Obbligazioni societarie KTG Agrar DE000A1H3VN9 - DE000A1ELQU9 KTG Biogas DE000A1ML257 (2 lettori)

NoWay

It's time to play the game
Leggo adesso il documento del tribunale allegato (data 2/9/2016) e dice che il 6/10/2016 dei creditori nella assemblea decideranno sulla persona del procuratore (Sachswalter) e lo stabilimento d´un comitato di creditori. Dopo posta delle decisione sulla continuazione del processo, disposizione della azienda, magazzini, etc, etc. Bisognerebbe leggerlo tutto e capire. Ma a me sembra che stanno per decidere se liquidare l'azienda oppure no, ditemelo voi se avete più esperienza su queste procedure....

Io te lo direi pure se non fosse scritto in germanico... :D
 

hernan1

Forumer attivo
Leggo adesso un altro allegato con un' altra decisione del Tribunale (data 6/9/9/2016) dove ordina fare una tabela coi creditori (ecco perché ci chiedono giustificare anche a noi bondholders).
 

Omero

Forumer storico
Ricevuta oggi anche io il plico.
Con il mio minimale (non è modestia ma pura e semplice ignoranza) germanico mi ripropongo di leggere questi documenti e ringrazio hernan per il gran lavoro che sta facendo.
Vorrei capire cosa implica non rispondere a questa comunicazione, se implica qualcosa oppure semplicemente ci si rimette alle decisioni dei presenti alla assemblea di cui si parla (come sempre succede)
 

zoro-aster

Forumer storico
Ricevuta oggi anche io il plico.
Con il mio minimale (non è modestia ma pura e semplice ignoranza) germanico mi ripropongo di leggere questi documenti e ringrazio hernan per il gran lavoro che sta facendo.
Vorrei capire cosa implica non rispondere a questa comunicazione, se implica qualcosa oppure semplicemente ci si rimette alle decisioni dei presenti alla assemblea di cui si parla (come sempre succede)
dal risultato della Tua ricerca dipende la mia decisione, per cui Ti ringrazio. Continuo ad avere dubbi sulla logicità di questa procedura e mi chiedo come faranno a notificarsi coloro i quali non sono collegati al forum e sono all`oscuro di tutto questo pandemonio. Io stesso non essendomi registrato all`inizio non ho ricevuto nessun plico, e se per caso un plico va perso , che succede?
 

Omero

Forumer storico
dal risultato della Tua ricerca dipende la mia decisione, per cui Ti ringrazio. Continuo ad avere dubbi sulla logicità di questa procedura e mi chiedo come faranno a notificarsi coloro i quali non sono collegati al forum e sono all`oscuro di tutto questo pandemonio. Io stesso non essendomi registrato all`inizio non ho ricevuto nessun plico, e se per caso un plico va perso , che succede?

Carissimo, magari potessi fugare i tuoi dubbi, ne sarei ben felice, ma non il mio tedesco è veramente infimo in confronto al grande contributo dato da hernan.
Riporto per scritto quello che al momento sto pensando (correzioni/integrazioni sono più che ben accette) prima di mettermi a scartabellare con vocabolari vari queste pagine appena arrivate, senza voler influenzare nessuno, tanto meno te che si analisi di bilanci/patrimoni di società legate al settore agricolo ne sai più di molti di noi.
Al momento posso portare solo i miei dubbi:
- se il comitato eletto da chi risponde a questa convocazione postale decide di liquidare la società, possono escludere dall’insinuazione al passivo coloro che non hanno partecipato alla riunione di nomina di questo (pro)curatore e del comitato, contattati solamente per essersi registrati ad una newsletter (era quasi meglio non farlo, col sennò del poi son tutti bravi) puramente informativa (ma che loro hanno usato per recuperare i nostri dati)? È questo l’aspetto che mi farebbe propendere per rispedire il modello.
- tutti quelli che non si sono iscritti alla newsletter e che rappresentano sicuramente una parte minoritaria del prestito obbligazionario (quindi non sono determinanti nelle scelte e nella contrattazione), in qualche modo bisogna che li gestiscano oppure se ne fregano. Li contattano dopo le date fatidiche in cui si nominano i procuratore e il comitato dei creditori? e come li contattano? penso io: tramite banca depositaria.
- il tipo di modello che hanno inviato è simile a quelli che ricevetti per il default di Ekotechnika, ma passo attraverso la banca depositaria e fu la stessa a rispedirlo certificando il nominale detenuto. Qui dobbiamo essere noi a by-passare le nostre depositarie e tradurre un modello (a nostre spese) inviatoci a casa. La cosa non mi convince. Se vogliono essere certi di non avere cause successive dovrebbero passare dalle depositarie. Ma potrebbero dire anche "per quattro spiccioli di debito provino a farci causa, non c'è più niente da prendere", non so se sia possibile
Scusa se ho buttato lì solamente dubbi ma non ho avuto il tempo di provare a leggere le carte arrivate, mi riprometto di farlo nei prossimi giorni. Penso di passare anche dalla mia banca per esporre la cosa e chiedere un parere.
 

