ludwigii
Forumer storico
continuando ad applicare sempre la stessa logica anche al nostro indice :
- sappiamo che si sta scaricando l'oscillatore settimanale (ciclo intermedio).
- per ripartire un qualunque ciclo, di solito si forma una divergenza rialzista (minimi decrescenti con forza crescente) sul 2 ordini inferiore a quello che si sta scaricando.
- il 2 ordini inferiore è in questo caso il 4 ore, cioè H4, cioè questo grafico qui.
- come si vede il minimo finora è stato fatto anche con minimo di RSI, cioè manca un minimo in divergenza.
Conclusione, il minimo fatto non è quello definitivo, serve un nuovo minimo o un doppio minimo.
Questo sempre che la teoria venga seguita alla lettera (cosa che accade molto spesso).
Questo mi porta a dire che il rialzo partito è solo un rimbalzo.
Oltre a questo c'è il discorso ben più importante e grave dei pullback, fatto prima. IN uno schema classico, lo short di un ciclo qualunque, parte solo dopo la rotturae pullback della trendline che sosteneva il ciclo (in questo caso l'annuale da Luglio scorso).
ITA H4
- sappiamo che si sta scaricando l'oscillatore settimanale (ciclo intermedio).
- per ripartire un qualunque ciclo, di solito si forma una divergenza rialzista (minimi decrescenti con forza crescente) sul 2 ordini inferiore a quello che si sta scaricando.
- il 2 ordini inferiore è in questo caso il 4 ore, cioè H4, cioè questo grafico qui.
- come si vede il minimo finora è stato fatto anche con minimo di RSI, cioè manca un minimo in divergenza.
Conclusione, il minimo fatto non è quello definitivo, serve un nuovo minimo o un doppio minimo.
Questo sempre che la teoria venga seguita alla lettera (cosa che accade molto spesso).
Questo mi porta a dire che il rialzo partito è solo un rimbalzo.
Oltre a questo c'è il discorso ben più importante e grave dei pullback, fatto prima. IN uno schema classico, lo short di un ciclo qualunque, parte solo dopo la rotturae pullback della trendline che sosteneva il ciclo (in questo caso l'annuale da Luglio scorso).
ITA H4