Obbligazioni societarie KTG Agrar DE000A1H3VN9 - DE000A1ELQU9 KTG Biogas DE000A1ML257 (3 lettori)

Omero

Forumer storico
Mille grazie per la Tua risposta. Alla luce di quanto mi dici, e sempre considerando ciò che sempre ho pensato fin dall`inizio non ritengo opportuno (almeno nel mio caso) mettermi nei meandri di una burocrazia inventata dai tedeschi ove, se metto una firma o una virgola fuori posto posso inficiare la validità di una eventuale insinuazione del mio credito anche perchè nemmeno rispondono avvisando se qualche cosa va storta.Visto lo visto, da lunedi mattina preferisco mettere in moto la mia banca depositaria, informandola della situazione e responsabilizzandola della salvaguardia dei miei interessi.Dopo tutto pago commissioni per custodia e amministrazione non Ti pare? Spero comunque ( e ancora credo) che non si arrivi alla PS: ultima riflessione i fondi può darsi che si siano registrati (non so se tutti) ma nel retail quelli registrati credo siano pochini la grande massa è sicuramente all`oscuro di tutta questa strana procedura quindi se dovessero fare leva su vizi procedurali o mancate registrazioni per non permettere l`insinuazione mi pare che avranno sicuramente grosse rogne

Concordo su quanto dici relativamente alla depositaria, anche perchè per avere l'eventuale certifcazione dei titoli posseduti bisogna chiedere alle nostre rispettive depositarie, non vado certo a spendere per farmela fare esternamente. Relativamente ai retail che detengono i bond (non penso tantissimi visto l'ammontare dei bonds, ma qualche migliaio dovrebbero essere, visto che non tutti avranno comprato grossi nominali per mediare al ribasso), se dovessero cercare di by-passare i piccoli in germania alcuni ce ne saranno che romperanno le scatole per questa procedura a dir poco opaca.
Ora inizio a leggermi le carte per capire se si tratta di un meeting per ascoltare lo stato di avanzamento e decidere la nomina di un common representative (da quello che ha riprotato hernan, che ringrazio ancora per la disponibilità, parrebbe di capire che fosse così) o se si tratta di un meeting per decidere se chiudere bottega e insinuarsi nel passivo (mi sembra che siamo ancora all'inizio per essere già alla liquidazione).
 

NoWay

It's time to play the game
Mah...
Due dubbi... :confused:
Su KTG... se mandano dei moduli scritti solo in tedesco e non mettono a disposizione nemmeno uno straccio di traduzione, pensate che se ne freghino dei bondholders stranieri?
Sulle depositarie... trattandosi di titoli comprati OTC di nostra iniziativa, direi che non si possono avanzare pretese nei loro confronti. Sbaglio?
 

zoro-aster

Forumer storico
Mah...
Due dubbi... :confused:
Su KTG... se mandano dei moduli scritti solo in tedesco e non mettono a disposizione nemmeno uno straccio di traduzione, pensate che se ne freghino dei bondholders stranieri?
Sulle depositarie... trattandosi di titoli comprati OTC di nostra iniziativa, direi che non si possono avanzare pretese nei loro confronti. Sbaglio?
secondo me anche in Germania la legge è uguale per tutti quindi anche gli stranieri in tribunale sottostanno alle stesse leggi dei tedeschi. In quanto alle depositarie, comperati i titoli OTC o per altra via, hanno i titoli in DEPOSITO e AMMINISTRAZIONE secondo me sono responsabili. Comunque è bene avvisarle urgentemente e che perlomeno prendano atto e rispondano
 

Omero

Forumer storico
Mah...
Due dubbi... :confused:
Su KTG... se mandano dei moduli scritti solo in tedesco e non mettono a disposizione nemmeno uno straccio di traduzione, pensate che se ne freghino dei bondholders stranieri?
Sulle depositarie... trattandosi di titoli comprati OTC di nostra iniziativa, direi che non si possono avanzare pretese nei loro confronti. Sbaglio?

Relativamente al primo punto, direi che se ne fregano di tutti in generale e proprio per questo condivido il pensiero di zoro-aster di evitare di rompersi le scatole a capire/spedire documenti in una lingua che non maneggiamo correttamente, a meno che non si tratti di insinuarsi nel passivo, ma pare che al momento si stia facendo il primo passo di indire una riunione per vedere se si riesce a nominare un referente unico che contratti per tutti tedeschi e stranieri compresi senza doversi iscrivere singolarmente
Relativamente al secondo punto, la banca depositaria è tale indipendentemente da dove comperi i titoli; premesso che io non opero direttamente con piattaforme per acquisto diretto OTC, ma spesso o acquistato e venduto azioni OTC tramite ufficio titoli e la mia mi ha sempre gestito e seguito le operazioni straordinarie (aumenti di capitale, offerte, ecc.) di tutti i titoli. Faccio anche la considerazione che rispondere direttamente a questa comunicazione postale by-passando le nostre banche depositarie potrebbe liberarle da qualsiasi obbligo per i quali si fanno pagare spese di amministrazione e custodia titoli. La mia banca anche quando c'è un'operazione societaria non proponibile in italia (causa COnsob) si affretta a segnalarmelo dicendomi che devo leggermi i documenti e recarmi in filiale, quindi sono consci che devono rispondere in qualche maniera.
Non so se ho rispoto ai tuoi dubbi o se ne ho posti ulteriori.
Quando hai qualche delucidazione dalla tua amica germanofona aggiornaci
 