hernan1

Forumer attivo
Ricevuta oggi anche io il plico.
Con il mio minimale (non è modestia ma pura e semplice ignoranza) germanico mi ripropongo di leggere questi documenti e ringrazio hernan per il gran lavoro che sta facendo.
Vorrei capire cosa implica non rispondere a questa comunicazione, se implica qualcosa oppure semplicemente ci si rimette alle decisioni dei presenti alla assemblea di cui si parla (come sempre succede)
Stò guardando documentazione relativa a Steilmann (un altra ciofeca tedesca che purtroppo ne ho in insolvenz) inviata a me per spiegare la procedura tedesca. Trovo d' interesse per questo caso di KTG dei paragrafi seguenti (attenti relativi al caso Steilmann):

Reporting date: The scheduled creditors’ meeting where the insolvency administrator reports on the current status of the insolvency proceedings is scheduled to take place on yy/yy/yyyy. Should the bondholders appoint a common representative, that common representative will represent the relevant bondholders’ rights at that creditors meeting.

Examination date: A creditors’ meeting where the claims are assessed will not be convened at this stage. Instead, the claims will be assessed in a written process until xx/xx/xxxx. If a common representative is elected, he will file all claims of the bondholders for repayment of nominal and interest in the insolvency proceeding as a so-called “global registration.” If no common representative is appointed, the bondholders themselves must file their claims before the examination date with the insolvency administrator.
Secondo capisco, in questo caso KTG, siamo per arrivare al punto "Reporting Date" senza rappresentante comune per noi bonholders. Speriamo che in quel momento possa essere eletto uno e ci risparmieremmo il registro individuale come spiega dopo. Qualcuno di voi che conosca la procedura può confermare?
 

