il momento in cui la formula di questi tv (cioè tasso a breve, lib3m) + spread minimo (<=100bp) diventerà effettivamente protettivo (il lib3m dovrà arrivare almeno al 3%, campa cavallo). Secondo me è il floor relativamente alto sul tv puro ad essere penalizzato in un iniziale contesto di innalzamento dei tassi perchè la formula del tv è sostanzialmente depotenziata (senza un floor alto, d'altronde, sarebbero state molto più basse in precedenza). Subirebbero di meno, nel contesto attuale, le strutture irs10y flat, che però si sarebbero ovviamente rivalutate di meno prima.

Cioè, semplificando: il floor è penalizzato, in quanto fisso, dall'aumento dei tassi, mentre il livello protettivo del tv non è ancora "attivo" perché troppo lontano dal floor medesimo - almeno io la vedo così.

Rimane il fatto che, a mio avviso, queste floorate - soprattutto quelle al 4% e di buoni emittenti - sono molto interessanti e, entrando a scaglioni, potranno dare molte soddisfazioni in futuro. Infatti lascio perdere, tranne qualche occasione segnalata anche sopra, le tf e andrò (piano piano) su queste tv.

Mah,io questi floter li considero dei Tf 4% o 3,5% non stò nemmeno a controllare il Libor3,però oggi mi trovo un grafico per vedere se nell'ultima settimana è sceso come le tv $
 
tra tasse e cambio rischiate di non trovarvi niente in mano ,siete sicuri che il dollaro risalirà?

Un po ot ma non troppo. Non molto tempo fa si parlava di uscire dall'euro e tornare alla lira. Adesso non ne parla e non ci crede più nessuno, ma attenzione che se l'economia italiana non riparte e non da segni di vitalità credo che ritornerà di moda.
Avere qualcosa in dollari credo sia cosa buona e giusta, la percentuale del portafoglio è poi una cosa soggettiva.
 
riuppo la domandina, sicuramente Top ha la risposta.
la Gek, che oltre ad abbreviare Gekko sarebbe anche il simbolo di GE, è solita esrcitare le call sulle preferred o dobbiamo considerarle dei titoli semiperpetui?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto