La discussione è partita dal treno a idrogeno. E' assodato e non discutibile che l'energia elettrica è la più pregiata che ci sia.
Qualcuno dovrebbe spiegarmi perché dovremmo convertirla in idrogeno, facendo un passaggio in più. Per le auto, potrebbe esserci la scusante del minor inquinamento in città, ma per il treno? Comunque gli enormi problemi della distribuzione dell'idrogeno ne rendono non conveniente l'uso per le auto. L'impiego dell'idrogeno come riserva di energia non è una novità di adesso. Quando una trentina di anni fa avevo proposto ad alcuni clienti l'impiego dell'idrogeno quale riserva di energia in sostituzione degli accumulatori elettrici della potenza di centinaia di kW, mi hanno risosto tutti che non ci pensavano nemmeno di mettersi in casa bomboloni da centinaia di bar, con tutti i rischi che ne potrebbero conseguire.