zoro-aster

Forumer storico
Carissimo, magari potessi fugare i tuoi dubbi, ne sarei ben felice, ma non il mio tedesco è veramente infimo in confronto al grande contributo dato da hernan.
Riporto per scritto quello che al momento sto pensando (correzioni/integrazioni sono più che ben accette) prima di mettermi a scartabellare con vocabolari vari queste pagine appena arrivate, senza voler influenzare nessuno, tanto meno te che si analisi di bilanci/patrimoni di società legate al settore agricolo ne sai più di molti di noi.
Al momento posso portare solo i miei dubbi:
- se il comitato eletto da chi risponde a questa convocazione postale decide di liquidare la società, possono escludere dall’insinuazione al passivo coloro che non hanno partecipato alla riunione di nomina di questo (pro)curatore e del comitato, contattati solamente per essersi registrati ad una newsletter (era quasi meglio non farlo, col sennò del poi son tutti bravi) puramente informativa (ma che loro hanno usato per recuperare i nostri dati)? È questo l’aspetto che mi farebbe propendere per rispedire il modello.
- tutti quelli che non si sono iscritti alla newsletter e che rappresentano sicuramente una parte minoritaria del prestito obbligazionario (quindi non sono determinanti nelle scelte e nella contrattazione), in qualche modo bisogna che li gestiscano oppure se ne fregano. Li contattano dopo le date fatidiche in cui si nominano i procuratore e il comitato dei creditori? e come li contattano? penso io: tramite banca depositaria.
- il tipo di modello che hanno inviato è simile a quelli che ricevetti per il default di Ekotechnika, ma passo attraverso la banca depositaria e fu la stessa a rispedirlo certificando il nominale detenuto. Qui dobbiamo essere noi a by-passare le nostre depositarie e tradurre un modello (a nostre spese) inviatoci a casa. La cosa non mi convince. Se vogliono essere certi di non avere cause successive dovrebbero passare dalle depositarie. Ma potrebbero dire anche "per quattro spiccioli di debito provino a farci causa, non c'è più niente da prendere", non so se sia possibile
Scusa se ho buttato lì solamente dubbi ma non ho avuto il tempo di provare a leggere le carte arrivate, mi riprometto di farlo nei prossimi giorni. Penso di passare anche dalla mia banca per esporre la cosa e chiedere un parere.
Mille grazie per la Tua risposta. Alla luce di quanto mi dici, e sempre considerando ciò che sempre ho pensato fin dall`inizio non ritengo opportuno (almeno nel mio caso) mettermi nei meandri di una burocrazia inventata dai tedeschi ove, se metto una firma o una virgola fuori posto posso inficiare la validità di una eventuale insinuazione del mio credito anche perchè nemmeno rispondono avvisando se qualche cosa va storta.Visto lo visto, da lunedi mattina preferisco mettere in moto la mia banca depositaria, informandola della situazione e responsabilizzandola della salvaguardia dei miei interessi.Dopo tutto pago commissioni per custodia e amministrazione non Ti pare? Spero comunque ( e ancora credo) che non si arrivi alla PS: ultima riflessione i fondi può darsi che si siano registrati (non so se tutti) ma nel retail quelli registrati credo siano pochini la grande massa è sicuramente all`oscuro di tutta questa strana procedura quindi se dovessero fare leva su vizi procedurali o mancate registrazioni per non permettere l`insinuazione mi pare che avranno sicuramente grosse rogne
 
Ultima modifica:

zoro-aster

Forumer storico
Stò guardando documentazione relativa a Steilmann (un altra ciofeca tedesca che purtroppo ne ho in insolvenz) inviata a me per spiegare la procedura tedesca. Trovo d' interesse per questo caso di KTG dei paragrafi seguenti (attenti relativi al caso Steilmann):

Reporting date: The scheduled creditors’ meeting where the insolvency administrator reports on the current status of the insolvency proceedings is scheduled to take place on yy/yy/yyyy. Should the bondholders appoint a common representative, that common representative will represent the relevant bondholders’ rights at that creditors meeting.

Examination date: A creditors’ meeting where the claims are assessed will not be convened at this stage. Instead, the claims will be assessed in a written process until xx/xx/xxxx. If a common representative is elected, he will file all claims of the bondholders for repayment of nominal and interest in the insolvency proceeding as a so-called “global registration.” If no common representative is appointed, the bondholders themselves must file their claims before the examination date with the insolvency administrator.
Secondo capisco, in questo caso KTG, siamo per arrivare al punto "Reporting Date" senza rappresentante comune per noi bonholders. Speriamo che in quel momento possa essere eletto uno e ci risparmieremmo il registro individuale come spiega dopo. Qualcuno di voi che conosca la procedura può confermare?
 

zoro-aster

Forumer storico
mi stò perdendo, ma secondo me l`importante da capire ora è se si riuniscono per decidere la liquidazione o la ristrutturazione. Se è per la liquidazione purtroppo staremmo perdendo il nostro tempo perchè insinuati o no non ci sarà trippa per gatti.Se si riuniscono per decidere se eventualmente ristrutturare , allora è un`altra cosa (rispondo a HERNAN1)
 

Users who are viewing this thread

Alto