Obbligazioni societarie KTG Agrar DE000A1H3VN9 - DE000A1ELQU9 KTG Biogas DE000A1ML257 (1 Viewer)

Omero

Forumer storico
non ho fatto l`operazione in ottica di gain ma solo per tentare di salvare il capitale investito usando come strumento una manciata di euro (circa 2000 nel mio caso) se salvo il capitale ho fatto centro altrimenti resto come sono. In quanto al livello di PMC io credo che in caso di ristrutturazione una proposta di recovery a 20 già deve essere dura da far digerire se poi uno riesce a ridurre il suo PMC a meno di 20 sarà tutto grasso che cola. Non metto in conto eventuali azioni che queste si che devono essere considerate come se fossero zerocoupuns ( però sempre soldini sono). E con questo non incito nessuno a seguirmi

Avendo venduto per necessità di minus, formalmente la perdita l'ho formalizzata, ma nel mio foglio di calcolo rimane il capitale da recuperare. Comunque la si veda, la strategia di acquistare un grande nominale ha il suo senso. Per curiosità sonoa ndato a rivedere le informazioni che avevo sulla tragedia Ekotechnika. Effettivamente ricordavo che prima che proponessero la conversione in azioni (che al momento valgono un 14% del nominale investito nel bond defaultato) c'erano soggetti che proponevano il riacquisto dei bond a prezzi di 2-3 by-passando perfino la banca. Ho pensato (ma correggimi se e dove sbaglio visto che tu sei il più esperto di noi nel settore) se con Ekotechnika che era una impresa commerciale (quindi di ciccia attaccata all'osso ce n'era poca) al momento il recupero è del 10-15%, chi aveva raccattato a 2, ha fatto un buon gain, forse con una impresa che ha più beni al sole (sperando che siano suoi ) qualche speranza in più c'è.
 

zoro-aster

Forumer storico
Avendo venduto per necessità di minus, formalmente la perdita l'ho formalizzata, ma nel mio foglio di calcolo rimane il capitale da recuperare. Comunque la si veda, la strategia di acquistare un grande nominale ha il suo senso. Per curiosità sonoa ndato a rivedere le informazioni che avevo sulla tragedia Ekotechnika. Effettivamente ricordavo che prima che proponessero la conversione in azioni (che al momento valgono un 14% del nominale investito nel bond defaultato) c'erano soggetti che proponevano il riacquisto dei bond a prezzi di 2-3 by-passando perfino la banca. Ho pensato (ma correggimi se e dove sbaglio visto che tu sei il più esperto di noi nel settore) se con Ekotechnika che era una impresa commerciale (quindi di ciccia attaccata all'osso ce n'era poca) al momento il recupero è del 10-15%, chi aveva raccattato a 2, ha fatto un buon gain, forse con una impresa che ha più beni al sole (sperando che siano suoi ) qualche speranza in più c'è.
mi pare che incominciamo a fare filosofia con la finanza. Tu hai compensato la Tua perdita con le minus di cui necessitavi , per cui il problema che tento di risolvere io (salvare il capitale iniziale) Tu lo hai già risolto. Non entrai con nessuna manovra su Ekotechnika forse per mia indolenza e mi ritrovo ora come molti con azioni che sicuramente ritroveranno il loro giusto valore quando saranno tolte le sanzioni alla Russia. Come giustamente Tu dici EkotechniKa è una azienda commerciale con limitati attivi e con valori labili nel tempo e dipendentida fattori esterni. Al contrario KTG è una azienda con beni al sole che ora si trova in cattive acque per motivi a noi sconosciuti e a mio modesto parere non legati alla attività agro-zootecnica . I futuri amministratori una volta ristrutturata l`azienda , non si ritroveranno con le stesse problematiche che hanno causato il "buco" di adesso, e sicuramente per chi rimane ci saranno adeguati frutti. Io almeno così la vedo.
 

Omero

Forumer storico
mi pare che incominciamo a fare filosofia con la finanza. Tu hai compensato la Tua perdita con le minus di cui necessitavi , per cui il problema che tento di risolvere io (salvare il capitale iniziale) Tu lo hai già risolto. Non entrai con nessuna manovra su Ekotechnika forse per mia indolenza e mi ritrovo ora come molti con azioni che sicuramente ritroveranno il loro giusto valore quando saranno tolte le sanzioni alla Russia. Come giustamente Tu dici EkotechniKa è una azienda commerciale con limitati attivi e con valori labili nel tempo e dipendentida fattori esterni. Al contrario KTG è una azienda con beni al sole che ora si trova in cattive acque per motivi a noi sconosciuti e a mio modesto parere non legati alla attività agro-zootecnica . I futuri amministratori una volta ristrutturata l`azienda , non si ritroveranno con le stesse problematiche che hanno causato il "buco" di adesso, e sicuramente per chi rimane ci saranno adeguati frutti. Io almeno così la vedo.

La filosofia la lascio ad altri. Ti ringrazio per aver ribadito il tuo sempre utilissimo punto di vista.
 
Ultima modifica:

canchye

Nuovo forumer
Secondo voi può essere un ragionamento giusto entrare sulle azioni a 50 cent (12 euro prima del default), sperando in una ripresa una volta archiviate le pratiche di default e ristrutturazione?
 

Omero

Forumer storico
Secondo voi può essere un ragionamento giusto entrare sulle azioni a 50 cent (12 euro prima del default), sperando in una ripresa una volta archiviate le pratiche di default e ristrutturazione?

Vista la situazione societaria, come ha scritto zoro-aster, forse meglio fare tale tipo di operazione sui titoli di debito
 

NoWay

It's time to play the game
Pensavo di averle viste tutte e invece...
Plico di documenti arrivato stamattina per posta, da compliare e rispedire a Denkhaus...
Bene direte... mica tanto... sono solo in tedesco... :eek:
 

NoWay

It's time to play the game
Sempre più surreale...
Mandata una mail per chiedere una traduzione e questa è la risposta (peraltro estremamente celere)...

"Dear Mr NoWay,

KTG Agrar SE does not offer an English translation of the blank forms.

Best regards

plan B communication newsdesk
Berlin | Potsdam
+49 331 887 60 311"
 

Users who are viewing this thread

Alto