L' avventura continua ...

Ecco allora il DAX 15 MIN.
Ci mostra chiaramente come il max finora si sia formato esattamente sul pullback della trendline dell' RSI.

Abbiamo detto sopra che c'è H1 scarico e potrebbe ripartire, ma la posizione di questo RSI 15 MIN, non sembra ancora idonea a farlo.

Lo schema esatto infatti è :

- minimo in divergenza rialzista (prezzi formano minimi discendenti, RSI crescenti) invece finora abbiamo solo 1 minimo e piuttosto alto.

- breck della trendline discendente che nel frattempo avremo tracciato, lungo i massimi discendenti dell' RSI

- pullback di quest'ultima trendline, nel caso venga breckata.

Fatto tutto ciò H1 parte.


Questo ovviamente è il procedimento esatto teorico, come in tutte le cose sono possibili eccezioni :D

Ora vediamo che fanno ....

DAX 15 MIN
 

Allegati

  • dax 15 min.gif
    dax 15 min.gif
    26,9 KB · Visite: 156
Ultima modifica:
Quindi supponiamo che avendo visto tutto ciò, ossia H4 da scaricare e il 30 MIN (due ordini inferiore) che ha rotto e pullbackato la sua trendline, esattamente sul max ieri sera in chiusura e stamattina in apertura, io mi sia posizionato SHORT.

Che faccio ? Visto che H1 è scarico, devo monitorare il 15 MIN che è quello che lo comanda.
In particolare devo monitorare i movimenti dell' RSI 15 MIN e 30 MIN.
Quelli comandano tutto.
 
ora facciamo un esempio appena visto, di quando l'oscillatore si scarica, ma i prezzi non vogliono scendere, rimanendo diciamo in laterale.

La situazione poco fa sull'EURO era :

- 30 MIN da scaricare
- ORARIO H1 da scaricare.

ovviamente si deve scaricare prima il 30 min, perchè è più veloce a compiere la sua oscillazione.

Allora è il tipico caso in cui abbiamo 2 oscillatori da scaricare contemporaneamente.
Hanno scaricato il 30 MIN scendendo e risalendo subito dopo, con il risultato di stare grosso modo in laterale, l'orario è ancora da scaricare.

Quindi era già da aspettarsela che il 30 MIN, visto che c'è da scaricare anche l'orario H1, si sarebbe scaricato in laterale o con un veloce movimento e ripartenza.
Proprio quello che hanno fatto poco fa.

EURO 30 MIN ed EURO H1
 

Allegati

  • euro 30m.gif
    euro 30m.gif
    23,3 KB · Visite: 162
  • euro h1.gif
    euro h1.gif
    21,4 KB · Visite: 153
Abbiamo visto quindi qua sopra che si è scaricato il 30 MIN, con una veloce discesa e ripartenza, e l'orario è rimasto da scaricare.
Possono cioè scendere, risalire, fare nuovo massimo e ridiscendere più avanti, traendo così in inganno.

Per capire quando scaricavano il 30 min, appena fatto, si monitora l' RSI del 5 MIN, due ordini inferiore e notiamo il solito schema, trendline rottura e massimi sui pullback.

EURO 5 MIN
 

Allegati

  • euro 5 min.gif
    euro 5 min.gif
    23,4 KB · Visite: 171
Anche il future Dow Jones ha H4 da scaricare, vediamo il 30 MIN.
Qui la situazione è leggermente diversa dal DAX, perchè notiamo sì due massimi in divergenza, ma non ha ancora perso la trendline di salita su RSI.
Possiamo immaginare che una discesina la possa fare nel momento in cui perderà questa trendline di salita, ma poi sarà possibile nuovo massimo mentre la pullbackano.
PEr capire meglio la situazione vanno osservati allora anche gli altri ordini, l'orario e il 15 MIN, ecc.

DOW 30 MIN
 

Allegati

  • dow 30 min.gif
    dow 30 min.gif
    22,4 KB · Visite: 159
e infatti ecco la W, o se la vediamo al contrario, una cosiddetta "lingua" sul fondo, con una specie di doppio minimo (con il prendistop).
Il fatto che sui minimi di periodo (sempre che lo siano) si formi spesso una configurazione di questo tipo, a W o a lingua, avviene per il fatto che la prima salita si ha alla rottura della trend discendente su RSI, la discesa successiva avviene per fare il pullback della medesima trend discendente su RSI, e poi si è pronti a partire. Così si forma la W.

ciao, anche io utilizzo rsi un po' come te ( associato ad altre cose) ma non credo alle divergenze o meglio , nel tempo ho testato che hanno il 50% di probabilità di realizzarsi. Qui ha funzionato benissimo ,( nel movimento a breve) il minimo b è stato creato in divergenza di rsi , cosi' il massimo d è stato fatto in divergenza di rsi ma ora il pull back sulla discendente blu dell'rsi ti da la sicurezza che il prezzo è rimasto long?? per arrivare fino a li potrebbe farsi pure un minimo inferiore. Non puo' essere la divergenza short su d che ha preso il comando dei prezzi ? Se no per quale motivo? Grazie per la risposta
 

Allegati

  • divergenze.jpg
    divergenze.jpg
    351,2 KB · Visite: 144
il FIB ha H1 e H4 da scaricare, quindi siamo nella situazione in cui ce ne sono due o più da scaricare, in queste ore stanno scaricando l'orario H1, quasi scarico.
H4 sempre da scaricare.

Allora possiamo immaginae possa avvenire discesina in atto, recupero e ridiscesa.
Per cercare di capire meglio cosa fanno, occorre monitorare soprattutto il movimento dell' RSI 15 MIN.

FIB 15 MIN

sta perdendo la trendline su RSI, con RSI calante
 

Allegati

  • ita40 m15.gif
    ita40 m15.gif
    24,5 KB · Visite: 130
Dovremo capire se una volta scaricati gli H1 (Dax già scarico e noi in scaricamento) vorranno mantenendoli scarichi a lungo, scaricare anche gli H4, oppure altra possibilità, far ripartire gli H1 subito e scaricare l' H4 solo al prossimo giro di H1.
Penso queste due diverse possibilità coincidano con quello che i ciclisti chiamano 2 tempi o 3 tempi, ciclo breve o ciclo allungato.

Per capire quale delle due non rimane che seguire la dinamica del 15 MIN, che genera il movimento di tutti i suoi superiori.
 
FIB H4, l'oscillatore da scaricare, ma non sappiamo quando lo fanno.

E' chiaro che per scaricarsi, i prezzi devono iniziare a scendere sotto la media azzurra, in questo momento a 15290, poi la media si sposta quando scadono le nuove 4 ore. Se i prezzi si portano sotto questo livello e ci rimangono, si scarica l'oscillatore, se stanno sopra o salgono non si scarica e intanto salgono ...

Solo l'interpretazione logica del 15 MIN ci dice qualcosa di più.
E per ora ci dice che non è nella posizione per far ripartire l'orario H1, in scaricamento.

FIB H4
 

Allegati

  • fib h4.gif
    fib h4.gif
    33,3 KB · Visite: 147

Users who are viewing this thread

Back
Alto