NoWay

It's time to play the game
secondo me anche in Germania la legge è uguale per tutti quindi anche gli stranieri in tribunale sottostanno alle stesse leggi dei tedeschi. In quanto alle depositarie, comperati i titoli OTC o per altra via, hanno i titoli in DEPOSITO e AMMINISTRAZIONE secondo me sono responsabili. Comunque è bene avvisarle urgentemente e che perlomeno prendano atto e rispondano

Relativamente al primo punto, direi che se ne fregano di tutti in generale e proprio per questo condivido il pensiero di zoro-aster di evitare di rompersi le scatole a capire/spedire documenti in una lingua che non maneggiamo correttamente, a meno che non si tratti di insinuarsi nel passivo, ma pare che al momento si stia facendo il primo passo di indire una riunione per vedere se si riesce a nominare un referente unico che contratti per tutti tedeschi e stranieri compresi senza doversi iscrivere singolarmente
Relativamente al secondo punto, la banca depositaria è tale indipendentemente da dove comperi i titoli; premesso che io non opero direttamente con piattaforme per acquisto diretto OTC, ma spesso o acquistato e venduto azioni OTC tramite ufficio titoli e la mia mi ha sempre gestito e seguito le operazioni straordinarie (aumenti di capitale, offerte, ecc.) di tutti i titoli. Faccio anche la considerazione che rispondere direttamente a questa comunicazione postale by-passando le nostre banche depositarie potrebbe liberarle da qualsiasi obbligo per i quali si fanno pagare spese di amministrazione e custodia titoli. La mia banca anche quando c'è un'operazione societaria non proponibile in italia (causa COnsob) si affretta a segnalarmelo dicendomi che devo leggermi i documenti e recarmi in filiale, quindi sono consci che devono rispondere in qualche maniera.
Non so se ho rispoto ai tuoi dubbi o se ne ho posti ulteriori.
Quando hai qualche delucidazione dalla tua amica germanofona aggiornaci

Nel mio caso (banca on-line) nessuna spesa di amministrazione e custodia ed acquisto in cui confermavo che la responsabilità era mia... il dubbio resta... tra l'altro preso con IW e poi trasferito a Fineco... :mmmm:
La traduzione dovrebbe arrivare martedì...
 

Omero

Forumer storico
Nel mio caso (banca on-line) nessuna spesa di amministrazione e custodia ed acquisto in cui confermavo che la responsabilità era mia... il dubbio resta... tra l'altro preso con IW e poi trasferito a Fineco... :mmmm:
La traduzione dovrebbe arrivare martedì...

Anche io firmo spesso un modulo in cui asserisco che il titolo in oggetto non è stato proposto dalla banca, ma questo non implica che il titolo in oggetto sia escluso dalla "custodia ed amministrazione".
 

NoWay

It's time to play the game
Anche io firmo spesso un modulo in cui asserisco che il titolo in oggetto non è stato proposto dalla banca, ma questo non implica che il titolo in oggetto sia escluso dalla "custodia ed amministrazione".

Lunedì provo a scrivere a Fineco di quanto ricevuto e sentiamo cosa dicono...
 

hernan1

Forumer attivo
Posto questa spiegazione sulla legge d' insolvenza tedesca:

German insolvency law – an overview - Lexology

Secondo me, siamo a questo punto della procedura descritta:

Final Insolvency Proceedings/Legal Consequences/Reorganization by the Administrator
.........
Upon ordering the opening of insolvency proceedings, the Court usually appoints a (final) insolvency administrator. He is charged with the administration of the debtor’s assets and business. The management of the insolvent company and the preliminary administrator are no longer in charge of the company affairs. Ordinarily, the same person who was appointed as preliminary administrator is also appointed final administrator. The (final) administrator is authorized to enter into transactions which bind the insolvency estate and grant creditors preferential claims (Masseforderungen). The administrator may try to maintain the insolvent company as a going concern, at least until the first creditors’ meeting (Gläubigerversammlung) has taken place. The first creditors’ meeting is to be held at the latest three months after the opening of final proceedings. On the basis of a report compiled by the administrator, the creditors’ meeting decides whether the company is to be liquidated or provisionally continued and restructured. It can instruct the administrator to prepare an insolvency plan (see below). If the administrator wants to shut down the debtor’s business or parts thereof prior to the first creditors’ meeting, he requires the consent of the Insolvency Court.

Cioè, secondo io capisco, nel prossimo meeting l' amministratore presenterà il suo report e l' assemblea voterà la ristrutturazione oppure la liquidazione in base al report. Anche dovranno confermare l' amministratore o scegliere un altro.
 
Ultima modifica:

Omero

Forumer storico
Grazie hernan. Ho notato che nel modulo che ho ricevuto il nominale riportato e i relativi interessi sono quelli vecchi, prima dell'incremento che ho fatto ultimamente, quindi i dati non sono quelli correnti, sono aggiornati una decina di giorni fa . Non avendo avuto il tempo per completare la traduzione/lettura, non sono ancora andato alla mia banca per esporre il caso.
Penso che non troverò molto di più di quello che ha già esposto completamente hernan.
Viste le modalità di invio della documentazione (l'ha ricevuta chi si era registrato alla newsletter una decina di giorni fa) penso che ci sia già la maggioranza per votare una decisione sulla base della relazione dell'amministratore provvisorio (che probabilmente sarà confermato), qualche investitore istituzionale ci sarà. La nostra partecipazione non è certo determinante viste le modalità di notifica; faccio notare che il plico non è arrivato nemmeno per raccomandata/assicurata.
Premesso che non ho tempo nè capacità di partecipare a una riunione dove non conto nulla e dove parleranno in burocratese tedesco, non so se abbia senso preoccuparsi adesso per inviare la documentazione. Se decidono per la prosecuzione del business e la nomina del procuratore generale si andrà in automatico allo scambio dei titoli, se decidono per la liquidazione una comunicazione ci arriverà dalla newsletter dove dovranno dare le indicazioni sui passi successivi e probabilmente lì partiranno le comunicazioni formali alle depositarie; cosa fanno continuano a comunicare solo a quelli che hanno sottoscritto la newsletter?! Gli altri non iscritti alla newsletter che non conoscono il tedesco e che hanno in portafoglio i titoli, come fanno a sapere che la società in liquidazione?!
 
Ultima modifica:

hernan1

Forumer attivo
Grazie hernan. Ho notato che nel modulo che ho ricevuto il nominale riportato e i relativi interessi sono quelli vecchi, prima dell'incremento che ho fatto ultimamente, quindi i dati non sono quelli correnti, sono aggiornati una decina di giorni fa . Non avendo avuto il tempo per completare la traduzione/lettura, non sono ancora andato alla mia banca per esporre il caso.
Penso che non troverò molto di più di quello che ha già esposto completamente hernan.
Viste le modalità di invio della documentazione (l'ha ricevuta chi si era registrato alla newsletter una decina di giorni fa) penso che ci sia già la maggioranza per votare una decisione sulla base della relazione dell'amministratore provvisorio (che probabilmente sarà confermato), qualche investitore istituzionale ci sarà. La nostra partecipazione non è certo determinante viste le modalità di notifica; faccio notare che il plico non è arrivato nemmeno per raccomandata/assicurata.
Premesso che non ho tempo nè capacità di partecipare a una riunione dove non conto nulla e dove parleranno in burocratese tedesco, non so se abbia senso preoccuparsi adesso per inviare la documentazione. Se decidono per la prosecuzione del business e la nomina del procuratore generale si andrà in automatico allo scambio dei titoli, se decidono per la liquidazione una comunicazione ci arriverà dalla newsletter dove dovranno dare le indicazioni sui passi successivi e probabilmente lì partiranno le comunicazioni formali alle depositarie; cosa fanno continuano a comunicare solo a quelli che hanno sottoscritto la newsletter?! Gli altri non iscritti alla newsletter che non conoscono il tedesco e che hanno in portafoglio i titoli, come fanno a sapere che la società in liquidazione?!
Anche io sono nella stessa situazione di te perché ho comprato un secondo tranche dopo la prima iscrizione.

Nel caso della insolvenza German Pellets, il rappresentante comune dei bonholder si comunica con noi in tedesco + inglese. Nel ultima comunicazione spiega questo che potrebbe accadere anche a KTG se venisse eletto un rappresentante comune dei bondholders:

Hereby, we would like to inform you that CMS GmbH Rechtsanwaltsgesellschaft
was elected last week as joint representative of all bond yyyyy creditors during
the bond creditors’ meeting.................
The task of CMS as joint representative will be to report your open claims for
repayment and interest based on the bond yyyyy on your behalf to the claims register by
zz/zz/zzzz. As such reporting is made globally for all bond creditors, we do not need
any documents or information from you. The review and determination of the claims reported
to the claims register will take place by written procedure by rr/rr/rrrr.
..........
It is nonprejudicial if you have already reported your open claims for repayment and interest to the

claims register of the insolvency administrator yourself. However, the insolvency

administrator will contest your reporting to the claims register, because CMS GmbH in its
capacity as elected joint representative now has the sole right under statute to report claims to

the claims register. No disadvantage for you is associated with this.

Conclusione, se venisse eletto un rappresentante comune dei bondholder, questo registro col amministratore della insolvenza ci sarebbe risparmiato. Però la riunione chiamata coinvolge tutti dei creditori, non soltanto noi bonholders, no capisco come si potrebbe profittare questa riunione per prendere decisioni che riguardino solo il gruppo dei bondholder oppure cé bisogno di chiamare un altra riunione. Anche mi sembra strano che non sia già fato perché senza rappresentante comune noi bonholders saremo sottorappresentati nella creditors meeting.
 

Users who are viewing this thread

Alto